Università eCampus: costi, prezzi e tasse
Quanto costa l’università eCampus? L’università eCampus ha costi differenziati anche tra i vari corsi di laurea. A grandi linee si può dire che all’eCampus i costi della retta annuale standard si aggirano su una media di € 3.900.
Grazie alla convenzione esclusiva di AteneiOnline, tramite il nostro Sportello di Orientamento è possibile iscriversi a eCampus con rette a partire da € 2.600. Se vuoi saperne di più ti invitiamo a contattarci compilando il modulo che trovi in pagina.
Costi eCampus 2023 (corsi di laurea standard)
💰 Retta Annuale Standard | 3.900 € |
💶 Retta Agevolata con AteneiOnline | 2.600 € |
✅ Richiedi Retta Agevolata | Compila il Modulo |
- Costi dei Corsi di Laurea Online eCampus
- Costi dei Master eCampus
- Costi dei Corsi di Perfezionamento eCampus
- Costo dei Corsi Singoli eCampus
- Retta eCampus: Pagamenti e Rate
- Tasse e Diritti di Segreteria eCampus: tassa regionale e costi addizionali
- Servizi opzionali eCampus e costi del Campus
- Convenzioni di eCampus: Agevolazioni per gli studenti
- Borse di studio offerte da eCampus
Costi dei Corsi di Laurea Online eCampus
I costi dei corsi di laurea standard di eCampus sono i seguenti:
- retta annuale: da € 2.600 (iscrivendosi con AteneiOnline)
tassa di prima immatricolazione: € 250;(gratuita con l’iscrizione tramite lo sportello orientamento AteneiOnline)- tasse annuali regionali: € 140
- tassa esami: € 150 per 14 esami/anno (max 2 esami a sessione)
Il costo totale scontato, iscrivendosi tramite AteneiOnline.it, per il primo anno di iscrizione, parte da € 2.890.
Per i corsi di laurea “innovativi” (“Droni”, “Digital Marketing”, “Digital Entertainment and Gaming” ed “Ingegneria Informatica e delle App”) più il corso di laurea in Scienze Biologiche, invece, i costi eCampus sono così suddivisi:
- retta annuale corsi innovativi: € 5.900
tassa di prima immatricolazione: € 250;(gratuita con l’iscrizione tramite lo sportello orientamento AteneiOnline)- tasse annuali regionali: € 140
- tassa esami: € 150 per 14 esami/anno (max 2 esami a sessione)
Complessivamente, il prezzo minimo, per chi si immatricola tramite il nostro Sportello Orientamento, per queste tipologie di percorsi di studio innovativi ammonta a € 6.190.
Costi dei Master eCampus
Per quanto riguarda i master eCampus, le tasse sono comprese tra i € 600 e i € 16.950 annuali. Una tale variabilità dipende in parte dalle differenze esistenti tra i vari percorsi di studi in termini di durata e modalità di erogazione della didattica. Di seguito il dettaglio dei costi suddivisi per le varie Aree:
Facoltà | Master Attivi | Livello | Modalità | Costo | Durata |
Area Scuola | 23 | 1° | Full on line | da € 600 | 12 mesi |
Economia | 1 | 1° e 2° | Full on line | da € 4.900 | 12 mesi |
Comunicazione | 8 | 1° | Full on line / Blended | da € 2.600 | 12 mesi |
Giurisprudenza | 4 | 1° | Full on line | da € 2.600 | 12 mesi |
Ingegneria | 1 | 2° | Full on line | da € 4.500 | 24 mesi |
Psicologia | 19 | 1° e 2° | Full on line | da € 1.300 | 12 mesi |
Turismo | 1 | 1° | Full on line | da € 2.600 | 12 mesi |
Costi dei Corsi di Perfezionamento eCampus
I costi dei corsi di perfezionamento di eCampus, che si svolgono tutti in modalità full on line, variano in base alla durata e al numero di CFU che attribuiscono:
- 200 ore e 8 CFU: € 300
- 500 ore e 20 CFU: € 400
- 1 anno e 60 CFU: € 500
- 2 anni e 120 CFU: € 900
Il corso annuale per il conseguimento dei 5 CFU per tutti i vincitori del concorso straordinario bis per l’accesso ai ruoli della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune all’eCampus ha un costo di € 500.
Costo dei Corsi Singoli eCampus
Per quanto riguarda i corsi singoli di eCampus, il prezzo è variabile. Per calcolarlo, occorre dividere per 60 l’importo della retta annuale del corso di laurea al quale afferisce l’insegnamento e poi moltiplicare il risultato per il numero di CFU richiesti dallo studente. A titolo di esempio, per un corso singolo da 6 CFU relativo a una delle lauree la cui retta annuale è di € 3.900 lo studente dovrà pagare € 390. Tuttavia, iscrivendosi attraverso lo Sportello Orientamento di AteneiOnline è possibile beneficiare di importanti agevolazioni economiche che possono ridurre sensibilmente il costo finale. Nel caso dell’esempio sopra citato, infatti, il costo del Corso singolo da 6 CFU, partirebbe da un minimo di 240€ ad un massimo di 360€
La retta eCampus per il corso integrativo Prima Infanzia da 60 CFU, che dura un anno ed è erogato interamente online, ammonta a € 1.600. I corsi di alta formazione professionale, invece, costano tutti € 1.900, si svolgono in modalità full on line nell’arco di un anno e permettono di ottenere un numero di CFU compreso tra i 63 e i 65.
Retta eCampus: Pagamenti e Rate
All’università telematica eCampus, lo studente può scegliere di effettuare i pagamenti in modalità tradizionale, mediante bonifico bancario o bollettino postale, oppure avvalersi di forme di versamento online. L’Ateneo può ricevere pagamenti tramite POS virtuale e PagoAtenei (la versione di PagoPA per le università) e anche attraverso MAV, la cui generazione va richiesta alla segreteria studenti di Novedrate e comporta una spesa aggiuntiva di € 5,16 come diritto fisso.
Iscrivendosi tramite lo sportello orientamento di AteneiOnline è possibile dilazionare il pagamento delle tasse in più rate. Sarà possibile dunque suddividere in base alle proprie esigenze, i costi della retta eCampus annuale, delle somme relative ai servizi integrativi eventualmente richiesti e dei diritti di segreteria per la prima immatricolazione.
Tasse e Diritti di Segreteria eCampus: tassa regionale e costi addizionali
Contestualmente al pagamento della prima rata ogni studente dovrà pagare anche la tassa regionale annuale.
Gli anni successivi, la tassa annuale regionale dovrà essere pagata entro 6 mesi dal rinnovo dell’iscrizione: se si è iscritti a un corso pluriennale, l’iscrizione si intende rinnovata se lo studente avrà pagato in un’unica soluzione, entro il giorno corrispondente a quello di prima attivazione della piattaforma didattica, la retta annuale per gli anni successivi al primo. A titolo di esempio, se il primo anno l’attivazione si fosse ottenuta il 3 settembre, quella sarà la data ultima entro la quale lo studente è tenuto a effettuare i pagamenti anche negli anni successivi.
Oltre alle tasse regionali, all’eCampus lo studente è tenuto al versamento dei diritti di segreteria per la prenotazione di ciascun esame di profitto. I costi sono variabili in base alla sede prescelta per lo svolgimento della prova:
- Novedrate: € 20;
- Roma: € 40;
- Tutte le altre sedi: € 60
- Online: € 50
Il pagamento deve essere effettuato entro i tempi fissati, pena l’impossibilità di presentarsi all’appello.
Al momento, a causa delle misure straordinarie per il coronavirus, gli esami si svolgono in modalità telematica e solo per gli iscritti tramite lo Sportello Orientamento di AteneiOnline i diritti di segreteria per la prenotazione di ciascuna delle prove online ammontano a € 150 unatuntum (comprensivi di 14 esami l’anno, due per sessione).
In vista della conclusione del proprio percorso accademico, entro i termini stabiliti da ciascuna facoltà per la sessione in cui intende discutere la tesi, lo studente sarà tenuto al pagamento della tassa di laurea da € 300, a cui si sommeranno due marche da bollo da 16 euro ciascuna, per un totale di 332 € di spesa.
Tra le tasse eCampus è inoltre presente quella per il trasferimento ad altro Ateneo o rinuncia agli studi, che ammonta a € 600 (più una marca da bollo da € 16), nel caso appunto di trasferimento ad altro ateneo o interruzione improvvisa degli studi.
Per il passaggio a un altro corso di laurea della stessa università la tassa è pari invece a € 100 (più € 16 di marca da bollo), mentre quella per la ricongiunzione di carriera – per coloro che, dopo aver interrotto gli studi, sono intenzionati a riprenderli – ammonta a € 250 più una marca da bollo da € 16.
Infine, i costi dell’eCampus comprendono anche quelli relativi al rilascio dei certificati, per ciascuno dei quali occorre pagare € 50. La medesima somma (€ 50) è richiesta anche per l’emissione degli attestati dei master e dei corsi dell’Area scuola. Per poter avere il duplicato dell’originale del diploma di laurea, invece, è necessario pagare € 200 e accludere una marca da bollo da € 16. Infine, chi dovesse smarrire il proprio badge, potrà richiederne uno nuovo al costo di € 80.
Servizi opzionali eCampus e costi del Campus
I costi dell’eCampus non prevedono variazioni tra i corsi di laurea di I livello, quelli di laurea magistrale e quelli a ciclo unico. Essi, tuttavia, cambiano sensibilmente qualora si scelga di usufruire di uno o più dei servizi aggiuntivi opzionali, i cui prezzi annuali sono i seguenti:
Servizio | Corsi di laurea | Corsi di laurea innovativi | Laurea in Scienze Biologiche |
Tutor individuale (36 ore) | € 2.800 | € 1.000 | € 2.000 |
College annuale senza residenzialità | € 12.200 | € 12.200 | € 12.200 |
College annuale con residenzialità | € 22.200 | € 22.200 | € 22.200 |
College semestrale senza residenzialità | € 6.100 | € 6.100 | € 6.100 |
College semestrale con residenzialità | € 11.100 | € 11.100 | € 11.100 |
Convenzioni di eCampus: Agevolazioni per gli studenti
Risparmiare sulle rette annuali di corsi di laurea, master e altri percorsi di studio è possibile. Le convenzioni eCampus consentono di poter beneficiare di sconti compresi tra il 5% e il 30% dell’importo, o quote fisse di risparmio che vanno da € 200 a € 2.000.
La lista delle convenzioni attive e delle possibili agevolazioni è costantemente aggiornata ed è ricca di associazioni, sindacati, enti pubblici ed enti privati. Le convenzioni ad esempio sono suddivise tra convenzioni eCampus a livello nazionale e convenzioni eCampus a livello locale e tra tante non è difficile trovarne una alla quale poter aderire.
Proprio per questi motivi raccomandiamo, a chi ne fosse interessato, di contattarci tramite il form a fondo pagina, in modo che lo sportello Orientamento potrà vagliare la richiesta e indirizzare lo studente verso la convenzione o il tipo di agevolazione a lui più conveniente.
Borse di studio offerte da eCampus
Ci sono borse di studio offerte da eCampus? Sì, l’Università Telematica eCampus attiva periodicamente delle iniziative che danno la possibilità a studenti meritevoli, ma in condizioni economiche disagiate, di usufruire di borse di studio per l’iscrizione ai corsi di laurea dell’ateneo.
Vediamo quali sono le ultime iniziative in tal senso:
Borse di Studio eCampus 2023 "Ambasciatore Luca Attanasio"
Per il 2023 eCampus ha deciso di donare 40 Borse di Studio alla memoria dell’Ambasciatore Luca Attanasio.
Il progetto è rivolto a studenti di 12 nazioni: Afghanistan, Albania, Algeria, Etiopia, Libia, Marocco, Niger, Nigeria, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Somalia, Tunisia.
Le 40 Borse di Studio messe a disposizione comprendono l’iscrizione a un corso di laurea triennale o magistrale oltre che l’iscrizione a corsi di italiano per il conseguimento della certificazione di lingua italiana B2 per poter accedere ai corsi di laurea.
Borse di Studio eCampus 2022 per emergenza COVID-19
In via eccezionale, visti i disagi e le limitazioni comportati dalle misure di contenimento della pandemia di coronavirus e le conseguenti ricadute economiche che coinvolgono molte famiglie, per l’anno accademico 2021/2022 e-Campus ha erogato ben 1.000 borse di studio per neodiplomati per l’iscrizione a un corso di laurea triennale. L’importo della borsa dipendeva dal voto di maturità ottenuto dallo studente:
- Voto compreso tra 60 e 99 su 100: borsa di studio da € 1.000 a copertura parziale della retta del primo anno;
- Voto pari a 100/100: borsa di studio a totale copertura della retta del primo anno;
- Voto pari a 100/100 e lode: borsa di studio a copertura totale della retta per tutti e tre gli anni di corso.
Borse di Studio eCampus by Cristiano Ronaldo
Nell’anno accademico 2019-2020 sono state bandite 36 borse di studio finanziate dal testimonial dell’ateneo Cristiano Ronaldo. L’importo di ciascuna borsa di studio eCampus era pari a € 20.770 al lordo delle ritenute fiscali, a copertura delle spese per immatricolazione, retta universitaria con servizio di tutoring in presenza e tassa regionale.
I requisiti per presentare la domanda di partecipazione al concorso per l’assegnazione delle borse di studio eCampus CR7 erano i seguenti:
- Voto di diploma non inferiore a 90/100;
- ISEE non superiore a € 15.000 euro;
- Età compresa tra 18 e 35 anni.
Quando saranno attivate nuove borse di studio eCampus? Compila il form presente in questa pagina se desideri ricevere aggiornamenti in merito.
richiedi informazioni
Perché iscriversi con AteneiOnline:
Perché rivolgersi ad AteneiOnline:
Più di 80.000 studenti si sono già rivolti a noi
Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto: