Università eCampus: costi, prezzi e tasse
Quanto costa l’università eCampus? L’università e-Campus ha costi differenziati anche tra i vari corsi di laurea. A grandi linee si può dire che all’eCampus i costi della retta annuale si aggirano su una media di € 3.000. Tuttavia, è importante notare che questo costo può essere significativamente ridotto grazie alle numerose convenzioni in attivabili (come vedremo nei prossimi paragrafi).
- Costi dei Corsi di Laurea Online eCampus
- Costi dei Master eCampus
- Costi dei Corsi di Perfezionamento eCampus
- Costo dei Corsi Singoli eCampus
- Retta eCampus: Pagamenti e Rate
- Tasse e Diritti di Segreteria eCampus: tassa regionale e costi addizionali
- Servizi opzionali eCampus e costi del Campus
- Convenzioni di eCampus: Agevolazioni per gli studenti
- Borse di studio offerte da eCampus
Costi dei Corsi di Laurea Online eCampus
I costi dei corsi di laurea standard di eCampus sono i seguenti:
- retta annuale: da € 2.600;
tassa di prima immatricolazione: € 250;(gratuito con l’iscrizione tramite lo sportello orientamento Atenei Online)- tasse annuali regionali: € 140.
In totale la retta minima per il primo anno di iscrizione ammonta quindi a € 4.290, mentre per gli anni successivi al primo è di € 4.040 totali.
Per i corsi di laurea “innovativi” (“Droni”, “Digital Marketing”, “Digital Entertainment and Gaming” ed “Ingegneria Informatica e delle App”) più il corso di laurea in Scienze Biologiche, invece, i costi eCampus sono così suddivisi:
- retta annuale: € 5.900;
- diritti di prima immatricolazione: € 250;
- tasse annuali regionali: € 140.
Complessivamente, il prezzo minimo per chi si immatricola a queste tipologie di percorsi di studio innovativi ammonta per il primo anno a € 6.290, mentre per chi si iscrive ad anni successivi al primo è di 6.040 €.
Costi dei Master eCampus
Per quanto riguarda i master di eCampus, le tasse sono comprese tra i € 600 e i € 16.950 annuali. Una tale variabilità dipende in parte dalle differenze esistenti tra i vari percorsi di studi in termini di durata e modalità di erogazione della didattica. Ecco nel dettaglio i prezzi dei master eCampus più richiesti:
Denominazione | Facoltà | Livello | CFU | Modalità | Durata | Costo |
Management per la Direzione di Strutture e Aziende di Servizi alla Persona | Giurisprudenza | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 4.900 |
Criminologia (3 indirizzi) | Giurisprudenza | I e II | 60 | Full on line | 12 mesi | € 4.900 |
Business Administration – MBA | Economia | I e II | 60 | Full on line | 12 mesi | € 4.900 |
Management per il Coordinamento delle Professioni Socio-Sanitarie | Psicologia | I | 70 | Full on line | 16 mesi | € 2.600 |
Gestione e Coordinamento dell’Area Socio-Sanitaria | Psicologia | I | 70 | Full on line | 16 mesi | € 2.600 |
Cure Palliative | Psicologia | I | 70 | Full on line | 16 mesi | € 2.600 |
Direzione del Personale e Sviluppo Risorse Umane | Psicologia | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 4.900 |
Corporate Counseling | Psicologia | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 4.900 |
Valutazione Posturale Strumentale ed Analisi del Movimento | Psicologia | I | 60 | Blended | 12 mesi | € 3.000 |
Management per la Direzione di Struttura Complessa | Psicologia | II | 60 | Full on line | 12 mesi | € 3.900 |
Fashion Brand Management | Lettere | I | 60 | Presenziale | 12 mesi | € 16.950 |
Fashion Collection Management | Lettere | I | 60 | Presenziale | 12 mesi | € 16.950 |
Fashion Communication Management | Lettere | I | 60 | Presenziale | 12 mesi | € 16.950 |
Storytelling | Lettere | I | 60 | Presenziale | 12 mesi | € 3.900 |
Energia e Mobilità Sostenibile | Ingegneria | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 4.900 |
A Scuola Oggi (3 indirizzi) | Master Area Scuola | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 600 |
Metodologie Didattiche per l’Integrazione degli Alunni con DSA | Master Area Scuola | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 600 |
Il Bullismo: Interpretazione, Fenomenologia, Prevenzione e Didattica | Master Area Scuola | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 600 |
Nuova Didattica per le Lingue: Multimediale, Flipped Learning e CLIL | Master Area Scuola | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 600 |
Didattica della Lingua Italiana come Lingua Seconda (L2) | Master Area Scuola | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 600 |
Glottodidattica Infantile | Master Area Scuola | I | 60 | Full on line | 12 mesi | € 600 |
Il Ruolo del Dirigente nelle Istituzioni Scolastiche | Master Area Scuola | II | 60 | Full on line | 12 mesi | € 800 |
Costi dei Corsi di Perfezionamento eCampus
I costi dei corsi di perfezionamento di eCampus, che si svolgono tutti in modalità full on line, variano in base alla durata e al numero di CFU che attribuiscono:
- 200 ore e 8 CFU: € 300;
- 500 ore e 20 CFU: € 400;
- 1 anno e 60 CFU: € 500;
- 2 anni e 120 CFU: € 900.
Il corso annuale per il conseguimento dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche necessari ai sensi del D.Lgs n. 59/2017 per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, erogato in modalità blended (12 CFU in modalità telematica e 12 in presenza), all’e-Campus ha un costo di € 750.
Costo dei Corsi Singoli eCampus
Per quanto riguarda i corsi singoli di eCampus, il prezzo è variabile. Per calcolarlo, occorre dividere per 60 l’importo della retta annuale del corso di laurea al quale afferisce l’insegnamento e poi moltiplicare il risultato per il numero di CFU richiesti dallo studente. A titolo di esempio, per un corso singolo da 5 CFU relativo a una delle lauree la cui retta annuale è di € 3.900 lo studente dovrà pagare € 325.
La retta eCampus per il corso integrativo Prima Infanzia da 60 CFU, che dura un anno ed è erogato interamente online, ammonta a € 1.600. I corsi di alta formazione professionale, invece, costano tutti € 1.900, si svolgono in modalità full on line nell’arco di un anno e permettono di ottenere un numero di CFU compreso tra i 63 e i 65.
Retta eCampus: Pagamenti e Rate
All’università telematica e-Campus, lo studente può scegliere di effettuare i pagamenti in modalità tradizionale, mediante bonifico bancario o bollettino postale, oppure avvalersi di forme di versamento online. L’Ateneo può ricevere pagamenti tramite POS virtuale e PagoAtenei (la versione di PagoPA per le università) e anche attraverso MAV, la cui generazione va richiesta alla segreteria studenti di Novedrate e comporta una spesa aggiuntiva di € 5,16 come diritto fisso.
Le tasse e rette eCampus non possono essere corrisposte a rate. La retta eCampus annuale, le somme relative ai servizi integrativi eventualmente richiesti e i diritti di segreteria per la prima immatricolazione vanno versati integralmente affinché si possa perfezionare l’iscrizione e si sia abilitati all’accesso alla piattaforma per i successivi 12 mesi.
Tasse e Diritti di Segreteria eCampus: tassa regionale e costi addizionali
Entro 6 mesi dalla prima attivazione della piattaforma didattica occorre che ogni studente paghi la tassa annuale regionale.
Gli anni successivi, la tassa annuale regionale dovrà essere pagata entro 6 mesi dal rinnovo dell’iscrizione: se si è iscritti a un corso pluriennale, l’iscrizione si intende rinnovata se lo studente avrà pagato in un’unica soluzione, entro il giorno corrispondente a quello di prima attivazione della piattaforma didattica, la retta annuale per gli anni successivi al primo. A titolo di esempio, se il primo anno l’attivazione si fosse ottenuta il 3 settembre, quella sarà la data ultima entro la quale lo studente è tenuto a effettuare i pagamenti anche negli anni successivi.
Oltre alle tasse regionali, all’e-Campus lo studente è tenuto al versamento dei diritti di segreteria per la prenotazione di ciascun esame di profitto. I costi sono variabili in base alla sede prescelta per lo svolgimento della prova:
- Novedrate: € 20;
- Roma: € 40;
- Tutte le altre sedi: € 60.
Il pagamento deve essere effettuato entro i tempi fissati, pena l’impossibilità di presentarsi all’appello.
Al momento, a causa delle misure straordinarie per il coronavirus, gli esami si svolgono in modalità telematica e i diritti di segreteria per la prenotazione di ciascuna delle prove online ammontano a € 150 unatuntum (comprensivi di 14 esami l’anno).
In vista della conclusione del proprio percorso accademico, entro i termini stabiliti da ciascuna facoltà per la sessione in cui intende discutere la tesi, lo studente sarà tenuto al pagamento della tassa di laurea da € 300, a cui si sommeranno due marche da bollo da 16 euro ciascuna, per un totale di 332 € di spesa.
Tra le tasse eCampus è inoltre presente quella per il trasferimento ad altro Ateneo o rinuncia agli studi, che ammonta a € 600 (più una marca da bollo da € 16), nel caso appunto di trasferimento ad altro ateneo o interruzione improvvisa degli studi.
Per il passaggio a un altro corso di laurea della stessa università la tassa è pari invece a € 100 (più € 16 di marca da bollo), mentre quella per la ricongiunzione di carriera – per coloro che, dopo aver interrotto gli studi, sono intenzionati a riprenderli – ammonta a € 250 più una marca da bollo da € 16.
Infine, i costi dell’eCampus comprendono anche quelli relativi al rilascio dei certificati, per ciascuno dei quali occorre pagare € 50. La medesima somma (€ 50) è richiesta anche per l’emissione degli attestati dei master e dei corsi dell’Area scuola. Per poter avere il duplicato dell’originale del diploma di laurea, invece, è necessario pagare € 200 e accludere una marca da bollo da € 16. Infine, chi dovesse smarrire il proprio badge, potrà richiederne uno nuovo al costo di € 80.
Servizi opzionali eCampus e costi del Campus
I costi dell’eCampus non prevedono variazioni tra i corsi di laurea di I livello, quelli di laurea magistrale e quelli a ciclo unico. Essi, tuttavia, cambiano sensibilmente qualora si scelga di usufruire di uno o più dei servizi aggiuntivi opzionali, i cui prezzi annuali sono i seguenti:
Servizio | Corsi di laurea | Corsi di laurea innovativi | Laurea in Scienze Biologiche |
Tutor individuale (36 ore) | € 2.800 | € 1.000 | € 2.000 |
College annuale senza residenzialità | € 12.200 | € 12.200 | € 12.200 |
College annuale con residenzialità | € 22.200 | € 22.200 | € 22.200 |
College semestrale senza residenzialità | € 6.100 | € 6.100 | € 6.100 |
College semestrale con residenzialità | € 11.100 | € 11.100 | € 11.100 |
Convenzioni di eCampus: Agevolazioni per gli studenti
Risparmiare sulle rette annuali di corsi di laurea, master e altri percorsi di studio è possibile. Le convenzioni e-Campus – stipulate con numerosi enti, istituzioni e associazioni a livello locale e nazionale – consentono di poter beneficiare di sconti compresi tra il 5% e il 30% dell’importo, o quote fisse di risparmio che vanno da € 200 a € 2.000.
Convenzioni eCampus a livello nazionale
- Aeronautica Militare – 10% di sconto;
- Associazione Culturale Italia che Gioca – 20% di sconto;
- Associazione Giovani nella Giustizia – 20% di sconto;
- Associazione Italiana Calciatori (AIC) – 20% di sconto;
- Associazione Nazionale Counselor Relazionali (A.N.Co.Re.) – 20% di sconto;
- Associazione Nazionale Esperti e Addetti alla Salute e Sicurezza nel Lavoro – 20% di sconto;
- Associazione per la Cultura e il Tempo Libero (ACTL) – 20% di sconto.
- Assogrossisti – 10% di sconto;
- A.D. Centro Ascolto e Prevenzione del Disagio – 20% di sconto;
- Centro Formativo Universitario – 200 euro di sconto;
- Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (CNPA) – 20% di sconto;
- Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri – 20% di sconto;
- Confederazione di Sindacati Autonomi Confunisco – 20% di sconto;
- Confederazione Italiana dei Dirigenti e delle Alte Professionalità (CIDA) – 20% di sconto;
- Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Pubblici e Privati (FIALP) CISAL – 20% di sconto;
- Guardia di Finanza – 25% di sconto;
- IFTA Agency Sh.p.k. – 200 euro di sconto;
- Lega Anti Vivisezione (LAV) – 20% di sconto;
- Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria OSAPP – 20% di sconto;
- Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria SAPPE – 20% di sconto;
- Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) – 20% di sconto;
- Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria (Si.N.A.P.Pe) – 20% di sconto;
- UGL – 20% di sconto;
Convenzioni eCampus a livello locale
- Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
- Calcio Padova Spa
- Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Caltanissetta
- Collegio IPASVI di Avellino
- Comuni di Roma, Albavilla (CO), Marciana (LI), Medoro (CL), Nola (NA), Novedrate (CO), Petralia Sottana (PA), Pieve Emanuele (MI)
- CONFAPI Lazio
- Confesercenti di Siracusa
- Confindustria di Arezzo, Como e Trapani
- CRAL di Eni, Poste Italiane, Regione Basilicata, Whirlpool, dipendenti Regione Sicilia
- Delegazioni ACI di Grosseto e Caserta
- Dopolavoro ATAC (Roma)
- Federconsumatori Campobasso
- Gianni Versace Spa
- Gruppo Editoriale L’Espresso
- Ordine dei Consulenti del lavoro di Palermo
- Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ascoli Piceno, Latina e Paola (CS)
- Provincia di Milano
- SNALS Cuneo
- UIL Calabria
- UIL Pubblica Amministrazione Lombardia
Compila il form pres pagina per maggiori informazioni su eventuali convenzioni addizionali a te riservate.
Borse di studio offerte da eCampus
Ci sono borse di studio offerte da eCampus? Sì, l’università telematica eCampus dà ogni anno la possibilità a studenti meritevoli, ma in condizioni economiche disagiate, di usufruire di borse di studio per il conseguimento di una laurea di I livello (triennale).
Borse di Studio eCampus by Cristiano Ronaldo
Nell’anno accademico 2019-2020 sono state bandite le prime 12 borse di studio finanziate dal testimonial dell’ateneo Cristiano Ronaldo, che ne donerà un totale di 36. L’importo di ciascuna borsa di studio eCampus è pari a € 20.770 al lordo delle ritenute fiscali, a copertura delle spese per immatricolazione, retta universitaria con servizio di tutoring in presenza e tassa regionale.
I requisiti per presentare la domanda di partecipazione al concorso per l’assegnazione delle borse di studio eCampus CR7 sono:
- Voto di diploma non inferiore a 90/100;
- ISEE non superiore a € 15.000 euro;
- Età compresa tra 18 e 35 anni.
Restano ancora da assegnare 24 borse di studio, nei tempi e con le modalità che l’uni e-Campus specificherà. Compila il form presente in questa pagina se desideri ricevere aggiornamenti in merito.
Borse di Studio eCampus 2020 per emergenza COVID-19
In via eccezionale, visti i disagi e le limitazioni comportati dalle misure di contenimento della pandemia di coronavirus e le conseguenti ricadute economiche che coinvolgono molte famiglie, per l’anno accademico 2020/2021 e-Campus erogherà ben 1.000 borse di studio per neodiplomati per l’iscrizione a un corso di laurea triennale. L’importo della borsa sarà variabile e dipenderà dal voto di maturità ottenuto dallo studente:
- Voto compreso tra 60 e 99 su 100: borsa di studio da € 1.000 a copertura parziale della retta del primo anno;
- Voto pari a 100/100: borsa di studio a totale copertura della retta del primo anno;
- Voto pari a 100/100 e lode: borsa di studio a copertura totale della retta per tutti e tre gli anni di corso.
I vantaggi di eCampus
Grande attenzione allo studente
Ampia offerta formativa
Esami solo scritti