Specifiche del Master
Il Master in Dalla prenatalità alla genitorialità: aspetti neuroscientifici ed inquadramento giuridico del fenomeno eCampus è focalizzato su ambiti cruciali quali l’infertilità, la psicopatologia, la prenatalità, la psicologia perinatale e la genitorialità. Le discipline scientifiche costituiscono il fondamento per la creazione di una struttura teorico-clinica, permettendo diagnosi specializzate e interventi mirati.
L’obiettivo principale è dotare gli studenti di conoscenze e competenze per condurre assessment e diagnosi accurati nei casi di infertilità e disturbi legati alla coppia e alla genitorialità. Inoltre, il master copre una vasta gamma di argomenti, dalla psicologia perinatale alle dinamiche madre-bambino e triade familiare, sfruttando un team multidisciplinare esperto nel campo da tre decadi. Questo gruppo di esperti abbraccia una varietà di discipline, dall’antropologia alla neurobiologia, dalla psiconeuroendoimmunologia agli aspetti fisiologici e anatomici, fornendo così conoscenze all’avanguardia e risonanti a livello internazionale.
Obiettivi formativi
Il master è strutturato per garantire l’acquisizione di competenze avanzate nel trattamento di tematiche come l’infertilità, la natalità e la genitorialità. Gli studenti saranno in grado di condurre valutazioni e diagnosi precise per disturbi legati alla sterilità e alle dinamiche prenatale. Attraverso una prospettiva innovativa, saranno in grado di comprendere le basi della psicologia perinatale e di sviluppare strategie personalizzate per interventi mirati, basati su una solida comprensione delle discipline coinvolte.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Questo programma è rivolto a professionisti in formazione che desiderano specializzarsi nel campo della natalità e della genitorialità. Tra i destinatari figurano psicologi, psicoterapeuti, medici di base, pediatri, ginecologi, psichiatri, laureati in scienze infermieristiche e ostetriche, nonché laureati in scienze dell’educazione e assistenti sociali. Per poter accedere al master, è richiesto il possesso di una laurea magistrale o specialistica secondo le norme precedenti o successive al Decreto Ministeriale 509/99.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master in Dalla prenatalità alla genitorialità: aspetti neuroscientifici ed inquadramento giuridico del fenomeno eCampus si propone di preparare una nuova generazione di esperti capaci di operare in ambiti specializzati legati alla natalità e alla genitorialità. Le figure formate potranno trovare sbocchi lavorativi in centri specializzati nel settore della riproduzione, apportando competenze cruciali e innovative. Tra le professioni che possono beneficiare di questa formazione vi sono psicologi, psicoterapeuti, medici di varie specializzazioni, pediatri, ginecologi, e altre figure correlate. La comprensione approfondita delle dinamiche della natalità e della genitorialità fornita da questo master consentirà ai laureati di contribuire significativamente a tali settori.