Specifiche del Master
Il Master in Smart Business Management eCampus ha durata annuale, per un totale di 1500 ore. La didattica è erogata in modalità blended, con lezioni in modalità e-learning tramite piattaforma informatica accessibile h24 e 128 ore di lezioni frontali in aula virtuale.
Per ottenere il certificato finale lo studente deve superare gli esami di profitto a risposta multipla previsti per ogni macro modulo del corso, aver completato le ore di tirocinio previste e sostenere una prova finale che consiste nella stesura di una tesina da discutere di fronte ad una Commissione di docenti nominata dall’Ateneo.
Obiettivi Formativi
Il Master in Smart Business Management eCampus si propone di fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per ideare, creare, sviluppare e gestire le aziende in maniera efficiente. In particolare, il Master mira a fornire una solida base teorica e pratica in ambito gestionale, con particolare attenzione agli aspetti digitali. Gli studenti acquisiranno competenze in aree chiave come:
- analisi e pianificazione strategica
- marketing e vendite
- finanza e controllo
- gestione dei processi
- innovazione
Gli studenti impareranno inoltre a identificare e risolvere problemi complessi, a prendere decisioni informate e a guidare le proprie aziende verso il successo, il tutto grazie a una mentalità aperta all’innovazione, alla collaborazione e all’apprendimento continuo.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a persone già inserite in azienda che vogliono migliorare le proprie competenze gestionali o avviare una propria attività imprenditoriale, ma anche a persone laureate in qualsiasi disciplina che vogliono acquisire competenze in ambito gestionale. Il Master fornisce infatti una formazione completa in ambito gestionale, in modo da venire incontro anche a chi proviene da un percorso formativo non strettamente economico.
Per accedere al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli: laurea triennale o quadriennale; diploma universitario di durata triennale; altro titolo equipollente.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
I partecipanti svilupperanno competenze specialistiche che sono richieste sia nell’esercizio della professione autonoma sia nell’ambito di ruoli direzionali in uffici tributari di enti pubblici o aziende private.