Guida alle Lauree Online in Scienze Motorie: i corsi disponibili, quali scegliere e cosa sapere
Il corso di laurea online in Scienze Motorie è stato istituito per la prima volta nel 2009 da eCampus ed è uno di titoli di studio tra i più richiesti del momento, soprattutto da parte dei più giovani che ambiscono a migliorare le proprie possibilità di lavoro e gli sbocchi occupazionali nel settore sportivo.
Di seguito abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie in merito alla laurea in Scienze Motorie Online, proprio per chi ha intenzione di avvicinarsi a questi corsi.
- Laurea in Scienze Motorie Online: tutti i corsi disponibili
- Scienze Motorie online, iscritti e laureati: tutti i numeri
- Tutti i Corsi di Laurea Triennale Online in Scienze Motorie
- Tutti i Corsi di Laurea Magistrale Online in Scienze Motorie
- Piano di Studi di Scienze Motorie: ecco com'è strutturato
- Costi Laurea Scienze Motorie Online: quali sono?
- Sbocchi Lavorativi di Scienze Motorie: ecco quali sono
- Diventare Professore di Educazione Fisica
- Qual è la migliore Università Telematica con Scienze Motorie?
- Scienze Motorie Online nelle principali città italiane
- Domande Frequenti sulla laurea online in Scienze Motorie
Il corso di Scienze Motorie nell’università online prevede due percorsi, uno triennale e uno magistrale. Il corso di laurea triennale si articola in due curriculum, quello tradizionale e quello dedicato al calcio (L-22); la magistrale si divide in un curriculum dedicato al management nel mondo dello sport proposto dall’Unipegaso (L-47) e uno più concentrato sulle attività motorie (LM-67) proposto da eCampus e Unipegaso.
Anche San Raffaele, Unicusano e IUL mettono a disposizioni corsi in queste classi di laurea. Scienze motorie a distanza prevedono lo studio sistematico del movimento umano, al termine del percorso gli studenti avranno acquisito conoscenze nei settori epistemiologico-metodologico della disciplina, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico e organizzativo-gestionale.
Il Corso di Studi in Scienze Motorie risponde dunque ad una necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale degli operatori dell’attività fisico-sportiva, dei dirigenti e dei manager di realtà associative. Concludendo il percorso nella facoltà di Scienze Motorie online lo studente potrà diventare allenatore di discipline agonistiche e non agonistiche, Specialisti nell’educazione e nella formazione di soggetti diversamente abili e guide di escursioni attive e tanti altri interessanti professioni che andremo a raccontare tra poco.
Studiare online scienze motorie offre il grande vantaggio di permettere a chiunque di iniziare a lavorare presto, maturando esperienza e facendo carriera velocemente. Prendendo la laurea in Scienze Motorie a distanza, studiando presso un’Università telematica accreditata, potrai riuscire a portare a termine gli studi gestendo tranquillamente i tuoi tempi in modo flessibile, anche se hai impegni di lavoro, familiari o personali che non ti consentono di frequentare un corso di laurea frontale con costanza.
Ogni Ateneo online consente di studiare Scienze Motorie per via telematica ovunque e in qualsiasi momento, mettendo a disposizione una piattaforma online disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, spesso anche da mobile e mediante app dedicata. Se questo è il vostro obiettivo, potete compilare il form al termine della guida e in questo modo verrete subito ricontattati da un consulente per approfondire le vostre esigenze formative.
La laurea online in Scienze Motorie in pillole:
📙 Corsi Triennali: | 7 corsi di laurea triennale |
📘 Corsi Magistrali: | 5 corsi di laurea magistrale |
🏛 Atenei disponibili: | 5 Università Telematiche |
👥 Numero di iscritti: | 15.287 (A.A. 2021/22) |
💼Tasso d’occupazione: | 87,6% (entro 5 anni dalla magistrale) |
🌍 Sedi d’esame: | In presenza e online |
📝Modalità d’esame: | Scritto (risposta multipla/aperta) o orale |
⏳ Iscrizioni: | Sempre aperte tutto l’anno |
✏ Test d’ingresso: | Non previsto |
💰 Costo: | Da € 2.000 a € 5.000 |
🟢 Modalità d’iscrizione: | Agevolata con AteneiOnline |
Laurea in Scienze Motorie Online: tutti i corsi disponibili
-
Corsi di Laurea Online
Corsi di laureaTipologiaClasseAteneoCosto
-
Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Laurea TriennaleDa € 2600 a € 3900
-
Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Laurea MagistraleDa € 2600 a € 3900
-
Laurea TriennaleDa € 2200 a € 2500
-
Laurea TriennaleDa € 2200 a € 2500
-
Laurea MagistraleDa € 2200 a € 2500
-
Laurea TriennaleDa € 1600 a € 3000
-
Laurea TriennaleDa € 1600 a € 3000
-
Laurea MagistraleDa € 1600 a € 3000
-
Laurea TriennaleDa € 2500 a € 2500
-
Laurea TriennaleDa € 4000 a € 5000
-
Laurea MagistraleDa € 4000 a € 5000
Le facoltà di Scienze Motorie online riconosciute dal MIUR propongono corsi di laurea in scienze Motorie online di vari tipi: alla triennale i curriculum si dividono in tradizionale e dedicato al mondo del calcio. Il Corso di Studio online in Scienze Motorie classe L22 ha come obiettivo principale la formazione culturale, scientifica ed applicativa nel settore delle Scienze Motorie e Sportive.
La laurea online in scienze motorie deve formare figure professionali qualificate in Scienze delle attività Motorie e Sportive ex legge 22, che abbia competenze concernenti la comprensione, progettazione, organizzazione, conduzione e gestione di attività motorie e sportive nelle strutture pubbliche e private, a livello individuale e di gruppo, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico.
Il piano di studi della facoltà online di scienze motorie approfondisce le discipline motorie e sportive afferenti ai settori scientifico-disciplinari specifici (M-EDF/01-M-EDF/02) e prevede già a partire dal primo anno un percorso professionalizzante, affiancando insegnamenti a prevalente contenuto teorico ad insegnamenti a elevato contenuto pratico. Il curriculum dedicato al mondo del calcio (L-22) permetterà il conseguimento della laurea online in scienze motorie permettendo ai propri laureati di approfondire competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie, gestionali, tecniche e sociologiche legate alla disciplina sportiva del calcio, a tutti i livelli.
Il corso di studi online in scienze motorie curriculum calcio intende rispondere alla necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale di operatori specializzati, dei dirigenti e dei manager che opereranno a tutti i livelli nel mercato sportivo di riferimento.
I corsi di laurea magistrale in scienze motorie online (LM-67) nasce con l’obiettivo di fornire competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie. Grazie a questo curriculum sarà possibile insegnare attività agonistiche e non agonistiche. Il corso online di Scienze motorie in management (LM-47) proposto da Unipegaso si concentra sui profili che andranno a formare la classe dirigenziale di domani.
Gli studenti della laurea online in Management dello Sport e delle Attività Motorie saranno in grado di analizzare la nascita e la gestione economica delle imprese, delle società e delle associazioni sportive, le metodologie di collegamento delle specifiche aree funzionali (produzione, ricerca e sviluppo, marketing, organizzazione, pianificazione, ecc.) con le problematiche che i tecnici sportivi ed i manager del settore si trovano ad affrontare in contesti fortemente competitivi. Nei prossimi paragrafi andremo ad approfondire queste classi di laurea online in scienze motorie cercando di capire a quali profili si adattano meglio e quali sbocchi professionali offrono per i candidati che decidono di intraprenderli.
Scienze Motorie online, iscritti e laureati: tutti i numeri
Il corso di laurea online in Scienze Motorie è decisamente popolare tra gli studenti italiani. Basti pensare che, considerando gli ultimi tre anni accademici, nella top 3 degli atenei con maggior numero di iscritti e di laureati a Scienze Motorie troviamo tre Università Telematiche, ovvero eCampus, San Raffaele e Unipegaso. Si tratta di un dato molto evidente che testimonia come la modalità e-learning abbia avuto particolare successo in questo settore di studi.
Vediamo ora quali sono i numeri di iscritti e laureati in Scienze Motorie online, partendo dai primi.
Come possiamo vedere nel grafico, ogni anno moltissimi studenti (una media di quasi 20mila iscritti negli ultimi tre anni accademici) decidono di iscriversi ai corsi di laurea online in Scienze Motorie rendendo questa facoltà una tra le più richieste all’interno dell’offerta formativa delle università telematiche.
È aumentata in maniera consistente anche la percentuale di chi, decidendo di iscriversi a un corso di laurea in Scienze Motorie, ha scelto di farlo presso una delle Università Telematiche riconosciute dal MIUR invece che in un ateneo tradizionale: negli ultimi 3 anni accademici, infatti, più di 1 studente su 3 ha scelto l’online. Si tratta di un dato molto significativo, nettamente superiore a quanto riscontrato per le altre facoltà online.
Il numero dei laureati in Scienze Motorie online – considerando sia i corsi di laurea triennali che quelli magistrali – è un altro dato che fotografa bene la crescita di questi corsi.
Come possiamo vedere nel seguente grafico, infatti, il numero dei laureati in Scienze Motorie presso le Università Telematiche è quasi triplicato negli ultimi tre anni, arrivando a più di 6mila unità nel 2021.
Di conseguenza negli ultimi anni è aumentata in maniera consistente anche la presenza percentuale dei laureati presso le Università Telematiche rispetto al totale dei laureati in Scienze Motorie, quasi raddoppiata dal 2019 al 2021.
Numeri davvero importanti se pensiamo che più del 40% dei laureati in Scienze Motorie nel 2021 ha conseguito il titolo presso un’Università Telematica.
L'identikit dello studente online di Scienze Motorie
Cerchiamo ora di delineare, sempre tramite i dati, il profilo dello studente medio che frequenta i corsi di laurea online in Scienze Motorie, partendo dal genere.
I dati ci dimostrano come gli iscritti negli ultimi 3 anni accademici ai corsi di laurea in Scienze Motorie delle università telematiche siano in netta maggioranza uomini (70,3% contro 29,7%), come evidenziato nel grafico sottostante.
Si tratta un dato molto interessante che evidenzia una “predilezione” da parte degli uomini per questa disciplina, a differenza di altre materie, come ad esempio Psicologia, dove sono invece le donne a rappresentare la maggior parte degli studenti.
Per quanto riguarda invece la provenienza geografica, i dati ci raccontano di un corso di laurea molto radicato al Sud: la maggior parte degli iscritti negli ultimi tre anni accademici, infatti, risiedono nelle regioni del Meridioe, seguono poi il Nord, le Isole e il Centro.
La regione con più iscritti a Scienze Motorie online è la Campania con oltre il 20%, seguito da Sicilia e Lazio. Considerando invece le province, quella con più iscritti è la Provincia di Napoli che precede Roma e Caserta.
Ora che abbiamo un’idea più chiara sui numeri della laurea online in Scienze Motorie, andiamo a scoprire nel dettaglio le offerte formative di ogni singolo ateneo.
Tutti i Corsi di Laurea Triennale Online in Scienze Motorie
-
Corsi di Laurea Online
Corsi di laureaClasseAteneoCFUCosto
-
180Da € 2600 a € 3900
-
180Da € 2600 a € 3900
-
180Da € 2200 a € 2500
-
180Da € 2200 a € 2500
-
180Da € 1600 a € 3000
-
180Da € 1600 a € 3000
-
180Da € 2500 a € 2500
-
180Da € 4000 a € 5000
La laurea triennale in Scienze Motorie Online (Classe L-22) può essere conseguita presso le seguenti università telematiche e con le seguenti caratteristiche:
- Laurea Triennale Online in Scienze Delle Attività Motorie e Sportive – eCampus (L-22): forma dei professionisti competenti nell’ambito del mantenimento e del miglioramento della salute dell’uomo; permette di esercitare la professione di insegnante di Scienze motorie, Preparatore fisico, Operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore dell’informazione tecnico-sportiva, Organizzatore di attività per il tempo libero.
- Laurea Triennale Online in Sport e Football Management – eCampus (L-22): prevede l’acquisizione di conoscenze di carattere economicomanageriale, legale e storico-culturale utili alla direzione tecnico-operativa e gestionale di strutture e organizzazioni sportive e permette di esercitare la professione di operatore nella comunicazione e nell’informazione tecnico-sportiva, organizzatore e promotore delle attività nel tempo libero nelle varie fasce di età, educatore motorio nell’attività finalizzata al mantenimento della salute personale, e molti altri che approfondiremo insieme nel paragrafo dedicato agli sbocchi professionali.
- Laurea Triennale Online in Scienze Motorie – San Raffaele (L-22): questo curriculum tradizionale offre un approfondimento sulla disciplina ed ha tratti sostanzialmente simili a quelli del corso ecampus formando le future generazioni di insegnanti ed esperti in scienze motorie.
- Laurea Triennale Online in Scienze Motorie – Indirizzo Calcio – San Raffaele (L-22): è il primo corso di laurea online sul calcio in Italia presentato insieme all’Associazione Italiana Calciatori con il patrocinio di Coni, FIGC, Serie A, LNPB, Lega Pro, LNO, AIAC e Asssociazione Italiana Arbitri. Un corso di laurea completo e strutturato che permette un contatto diretto con le associazioni in cui gli studenti decideranno di lavorare.
- Laurea Triennale Online in Scienze Motorie – UniPegaso (L-22): principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea della classe sono rappresentati dallattività professionale in ambito motorio e sportivo, nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell’associazionismo ricreativo e sociale.
- Laurea Triennale Online in Scienze Motorie, Pratica e Gestione delle Attività Sportive – IUL (L-22): Il percorso di competenze previsto è un elenco completo ed esaustivo delle abilità richieste tanto in ambito verticale quanto in un’ottica trasversale, non solo per il tradizionale esito professionale per una figura che si muova sul versante dell’educazione e della scuola, ma anche, in questo risiede l’innovazione profonda che questo Corso di Studi comporta, per lo sviluppo del profilo di manager di aziende sportive. Un profilo completo che offre diverse opportunità lavorative.
- Laurea Triennale Online in Scienze Motorie – Unicusano (L-22): è rivolto alle persone che intendono acquisire le conoscenze fondamentali relative agli aspetti biologici e fisiologici dell’esercizio fisico insieme alle basi psico-pedagogiche e sociali dell’educazione motoria e agli aspetti giuridici relativi. Questo corso fa parte del Percorso Eccellenze.
Nei tre anni di studio della laurea telematica in Scienze Motorie approfondiremo nozioni in ambito medico-sportivo e medico-psicologiche, impareremo le discipline biomediche per la comprensione dell’organizzazione morfo-funzionale del corpo umano e le discipline motorie e sportive. Sono previste anche Attività pratiche e di tirocinio.
Tutti i Corsi di Laurea Magistrale Online in Scienze Motorie
-
Corsi di Laurea Online
Corsi di laureaClasseAteneoCFUCosto
-
120Da € 2600 a € 3900
-
120Da € 2600 a € 3900
-
120Da € 2200 a € 2500
-
120Da € 1600 a € 3000
-
120Da € 4000 a € 5000
I corsi di laurea magistrale in Scienze Motorie online (classe LM-47 e LM-67) sono divisi in:
- Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute – eCampus (LM-67): si propone come un naturale completamento del percorso di laurea triennale in scienze motorie (L-22) preparando alle professioni di insegnante di educazione fisica; preparatore atletico; operatore in palestre, società o centri sportivi; mediatore nella prevenzione del rischio per la salute; operatore dell’informazione tecnico-sportiva; organizzatore di attività per il tempo libero.
- Laurea Magistrale Online in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – San Raffaele (LM-67): proseguendo gli studi per conseguire la laurea magistrale online in Scienze Motorie, avremo modo di acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari e scientifiche nel campo della prevenzione e dell’educazione motoria preventiva e adattativa. Gli sbocchi lavorativi della laurea magistrale online in scienze motorie permettono di diventare esperto nella prescrizione e somministrazione di un programma di allenamento personalizzato in funzione delle esigenze fisico-organiche individuali, anche di coloro che hanno esigenze particolari, come i soggetti con disabilità motorie o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall’esercizio fisico, sia in età evolutiva, che adolescenziale e adulta.
- Laurea Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie – Unipegaso (LM-47): consente di analizzare la nascita e la gestione economica delle imprese, delle società e delle associazioni sportive, le metodologie di collegamento delle specifiche aree funzionali (produzione, ricerca e sviluppo, marketing, organizzazione, pianificazione, ecc) offrendo subito diverse possibilità di impiego.
- Laurea Magistrale Online in Scienza e Tecnica dello Sport – Unicusano (LM-68): intende dare competenze biomediche, psicopedagogiche, sociali e giuridiche unitamente a conoscenze avanzate delle metodologie di allenamento delle principali categorie di sport. Questo corso fa parte del Percorso Eccellenze.
Piano di Studi di Scienze Motorie: ecco com'è strutturato
Il piano di studi scienze motorie prevede una combinazione tra esami caratterizzanti e obbligatori del corso di studio e altri che ricadono sotto la scelta dello studente. Ecco un elenco delle materie che dovrete prevedere nel vostro piano di studi (si tratta di esami obbligatori):
- Anatomia umana BIO/16
- Teorie, metodologie e didattiche dell’educazione motoria M-EDF/01
- Economia e gestione delle imprese sportive SECS-P/08
- Metodologie e tecnologie per la ricerca in ambito didattico-motorio M-PED/03
- Teorie e metodologie dell’allenamento M-EDF/02
- Biologia generale e umana BIO/10
- Sociologia generale e dello sport SPS/07
- Lingua Inglese L-LIN/12
- Prova di abilità informatica INF/01
- Fisiologia del movimento umano BIO/09
- Pedagogia del corpo e dello sport M-PED/01
- Medicina del lavoro MED/44
- Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra M-EDF/02
- Fondamenti di biomeccanica del movimento umano ING-INF/06
- Scienze tecniche dietetiche applicate MED/49
- Metodologia della valutazione motoria M-PED/04
- Didattica, attività motoria e rieducazione funzionale M-EDF/01
- Diritto comunitario IUS/14
A questi vanno aggiunti gli esami a scelta nelle varie annualità, il tirocinio formativo e la prova finale.
Costi Laurea Scienze Motorie Online: quali sono?
I costi della laurea online in scienze motorie vanno da un minimo di 2.000 euro a un massimo di 5.000 euro a seconda delle caratteristiche opzionali del corso che decideremo di scegliere. A queste cifre bisogna aggiungere la tassa regionale ed eventuali diritti di segreteria necessari all’immatricolazione. Ogni università telematica ha un costo complessivo diverso che è dato dalla somma dei servizi che offre (alcuni hanno anche un campus dove accogliere gli studenti che vengono da altre città per sostenere gli esami).
Inoltre, è utile ricordare che anche per iscriversi ai corsi di laurea online in Scienze Motorie è possibile beneficiare dei diversi tipi di prestiti per studenti offerti da primari operatori del settore, come quelli offerti da Santander Consumer Bank. In quest’ultimo caso, ricordiamo che gli studenti di AteneiOnline potranno beneficiare gratuitamente del supporto di un gruppo di esperti tanto nella fase di richiesta quanto in quella di assistenza post-vendita.
In generale possiamo dire che la laurea in Scienze motorie online ha costi che possono diminuire se ci si avvale di una delle convenzioni esistenti tra le università telematiche e vari enti e associazioni nazionali e locali. Per saperne di più sui costi dell’università telematica per la laurea online in Scienze motorie è sufficiente compilare senza impegno il form al termine dell’articolo. Verrete ricontattati da un consulente che raccoglierà le vostre esigenze e farà in modo che vengano soddisfatte in termini di costi e di soddisfazione personale.
Sbocchi Lavorativi di Scienze Motorie: ecco quali sono
Gli sbocchi lavorativi della laurea in Scienze Motorie sono diversi e stimolanti. In generale, dopo la laurea triennale in Scienze Motorie si hanno le competenze adatte a condurre attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, educativo, ludico-ricreativo e sportivo. Grazie alla laurea magistrale in Scienze Motorie si acquisiscono conoscenze più mirate riguardanti la gestione e l’organizzazione di attività sportive, o sul ruolo dell’attività fisica nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
La grande spendibilità della laurea in Scienze Motorie è dimostrata anche dai dati: il rapporto Almalaurea evidenzia, infatti, che i laureati magistrali hanno un elevato tasso di occupazione (87,6% entro 5 anni dal titolo) con una retribuzione mensile media di 1.408€ netti.
Nel prossimo paragrafo approfondiremo ulteriormente gli sbocchi di Scienze Motorie scoprendo come fare per diventare insegnante di educazione fisica all’interno della scuola. Questo, di solito, è uno dei motivi principali per iscriversi alla facoltà online di scienze motorie.
Diventare Professore di Educazione Fisica
Per diventare Professore di Educazione Fisica è necessario il possesso di una Laurea Magistrale delle classi LM-47 (Organizzazione e Gestione dei Servizi per lo Sport e le Attività Motorie), LM-67 (Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate). L’avvio all’insegnamento è subordinato, poi, al conseguimento dell’abilitazione attraverso un programma post-laurea che ti accrediti come educatore.
Questo programma comprende un tirocinio formativo attivo e un esame finale che mira ad accertare sia la conoscenza, da parte dello studente, di argomenti di cultura generale che il possesso delle specifiche abilità di insegnamento. Ad oggi, solo chi ha ottenuto l’abilitazione può accedere ai concorsi per insegnare nella scuola pubblica. Diventare un professore di educazione fisica non è semplice, ma tutta la fatica viene poi ripagata negli anni di insegnamento.
Qual è la migliore Università Telematica con Scienze Motorie?
La scelta della migliore università telematica con Scienze Motorie dipende da molti aspetti che sono assolutamente soggettivi: tutti gli Atenei Telematici sopra indicati presentano una formazione di qualità, capace di garantirvi i migliori sbocchi occupazionali. Non esiste quindi una migliore facoltà di scienze motorie ma solo una che si adatta meglio alle esigenze del singolo studente.
Il primo aspetto da valutare riguarda la carriera che si andrà a svolgere, se si preferisce ad esempio il percorso manageriale o calcistico la scelta migliore potrebbe essere la San Raffaele, che è molto apprezzata anche per i suoi contatti con le aziende del settore.
Uno dei punti di forza di eCampus è la sua struttura per alloggi, disponibile presso la sede centrale di Novedrate (CO), dove c’è a disposizione degli studenti un vero e proprio campus universitario, molto utile nel caso in cui le sedi d’esame non siano vicine a casa dello studente. Lo stesso accade per Unicusano con sede centrale a Roma in zona Boccea. Tra le caratteristiche più apprezzate e contemporaneamente più criticate di questo Ateneo ci sono le modalità d’esame, perlopiù a crocette. Stessa modalità d’esame per UniPegaso, apprezzata per l’organizzazione didattica e la presenza capillare sul territorio italiano di sedi d’esame. La Iul, invece, è valutata positivamente per la disponibilità della segreteria e la coerenza del materiale didattico offerto.
Se avete bisogno di ulteriori info sulle Università Telematiche con Scienze Motorie, compilate il form in fondo alla pagina per essere seguiti da un consulente che saprà risolvere tutti i dubbi.
Scienze Motorie Online nelle principali città italiane
Scienze Motorie Online a Roma: sedi e atenei online
Chi vuole studiare Scienze Motorie online a Roma può fare riferimento alle seguenti sedi delle università telematiche:
-
Atenei Online
Nome SedeAteneoRegioneProvinciaIndirizzo
-
Sede eCampus RomaLazioVia Matera, 18, Roma
-
Sede San Raffaele RomaLazioVia Val Cannuta, 247, Roma
-
Sede San Raffaele VelletriLazioVelletri
-
Sede Unipegaso RomaLazioVia Panisperna, 207, Roma
-
Sede Unipegaso VelletriLazioCorso della Repubblica, 253, Velletri
-
Sede IUL RomaLazioVia Guidubaldo del Monte, 54, Roma
-
Sede IUL TivoliLazioViale Mannelli, 9, Tivoli
-
Sede IUL RomaLazioPiazza dei Navigatori, 21, Roma
-
Sede Unicusano RomaLazioVia Don Carlo Gnocchi, 3, Roma
-
Sede Unicusano ColleferroLazioVia Artigianato, 2/A, Colleferro
Scienze Motorie Online a Milano: sedi e atenei online
Chi vuole studiare Scienze Motorie online a Milano può fare riferimento alle seguenti sedi delle università telematiche:
-
Atenei Online
Nome SedeAteneoRegioneProvinciaIndirizzo
-
Sede eCampus MilanoLombardiaVia Privata Chioggia, 4, Milano
-
Sede San Raffaele MilanoLombardiaVia Pace, 10, Milano
-
Sede Unipegaso MilanoLombardiaVia Santa Maria Valle, 2, Milano
-
Sede IUL MilanoLombardiaVia Ruggiero Boscovich, 27, Milano
-
Sede IUL MilanoLombardiaViale Sarca, 78, Milano
-
Sede Unicusano MilanoLombardiaVia Bergamo, 11, Milano
Scienze Motorie Online a Torino: sedi e atenei online
Chi vuole studiare Scienze Motorie online a Torino può fare riferimento alle seguenti sedi delle università telematiche:
-
Atenei Online
Nome SedeAteneoRegioneProvinciaIndirizzo
-
Sede eCampus TorinoPiemonteVia Bertola, 34, Torino
-
Sede San Raffaele TorinoPiemonteTorino
-
Sede Unipegaso TorinoPiemontePiazza Castello, 99, Torino
-
Sede IUL TorinoPiemonteCorso Vittorio Emanuele II, 70, Torino
-
Sede Unicusano TorinoPiemonteVia Ottovio Revel, 20, Torino
Generalmente chi studia alla San Raffaele e vive a Torino predilige la sede di Milano, vista la vicinanza.
Scienze Motorie Online a Napoli: sedi e atenei online
Chi vuole studiare Scienze Motorie online a Napoli può fare riferimento alle seguenti sedi delle università telematiche:
-
Atenei Online
Nome SedeAteneoRegioneProvinciaIndirizzo
-
Sede eCampus NapoliCampaniaVia Ponte di Tappia, 47, Napoli
-
Sede San Raffale NapoliCampaniaNapoli
-
Sede San Raffaele FrattamaggioreCampaniaFrattamaggiore
-
Sede Unipegaso San Giorgio a CremanoCampaniaCorso Roma, 43/47, San Giorgio a Cremano
-
Sede Unipegaso Somma VesuvianaCampaniaVia Filippo D'Aragona, 3, Somma Vesuviana
-
Sede Unipegaso AgerolaCampaniaVia Salvatore Di Giacomo, 8, Agerola
-
Sede Unipegaso NapoliCampaniaPiazza Trieste e Trento, 48, Napoli
-
Sede IUL NolaCampaniaVia Polveriera, 404, Nola
-
Sede IUL NapoliCampaniaVia Guglielmo Melisurgo, 4, Napoli
-
Sede Unicusano NapoliCampaniaPiazzetta Matilde Serao, 40, Napoli
Generalmente chi studia alla San Raffaele e vive a Napoli predilige la sede di Roma, vista la vicinanza.