Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO
Cambiare università è un tema delicato per tutti gli studenti: ci sono delle regole che variano da ateneo ad ateneo e ci sono delle istruzioni da seguire meticolosamente. Chi ha superato già molti esami spesso ha paura di perdere i crediti acquisiti, tuttavia è possibile chiedere il riconoscimento dei CFU pregressi.
Ora vi spieghiamo passo passo quali sono i pro e i contro di cambiare ateneo, come si può passare da un’università telematica a una statale (e viceversa) e come richiedere la convalida degli esami dopo il passaggio di università.
Cambiare università: perché farlo
Uno dei motivi principali che spinge gli studenti a cambiare università è il problema dell’organizzazione dello studio spesso da conciliare agli impegni lavorativi: i ragazzi che rischiano di essere dei fuorisede negli atenei frontali, scelgono il trasferimento in un’università online per poter continuare a studiare con tempistiche e modalità autonome, senza perdere ulteriore tempo.
Il trasferimento di università è un’opzione scelta anche dagli studenti che decidono di fare il test d’ingresso in un’università classica a numero chiuso e non lo superano. In attesa di ripetere il test l’anno successivo alcuni preferiscono andare in un ateneo online (dove ci sono solo facoltà a numero aperto) per prepararsi alla tanto temuta verifica senza però perdere un anno di studi. Ma come avviene questo trasferimento da un’università all’altra?
Si può passare da un'università telematica a una statale?
Chiariamo subito che, sì, si può passare da un’università telematica privata a una statale pubblica senza alcun problema, in quanto gli atenei online sono riconosciuti dal MIUR e i loro corsi di laurea hanno lo stesso valore legale di quelli erogati dalle università statali.
Bisogna ricordare, però, che rispetto agli atenei online in cui l’iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno, nelle università statali l’anno accademico inizia a ottobre perciò le procedure di trasferimento da università telematica a statale vengono aperte tra agosto e settembre, con scadenza entro fino ottobre (è possibile prolungare la scadenza al 31 dicembre, pagando però una piccola mora).
Gli atenei statali accettano il trasferimento dalle università telematiche riconosciute dal MIUR che in totale sono 11:
- Università Telematica Guglielmo Marconi
- Università Telematica San Raffaele
- Università Telematica Unitelma Sapienza
- Università Telematica eCampus
- Università Telematica Internazionale Uninettuno
- Università Telematica IUL
- Università Telematica Giustino Fortunato
- Università Telematica Leonardo Da Vinci
- Università Telematica Niccolò Cusano
- Università Telematica Pegaso
- Università Telematica Mercatorum
Seppur sia più frequente il caso contrario, il passaggio da un’università telematica a una statale non è un episodio raro, tutt’altro. Basti pensare, solo per fare un esempio, che oltre la metà degli studenti che hanno ottenuto il trasferimento al secondo o al terzo anno del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università Statale di Milano – Bicocca nell’A.A. 2022/23 provenivano da un’Università Telematica.
Passaggio da università statale a telematica
Il passaggio da università statale a telematica è più frequente e per quanto riguarda l’aspetto economico, nel caso in cui lo studente abbia pagato le tasse per il nuovo anno accademico nell’ateneo frontale, queste non vanno considerate per l’immatricolazione presso un’università telematica. A livello burocratico invece è necessario:
- la compilazione di un modulo online o da consegnare in segreteria con i dati relativi all’università verso cui si vuole fare il trasferimento, il dettaglio degli esami sostenuti e i propri dati anagrafici
- il pagamento di una tassa di congedo che varia da università a università
- un eventuale nulla osta dell’università di destinazione con il dettagli del riconoscimento degli esami
A proposito del riconoscimento degli esami e crediti formativi, come è possibile non perdere il percorso di studi pregresso? Vediamo come funziona la convalida degli esami nel passaggio di università.
Trasferimento università: riconoscimento e convalida di esami e crediti formativi
La paura del trasferimento da università all’altra è quella riconoscimento degli esami: un timore immotivato, visto che gli esami svolti in precedenza non andranno persi. Tutti gli studenti hanno modo di chiedere, durante il passaggio di università, la convalida degli esami già sostenuti e sarà una commissione interna ad ogni singolo ateneo a valutare le diverse richieste, valutando il percorso universitario precedente.
Se si vuole cambiare università rimanendo nella stessa facoltà non dovrebbero esserci particolare problemi, in caso di facoltà diverse, invece, il riconoscimento esami per trasferimento di università dipende dai diversi piani di studi che potrebbero avere delle materie completamente differenti.
Cambiare università: conviene?
Cambiare università può spaventare, ma sembra essere la scelta giusta, soprattutto se durante il primo anno gli studenti capiscono che non si tratta del percorso più adatto a loro. Se dalle prime lezioni ci si rende conto che non c’è una vera motivazione per andare avanti a differenza dei compagni di corso, forse è il caso di riflettere su quale sia la decisione migliore da prendere.
Dopo il primo anno di studi invece potrebbero esserci delle difficoltà a seguire le lezioni e dare gli esami, ma la cosa più importante è quella di non arrendersi ai primi problemi. Se poi c’è il rischio di andare davvero fuori corso cambiare università al secondo anno (così come al terzo, al quarto, ecc) può essere la soluzione ideale per ritrovare le condizioni necessarie per terminare il proprio percorso di studi.
In conclusione, possiamo dire che il passaggio da università statale a telematica e viceversa non è così complicato come può sembrare. Sicuramente è utile contattare la Segreteria Studenti di riferimento e chiedere tutte le informazioni a riguardo, visto che ogni ateneo può avere delle regole diverse dagli altri per quanto riguarda la documentazione da portare. Il momento più delicato è sicuramente quello del riconoscimento crediti, tuttavia con il piano di studi alla mano è possibile trasferirsi in un’altra università senza perdere il percorso pregresso.
Vi ricordiamo che se siete iscritti a un’università pubblica a volete trasferirvi a una telematica, potete affidarvi allo Sportello di Orientamento di AteneiOnline per tutte le pratiche necessarie per il trasferimento, il riconoscimento CFU e l’iscrizione al nuovo corso. Il tutto senza nessun costo aggiuntivo. Contattarci è facile: basta compilare il modulo che trovate in pagina.
richiedi informazioniDomande Frequenti
▷ Si può passare da un'università telematica a una statale?
Certo! Le università telematiche sono riconosciute dal MIUR allo stesso modo delle statali, per cui è sempre possibile passare da un tipo d’ateneo all’altro. Le modalità e le tempistiche del trasferimento, poi, dipendono dal singolo ateneo. Richiedi maggiori informazioni
▷ Come avviene il passaggio da università pubblica a telematica?
Il passaggio dall’università pubblica statale a quella privata telematica è semplice, soprattutto se ci si affida allo Sportello di Orientamento di AteneiOnline che, senza alcun costo aggiuntivo, si occuperà per voi di tutte le pratiche per il trasferimento, il riconoscimento CFU e l’iscrizione al nuovo corso. Richiedi maggiori informazioni
▷ Come si fa a cambiare università scegliendo la stessa facoltà?
Cambiare università mantenendo la stessa facoltà è particolarmente conveniente, in quanto è molto probabile che nel passaggio da un ateneo all’altro ti verranno riconosciuti gran parte degli esami sostenuti. La procedura passa necessariamente per un Riconoscimento CFU e per l’invio della documentazione prevista, sia al vecchio che al nuovo ateneo. Richiedi maggiori informazioni
▷ Quando ci si può trasferire da un università ad un'altra?
Solitamente nelle università statali la finestra per i trasferimenti da altri atenei è aperta da agosto a ottobre. Nelle università telematiche, invece, non ci sono limiti in tal senso: è possibile iscriversi in qualunque periodo dell’anno. Richiedi maggiori informazioni
▷ Conviene cambiare università al secondo o al terzo anno?
Se non ci si trova più bene nell’ateneo che si sta frequentando, (magari perché sono cambiate le nostre esigenze) cambiare università al secondo o al terzo anno può essere una scelta giusta; anche perché, tramite la procedura di Riconoscimento CFU, è comunque possibile farsi convalidare gli esami che abbiamo già sostenuto. Richiedi maggiori informazioni
-
Buonasera, sono al terzo anno e mi mancano 5 esami..potrei passare all'università telematica per laurearmi entro dicembre?Sophie BianchiSalve Sophie, il passaggio è certamente possibile, mentre il numero di esami sostenibili in un dato periodo dipende dall'ateneo e dal Corso di Laurea prescelti. La invito a contattarci tramite il form che trova in questa pagina per permetterci di assisterla valutando in dettaglio le sue necessità.AteneiOnlineBuonasera, sono uno studente fuori corso, mi mancano 4 esami ma per motivi lavorativi proprio non sono riuscito a dare. Passando ad una telematica mi farebbero sostenere tutti in un anno questi 4 esami (divisi tra 2 del primo, 1 del secondo ed 1 del terzo anno) o no?gigimashSalve, in base alle informazioni fornite non dovrebbero esserci problemi a sostenere gli esami mancanti nel medesimo anno. Tuttavia per avere risposta certa la invito a contattarci tramite form in pagina, in modo da poter valutare assieme l'ateneo più idoneo alle sue necessità. Questo poiché tipologia, modalità e numero degli esami sostenibili in un determianto periodo variano da ateneo ad ateneo.AteneiOnlineper passa da un uni privata di medicina a una publica si può fare solo rifando il test nazionale ?MartinaSalve Martina, la necessità di passare il test dipende dallo specifico contesto (Ateneo, Corso di Laurea e Anno Accademico di partenza e di destinazione).AteneiOnlineSalve, posso frequentare il primo anno della facoltà di psicologia online e poi trasferirmi nella statale?martinaSalve Martina, certo - il trasferimento da università telematica a università tradizionale (statale o privata) non comporta alcun problema).AteneiOnlineSalve, quest'anno vorrei iscrivermi alla facoltà di scienze e tecniche psicologiche e farla online (perché purtroppo non ho passato il test). La mia domanda è: posso passare poi direttamente al secondo anno trasferendomi in un'università statale?DianaSalve Diana, Le confermiamo che tipicamente è possibile, ma dipende in parte dal Corso di Laurea di provenienza (ed esami conseguiti) e da quella di destinazione: la invito a contattarci tramite il form che trova in questa pagina per ricevere gratuitamente una assistenza personalizzata, in modo da essere certi della fattibilità del passaggio prima di effettuare una scelta specifica.AteneiOnlineHo concluso il primo anno di psicologia con un'università telematica ma ora vorrei passare alla statale, è troppo tardi? Dovrei sostenere un test d'ingresso?SaraSalve Sara, Non dovrebbero esserci problemi, ma dipende in larga parte da Corso di Laurea e Università di provenienza (ed esami conseguiti) e da quella di destinazione.AteneiOnlineSalve è possibile frequentare la facoltà di scienze della formazione primaria online e poi traferirsi ad una statale?martinaSalve, Al momento non esistono Corsi di Laurea online in Scienze della Formazione Primaria: vi sono però Corsi di Laurea online in Scienze della Formazione che grazie al proprio indirizzo possono permettere, in secondo momento, un ingresso agevolato a Scienze della Formazione Primaria. La invito a contattare il nostro Sportello Orientamento tramite il form che trova in questa pagina: l'assistenza personalizzata è gratuita.AteneiOnlineSalve, vorrei sapere se è possibile frequentare veterinaria in un Università telematica ovviamente senza test di ammissione e poi fare il trasferimento ad un Università statale sempre senza test?GaiaSalve Gaia, Al momento non esistono Corsi di Laurea online in veterinaria. Vi sono tuttavia alcuni Corsi di Laurea online che presentando svariati esami in comune con i Corsi di Laurea in ambito medico-scientifico agevolano significativamente eventuali passaggi in itinere. La invito a contattarci tramite form: il nostro Sportello Orientamento potrà offrirle gratuitamente assistenza in questa direzione.AteneiOnlinebuonasera, è possibile il passaggio da università telematica a università statale anche per quanto riguarda i corsi magistrali? grazieAleSalve, le confermiamo che non dovrebbero esserci problemi, anche se a determinare la fattibilità del passaggio saranno ovviamente Ateneo, Corso di Laurea ed esami sostenuti. La invitiamo a contattarci per ricevere gratuitamente una assistenza personalizzata al passaggio.AteneiOnlinePer il passaggio dalla telematica alla statale l’anno successivo devo rifare il test d’ingresso?IsaSalve Isa, Spesso non è necessario, ma dipende dal Corso di Laurea di provenienza (ed esami conseguiti) e da quello di destinazione: la invito a contattarci tramite il form che trova in questa pagina per ricevere gratuitamente una assistenza personalizzata, in modo da essere certi della fattibilità del passaggio prima di effettuare una scelta specifica.AteneiOnlineBuonasera, se dovessi iscrivermi alla facoltà di psicologia online e poi trasferirmi nella statale; frequenterei di nuovo il primo anno o passerei direttamente al secondo? Vi ringrazio. Porgo cordiali saluti.Giada BoniottiSalve Giada, Se completa con successo il primo anno presso una università telematica riconosciuta dal MIUR è tipicamente possibile accedere poi direttamente al secondo anno dei Corsi di Laurea della medesima tipologia presso l'università statale. Dipende tuttavia dallo specifico Corso di Laurea di provenienza e da quello di destinazione: ci contatti tramite il form in pagina per ricevere gratuitamente assistenza, in modo da essere certa prima di effettuare una eventuale scelta.AteneiOnlineSalve, qualora frequentassi il primo anno di psicologia dell'università telematica, posso poi passare al corso di Almalaurea della sapienza?RobertaSalve Roberta, Se completa con successo il primo anno presso una università online riconosciuta dal MIUR non dovrebbe avere problemi, ma dipende anche dallo specifico Corso di Laurea telematico frequentato: se ci contatta tramite il form in pagina potremo assisterla gratuitamente indirizzandola, in modo da essere certa di effettuare la scelta corretta.AteneiOnlineBuongiorno. Sono in possesso della laurea triennale in scienze giuridiche conseguita presso università statale. Adesso sono iscritto all unipegaso per la magistrale in giurisprudenza avendomi convalidato molti esami.. Al momento mi rimarrebbero 2 esami al conseguimento della laurea magistrale, secondo voi potrei richiedere il passaggio ad università statale? Sarebbe un problema?AlessandroSalve Alessandro, la cosa è tecnicamente fattibile ma potrebbero essere richiesti esami integrativi: la invito a contattarci per valutare assieme le specifiche necessità.AteneiOnlinePer trasferirsi dalla telematica alla statale è necessario svolgere un TOLC o un test? (Facoltà di psicologia)GiusySalve Giusy, i requisiti di ammissione l'eventuale necessità di esami integrativi dipendono dagli specifici Corsi di Laurea a Atenei di origine e destinazione: la invito a contattare il nostro Sportello gratuito per una valutazione puntuale che la indirizzi con certezza nella scelta.AteneiOnlineBuongiorno Vorrei iscrivermi a Fisioterapia con l'inizio dell'anno accademico 2022/2023. Nel frattempo mi piacerebbe iscrivermi in una facoltà online x portarmi avanti con gli esami. Quale università online mi consigliereste? Come faccio a verificare che gli esempi mi corrispondano ? Grazie Cordiali salutiGiuliaSalve Giulia, La scelta del Corso di Laurea e dell'Ateneo più idoneo a questa necessità dipendono dal Corso di Laurea "di destinazione" per l'AA 2022/2023 e dai relativi esami. La invito a contattarci tramite il form in pagina per una valutazione puntuale di questi e di conseguenza la scelta dell'Ateneo e Corso di Laurea più idonei per le sue necessità. Il servizio è gratuito.AteneiOnlinevorrei fare infermieristica on line e possibile l anno successivo chiedere il trasferimento all universita pubblicaTIDU ANNASalve Anna, Al momento non vi sono Corsi di Laurea online in infermieristica presso Atenei riconosciuti dal MIUR. Esistono tuttavia Corsi di Laurea che prevedono specifici insegnamenti presenti anche in indirizzi di tipo medico-sanitario, e che possono quindi agevolare un eventuale passaggio in itinere. La invito a contattarci tramite il form in pagina per una consulenza gratuita in merito a queste possibilità.AteneiOnlinesi puo fare trasferimento da una universita privata a una pubblica a numero programmato o chiusotidu annaSalve Anna, Certo, se l'Ateneo di provenienza è riconosciuto dal MIUR il trasferimento è sempre tecnicamente possibile - anche se l'eventuale ammissione e le relative modalità, l'Anno Accademico di ingresso e gli esami / CFU riconosciuti nel passaggio dipenderanno da Ateneo di partenza e di destinazione: la invito a contattarci tramite form per una verifica puntuale.AteneiOnlineBuonasera. È possibile fare il primo anno di scienze motorie online e passare al secondo anno presso una università statale?Alessandro SovranSalve Alessandro, Se l'università online di provenienza è riconosciuta dal MIUR il trasferimento è sempre possibile: modalità di ammissione, AA di ammissone ed esami/CFU riconosciuti dipenderanno poi dagli Atenei di partenza e destinazione. Ci contatti tramite form e potremo assisterla gratuitamente in maggiore dettaglio onde evitare errori.AteneiOnlinebuongiorno perdonatemi, ma e-campus fa corso di laurea telematico per scienze infermieristiche, dopo il primo anno è possibile iscriversi alla statale?andry912Salve, al momento presso l'università eCampus non sono disponibili Corsi di Laurea in ambito infermieristico. Qualora volesse valutare possibili alternative la invitiamo a contattarci tramite il form che trova in questa pagina.AteneiOnlineSalve, vorrei fare fisioterapia all'università statale ma quest'anno non sono riuscita ad entrare, in alternativa è possibile fare scienze motorie per un anno così da dare almeno qualche esame in comune? Mi riconoscono gli esami fatti?isabelreiaSalve Isabel, le confermiamo che fintanto che gli esami sostenuti presso l'ateneo telematico sono i medesimi che si sarebbero sostenuti presso l'ateneo tradizionale non ci dovrebbero essere problemi nell'ottenerne il riconoscimento. Quest'ultimo dipenderà infatti dall'Ateneo di destinazione e dagli specifici esami sostenuti in base a Corso di Laurea e Piano di Studi scelti presso l'ateneo online. La invitiamo quindi a contattarci tramite il form che trova in pagina per poterla assistere gratuitamente in questa scelta alla luce delle sue esigenze.AteneiOnlineSalve, avrei una domanda da farle. Ho fatto il test di scienze della formazione primaria ma non l’ho passato. Dunque, invece di perdere un’anno vorrei studiare scienze dell’educazione online, in una delle Università Telematiche, ma poi l’anno prossimo vorrei riprovare il test di scienze della formazione primaria. Se lo dovessi passare, Io mi chiedo, le materie che ho dato online di scienze dell’educazione in un’università telematica le convalidano? oppure devo ricominciare da capo l’anno accademico ?RossellaSalve Rossella, pure non essendo possibile frequentare Scienze della Formazione Primaria in modalità telematica, online sono disponibili presso vari atenei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione. Le confermo che una volta iscritta a uno di questi corsi, gli esami sostenuti potranno esserle riconosciuti in caso di passaggio a un Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso una università di tipo tradizionale. Tuttavia, non tutti gli esami potrebbero essere idonei al riconoscimento. Per questo motivo la invito a contattare il nostro sportello, che potrà assisterla gratuitamente nell'individuare il Corso di Laurea e il piano di studi più idonei per le sue necessità.AteneiOnlineBuongiorno. È possibile fare il primo anno di scienze e tecniche psicologiche online (non avendo superato il test), per poi fare il secondo all’università della Bicocca?MartinaSalve Martina, ti confermiamo che questo tipo di passaggio è possibile e - peraltro - molto frequente. L'università di destinazione potrebbe tuttavia richiedere comunque un test di ingresso anche per chi effettua questo passaggio. Ti invitiamo a contattarci per una analisi più dettagliata delle tue specifiche necessità.AteneiOnlineSalve. Frequento il secondo anno di Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Unimercatorum, quindi un'università telematica; al termine della triennale, è possibile essere ammessa ad un Corso di Laurea Magistrale in un'università statale? Nel caso fosse possibile, le modalità di ammissione ed iscrizione sono diverse in base all'Ateneo?GiadaSalve Giada, ti confermiamo che al termine della tua triennale non avrai problemi a proseguire nella carriera universitaria presso atenei di tipo tradizionale. L'ammissione alla Laurea Magistrale prescelta tuttavia dipenderà ovviamente dai requisiti del corso magistrale e dalle lauree triennali propedeutiche all'ammissione. Tali requisiti variano in base ad Ateneo e - soprattutto - Corso di Laurea.AteneiOnlineBuonasera. Passando dal I° Anno della Pegaso Online di Scenze motorie all'Univerita Statale di Catanzaro Scenze Motorie, quali esami del primo anno verranno riconosciuti?Giuseppe R.Salve Giuseppe, gli esami riconosciuti dipendono sempre dalle decisioni della commissione dell'università di destinazione e dai curricula dei diversi corsi universitari.AteneiOnlineSalve, io oltre al trasferimento da università statale a telematica con il riconoscimento di esami sostenuti presso quel corso di laurea, vorrei chiedere il riconoscimento di esami sostenuti precedentemente in una terza università statale dove ho conseguito la prima laurea. Dite che è possibile?CriSalve Cristina, da che capiamo dal suo commento non dovrebbero esserci problemi nel riconoscimento anche degli esami sostenuti durante il percorso che ha portato alla prima laurea. Tuttavia questo dipende largamente da corso e ateneo di interesse. La invitiamo pertanto a contattarci tramite il form per una valutazione personalizzata gratuita dei CFU.AteneiOnlineSalve , vorrei iscrivermi al corso di ingegneria civile online , dopo posso chiedere il trasferimento all’università statale ? Se si !! Quando ? Ci sono tempistiche …!! Devo sostenere un test d’ammissione ?!ZaySalve, le confermiamo che i corsi di laurea online proposti dai vari atenei telematici sono tutti a numero aperto, e accettano iscrizioni tutto l'anno. Le confermiamo altresì che per ciò che riguarda il riconoscimento degli esami non ci sono problemi nell'eventuale passaggio - a posteriori - a un ateneo di tipo tradizionale, anche statale. Le tempistiche per un eventuale trasferimento e la necessità o meno di superare comunque un test di ammissione variano però da caso a caso, a seconda dell'ateneo di destinazione. A tal proposito la invitiamo a contattare il nostro sportello orientamento tramite il form che trova in pagina: i nostri orientatori potranno così assisterla gratuitamente e darla informazioni più dettagliate sul processo da seguire.AteneiOnlineSalve sono iscritta al 3^ anno " beni culturali" presso un'università statale e per vari motivi non ho sostenuto gli ultimi 5 esami. È possibile un trasferimento presso un'università telematica, senza perdere crediti acquisiti e concludere in tempi rapidi il percorso?MariaSalve Maria, le confermiamo che il trasferimento non dovrebbe tecnicamente comportare problemi. Tuttavia, è bene verificare per tempo gli esami che verrebbero o meno riconosciuti, in quanto in base agli specifici corsi di laurea di ogni singolo ateneo questi possono variare. La invito pertanto a contattarci tramite il form in pagina: il nostro team orientamento potrà così assisterla gratuitamente.AteneiOnlineSalve. è possibile fare il primo anno in una università telematica (cominciato a novembre) e poi fare il secondo anno in una statale, per quanto riguarda ingegneria?chiaraSalve Chiara, essendo riconosciute dal MIUR, il passaggio da Università Telematiche a Statale è possibile. Le confermiamo inoltre che nelle università statali l’anno accademico inizia a ottobre, perciò le procedure di trasferimento da università telematica a statale vengono aperte tra agosto e settembre (nel suo caso del prossimo anno), con scadenza entro fino ottobre, anche se è possibile prolungare la scadenza al 31 dicembre pagando una piccola mora.AteneiOnlineSono laureata in scienze dell'educazione e della formazione nell'università telematica pegaso, posso passare al terzo anno di scienze della formazione primaria in un università statale?AlessiaSalve Alessia, le confermiamo che il passaggio tra Università Telematica e Università Statale è possibile, ma a determinare l'anno d'iscrizione sarà il numero di CFU riconosciti dall'università statale di destinazione.AteneiOnlineSalve, volevo chiedere se è possibile che vengano riconosciuti esami sostenuti alla telematica per un eventuale passaggio alla statale, compresi alcuni esami precedentemente convalidati dalla telematica sostenuti presso un ateneo statale.LilySalve Lily, le confermiamo che tipicamente è possibile, ma dipende molto anche dall'università presso la quale si iscriverà - se gli esami, i programmi e i CFU sono pressoché identici non dovrebbe avere problemi.AteneiOnlineSalve, sono una studentessa iscritta ad una laurea triennale in inglese statale. Mi chiedevo innanzitutto se ci fossero triennali in economia impartite interamente in lingua inglese. Inoltre, mi chiedevo se fosse possibile frequentare la triennale online per poi continuare con la magistrale statale o se ci fossero difficoltà nell'ammissione. Infine, mi chiedevo se ci fossero dei criteri di ammissione sia per i corsi triennali che magistrali generalmente.ElenaSalve Elena, e grazie per averci contattato. Corsi di Laurea Triennale in lingua inglese sono previsti per l'AA 2022/2023 presso l'ateneo Uninettuno. A tal proposito, le confermo inoltre che è possibile senza alcun tipo di problema conseguire la Laurea Triennale presso un Ateneo telematico e quindi procedere con la Laurea Specialistica presso un Ateneo statale. Se le aree di studio dei Corsi di Laurea sono corrispondenti, non sono in questi casi necessari particolari esami - così come non sono tipicamente previsti esami di ammissione per i Corsi di Laurea erogati dalle Università Telematiche. La invito a contattarci per poterla assistere gratuitamente nelle relative verifiche e nell'eventuale immatricolazione.AteneiOnlinesono al primo anno, vorrei cambiare facoltà ma le graduatorie sono finite, posso iscrivermi ad un'università telematica per fare gli esami del primo anno per poi andare ad una statale il secondo anno? anche se a numero chiuso?lorenzoSalve Lorenzo, le confermiamo la possibilità di iscriversi anche in corso d'anno ad un Ateneo di tipo telematico, che le offrirà la possibilità di sostenere esami validi al fine del riconoscimento CFU presso altri atenei - anche di tipo statale. La possibilità di ammissione al secondo anno senza necessità di test di ammissione varia tuttavia a seconda dell'ateneo di destinazione.AteneiOnlineSalve è possibile che venga convalidato un esame di spagnolo di 12 crediti fatto in università online considerando che voglio ritrasferirmi all'università statale? L'esame alla statale vale sempre 12 crediti però varia una piccola parte del programma. È un problema? Ho paura che non lo convalidanoMichelaSalve Michela, dalle informazioni fornite la cosa sembra fattibile - tuttavia la convalida è sempre a discrezione dell'apposita commissione a cura dell'università di destinazione.AteneiOnlineSe mi iscrivo ad universita telematica, ingegneria, ho poi la possibilità di tornare ad unimore? Quali sono le condizioni? Perdo gli esami fatti? Quale ateneo on line è consigliato per le mie necessità?MariaSalve Maria, il passaggio da università telematica a università online o viceversa non ha tipicamente ostacoli formali. La invito tuttavia a contattare il nostro Sportello Orientamento tramite il form in pagina in modo da potere analizzare più in dettaglio la sua esigenza e poterle quindi fornire una assistenza mirata. Il servizio è gratuito.AteneiOnlineSalve, sono attualmente iscritta ad un’università pubblica e vorrei passare a quella online. È possibile farlo anche se il termine per iscriversi è già scaduto?JessicaSalve Jessica, non temere: quasi tutte le università telematiche, grazie alla flessibilità che caratterizza l'erogazione dei corsi in modalità e-learning, permettono di iscriversi essenzialmente tutto l'anno. Ti invitiamo a contattarci tramite il form in pagina per poterti assistere gratuitamente nella scelta dell'ateneo più idoneo alle tue esigenze.AteneiOnlineSalve,vorrei sapere se,dopo aver fatto tutti gli esami del primo e del secondo anno presso un'università telematica riconosciuta dal Miur,è possibile passare alla Sapienza,quindi ad una statale,senza effettuare il test d'ingresso previsto dal cdl.GiorgiaSalve Giorgia, e grazie per averci contattato. Le confermiamo che l'ammissibilità dello studente dipenderà sempre e comunque dall'ateneo di destinazione - in questo caso quello statale. A titolo di esempio, nelle aree di biologia e medicina per non dovere effettuare il test NON sono tipicamente sufficienti 25 CFU in aree scientifiche idonee. Tuttavia, alcuni atenei permettono invece in casi analoghi l'iscrizione al terzo anno condizionata alla necessaria acquisizione di specifici crediti formativi di settore.AteneiOnlineBuonasera, se uno ha terminato il primo anno ad una università pubblica e ha conseguito tutti gli esami riguardanti l'anno in questione e ha intenzione di iscriversi ad una università telematica potrà riscattare solo i rimanenti due anni oppure dovrà pagare comunque i tre anni? GrazieandreanaSalve Andreana, se ha completato tutti gli esami e vuole trasferirsi in un corso online con la stessa classe di laurea del precedente (ma anche in uno con diversa classe di laurea ma con un buon numero di esami similari) dovrebbe poter accedere direttamente al secondo anno. Detto questo, è necessario sempre effettuare una procedura di riconoscimento crediti. La invito per questo a rivolgersi, compilando il form che può trovare in pagina, al nostro sportello di orientamento.AteneiOnlineBuongiorno. Vorrei sapere se nella università telematica è presente il corso di laurea triennale in "Scienze dei Servizi Giurici". Grazie. GabriellaMARIA GABRIELLASalve Maria Gabriella, il corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici viene erogato da diverse università telematiche. Qui può trovare la lista completa: https://www.ateneionline.it/laurea-giurisprudenza-scienze-giuridiche-online-telematica/#laurea-triennale-in-scienze-giuridiche-online-i-corsi-disponibiliAteneiOnlineSalve, sono iscritta al secondo anno di filosofia. Purtroppo quest'anno per motivi personali non sono riuscita a dare neanche un esame e vorrei assolutamente velocizzare i tempi passando alla telematica. Il mio unico dubbio è riguardo i miei esami già dati. Mi saranno tutti convalidati? Non voglio rischiare di cambiare per poi ritrovarmi a dover recuperare il doppio degli esami. Grazie in anticipoElenaSalve Elena, generalmente, quando si cambia università ma si rimane nella stessa classe di laurea, gli esami vengono riconosciuti. Per averne la certezza, le consigliamo di avviare una procedura di riconoscimento CFU. Può farlo, gratuitamente e senza impegno, tramite il nostro sportello orientamento. Compili il form che trova in pagina e sarà ricontattata.AteneiOnlineSalve sono una studentessa del primo anno dell'università di scienze dell'educazione di Palermo, volevo capire se fosse possibile comvalidare all'università telematica le materie fino ad esso date??MichelaSalve Michela, se si trasferisce a una facoltà telematica affine ci sono ottime possibilità che gli esami che ha sostenuto le vengano riconosciuti. Per averne certezza e ricevere un'assistenza gratuita personalizzata, la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina.AteneiOnlineBuongiorno, mi chiedevo se, una volta conseguita la laurea triennale online di ingegneria biomedica, è possibile fare la magistrale ad una scuola pubblica.AngeloSalve Angelo, certo che è possibile. Le lauree triennali online sono riconosciute dal Miur e, una volta conseguite, permettono di iscriversi ai relativi corsi magistrali, anche quelli erogati delle università pubbliche. Detto questo, se vuole avere maggiori info sul corso di laurea triennale online di ingegneria biomedica può contattarci compilando il modulo che trova in pagina.AteneiOnlinesalve sono una studentessa del primo anno di Design all’università telematica San Raffaele, è possibile fare la laurea triennale e poi successivamente fare gli ultimi 2 anni per la magistrale al politecnico? Grazie milleevaleriaSalve Valeria, sì certo che è possibile, in quanto la laurea triennale dell'Università Telematica San Raffaele è riconosciuta dal Miur e permette l'accesso a qualsiasi corso di laurea magistrale affine.AteneiOnlineSalve sono iscritta al secondo anno della facoltà di ingegneria biomedica ,sono un po' dietro con gli esami è possibile recuperare qualche esame e ripassare poi alla facoltà dove mi trovo?LuanaSalve, tecnicamente è possibile, ma in tutta sincerità le sconsigliamo di fare due volte il trasferimento di università, in quanto è comunque una procedura burocratica che richiede del tempo e, inoltre, nel doppio passaggio potrebbe rischiare di non vedersi riconosciuti tutti gli esami sostenuti. Cosa diversa, invece, è trasferirsi in un'Università Telematica e lì concludere il percorso di laurea: in questo caso (scegliendo un corso affine) gran parte degli esami sostenuti le verrebbero riconosciuti e alla fine otterrebbe un titolo di laurea riconosciuto dal Miur e del tutto equivalente a quello delle università frontali. La invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina per ricevere una consulenza gratuita: i nostri esperti le proporranno il percorso più adatto alle sue esigenze.AteneiOnlineSono fuoricorso da molto, triennale di lettere moderne, c'è un unico esame che non riesco a passare in nessun modo, latino! Posso dare un unico esame in una università telematica econtinuare a laurearmi nella mia facoltà fisica?TafSalve, no non è possibile (e nemmeno conveniente) trasferirsi in un'università telematica per sostenere un solo esame. Detto questo, la invitiamo comunque a considerare l'idea di trasferirsi in un’Università Telematica per concludere il suo percorso di laurea: in questo caso (scegliendo un corso affine) gran parte degli esami sostenuti e alla fine otterrebbe un titolo di laurea riconosciuto dal Miur e del tutto equivalente a quello delle università frontali. La invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina per ricevere una consulenza gratuita: i nostri esperti le proporranno il percorso più adatto alle sue esigenze.AteneiOnlineSalve sono iscritto a scienze infermieristiche ma ho congelato la carriera da diversi anni, volevo sapere se c’era un modo per passare ad un corso online senza dover pagare tutte le tasse arretrate per la convalida degli esami?EugenioSalve, potrebbe essere possibile, ma dipende da alcuni fattori (in primis da quanti anni ha congelato la sua carriera, se ha fatto rinuncia o meno, ecc). La invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina: sarà ricontattato da un nostro esperto che valuterà personalmente il suo caso e le fornirà la giusta soluzione.AteneiOnlineSalve quali sono le modalità di passaggio da università statale a telematica? Come avviene la convalida degli esami sostenuti in precedenza?ChristianSalve Christian, la prima cosa da fare è avviare una procedura di riconoscimento crediti per farti riconoscere gli esami sostenuti. Per farlo, gratuitamente e senza impegno, la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina e a mettersi in contatto con uno dei nostri orientatori.AteneiOnlineSalve, è possibile fare il passaggio da telematica riconosciuta dal MIUR a pubblica al 5º anno di giurisprudenza con un solo esame rimanente che per un motivo o per un altro non si è riusciti a dare?EllaSalve, in teoria è possibile, ma dipende sempre da quanti esami le verrebbero riconosciuti con il passaggio alla nuova università (la decisione spetta sempre alle commissioni dei diversi atenei).AteneiOnlineSalve mi restano 4 esami in giurisprudenza ma vorrei accorciare i tempi rispetto alla mia facoltà è possibile farli nel giro di sei mesi?AriannaSalve, sì generalmente con le università telematiche è possibile accorciare i tempi, grazie ad una serie di fattori quali, in primis, la presenza di numerosi appelli d'esame. Detto questo, la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina per richiedere, gratuitamente e senza impegno, una valutazione personale del suo caso.AteneiOnlineSalve sono interessata a l'iscrizione alla facoltà di psicologia , devo cmq passare il test di ingresso? E poi ancora se i prossimi anni decido di iscrivermi ad una università pubblica devo rifare sempre il test di ingresso oppure no. GrazieTeresaSalve Teresa, le università online non prevedono il test d'ingresso, per cui può iscriversi a Psicologia senza problemi. Per quanto riguarda la sua seconda domanda, dipende dalle disposizioni dell'università pubblica. Se è interessata a un corso di laurea online in psicologia (che ricordiamo è senza test d'ingresso), la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina: sarà ricontattata da un nostro orientatore per una consulenza gratuita e personalizzata.AteneiOnlineSalve, sono una studentessa del 5 anno di giurisprudenza iscritta ad una telematica, se volessi avere il titolo della statale, posso concludere tutti gli esami alla telematica e fare solo la tesi e così concludendo il mio percorso all’università pubblica ?MarivSalve, se desidera può sicuramente farà richiesta di trasferimento ateneo, poi però dipende dal numero di esami che le verrebbero riconosciuti dall'università pubblica: ogni ateneo, infatti, ha una sua commissione per il riconoscimento CFU che decide in autonomia.AteneiOnlineHo concluso il triennio per il diploma di laurea con l'accademia di belle arti . Vorrei sapere quale facoltà magistrale telematica è compatibile con il mio titolo di studi e se effettivamente è possibile poter continuare. Grazie.Raffa_93Salve Raffaele, all'interno dell'offerta formativa delle università telematiche sono presenti alcuni corsi di laurea magistrale compatibili con il suo percorso universitario (LM-14 Filologia Moderna, ad esempio). Per poterle fornire maggiori dettagli la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina e richiedere una valutazione personalizzata (gratuita e senza impegno) con un nostro orientatore.AteneiOnlineSalve vorrei sapere se iscrivendomi alla facoltà telematica di psicologia e volendo poi trasferirmi alla statale al secondo o terzo anno bisogna sostenere il test d' ingresso. GrazieAntonellaSalve Antonella, dipende da quali sono le disposizioni in materia previste dall'ateneo statale. Il test d'ingresso per Psicologia, infatti, viene regolamentato dalle singole università. Detto questo, se vuole avere maggiori informazioni sui corsi in Psicologia delle università telematiche (che ricordiamo essere senza test d'ingresso), la invitiamo a compilare il form che trova in pagina per ricevere una consulenza gratuita e personalizzata.AteneiOnlineBuongiorno, sono al secondo anno fuori corso di Scienze e tecnologie alimentari (statale) e avrei intenzione di trasferirmi al corso di Scienze dell'alimentazione e gastronomia (telematica). Da quanto ho letto, entrambi i corsi appartengono a L-26 e quindi dovrebbero avere più o meno lo tesso piano di studio e anche gli stessi sbocchi lavorativi, giusto? Se così fosse, posso chiedere di farmi passare degli esami superati anche quelli senza voto? Ho passato inglese B1 e informatica base con un approvato siccome erano degli esami extra (con crediti ma senza voto) che si dovevano comunque sostenere. Inoltre, se possibile, sapere il risultato dei crediti ottenuti per un eventuale trasferimento prima di confermare il cambio dell'università siccome non ho intenzione di cominciare un'altra triennale. Grazie e buona giornata.BelaSalve, per sapere quanti e quali esami le verrebbero riconosciuti è necessario effettuare una procedura di riconoscimento crediti presso l'università telematica. Una volta arrivati i risultati della valutazione, può decidere se effettuare o meno il trasferimento. Per avviare la procedura di riconoscimento CFU, gratuitamente e senza impegno, la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina e a mettersi in contatto con uno dei nostri orientatori.AteneiOnlineMi mancano 4 esami di giurisprudenza ma vorrei passare alla statale è possibile? Per sapere se gli esami sostenuti mi verranno convalidati devo confrontare CFU e il piano di studi con l’università a cui voglio iscrivermi ?RosettaSalve, sì è possibile trasferirsi da un'università telematica a una statale, essendo entrambe riconosciute dal Miur. Per sapere quanti e quali esami le verrebbero riconosciuti deve richiedere un riconoscimento CFU all'ateneo presso il quale si vuole iscrivereAteneiOnlineSono iscritta a quinto anno di una università statale e vorrei passare alla telematica, al momento della laurea il titolo sarà riconosciuto come laurea statale o laurea telematica ?Mela22Salve, premesso che il titolo di laurea erogato dalle Università Telematiche riconosciuto dal MIUR ha lo stesso valore legale di quello erogato dalle Statali, se fa il trasferimento e consegue la laurea presso un'Università Telematica, il titolo verrà erogato da quest'ultima.AteneiOnlineSalve. Vorrei sapere se dopo aver conseguito una laurea in ingegneria in una università telematica, potessi iscrivermi al medesimo settore però in una statale per la magistrale. Vi ringrazioConcSalve, sì le confermiamo che conseguendo una laurea triennale in una delle Università Telematiche riconosciute dal MIUR può poi continuare gli studi con una magistrale anche presso un'Università Statale. Se vuole avere maggiori informazioni sui corsi di laurea online in ingegneria e sulle agevolazioni disponibili, la invitiamo a compilare il modulo che trova in pagina per ricevere una consulenza gratuita personalizzata.AteneiOnlineSalve, io vorrei fare la laurea triennale (scienze motorie L-22) in un'università statale e poi fare la laurea magistrale (LM-68) in un'università telematica, è possibile? Se si, devo fare degli esami in più per passare o non servono?GabrieleSalve Gabriele, sì è possibile, senza dover passare nessun esame aggiuntivo. Per avere maggiori informazioni su questo corso la invitiamo a compilare il modulo che trova qui: sarà ricontattata da un nostro orientatore che l’aiuterà a individuare il percorso formativo più adatto alle sue esigenze.AteneiOnlineBuonasera, se volessi continuare il mio corso di laurea nella statale, potrei iscrivermi ad una università telematica per un corso di laurea diverso? E quindi, proseguire due corsi di laurea differenti, ma contemporamente? (Solo che uno è per conto della pubblica e l'altro della telematica). Spero di essermi spiegata, grazie!CamixSalve, sì con la recente introduzione della doppia laurea, a partire da quest'anno accademico è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea. Se è interessata a un corso di laurea online la invitiamo a compilare il modulo che trova qui: sarà ricontattata da un nostro orientatore che l’aiuterà a individuare il percorso formativo più adatto alle sue esigenze.AteneiOnlineFaccio ingegneria gestionale alla statale. Mi manca un solo esame che mi sta dando seri problemi. Posso trasferirmi in una università telematica e laurearmi a ottobre o a dicembre? Grazie AlessandroAlexSalve, sicuramente è possibile trasferirsi in un'università telematica vedendosi riconosciuti gli esami sostenuti. Per capire le tempistiche della laurea è necessari valutare in maniera personalizzata il suo caso. Per questo la invitiamo a compilare il modulo che trova qui per richiedere una consulenza gratuita con un nostro orientatore.AteneiOnlineSalve, attualmente sono iscritta al primo anno di giurisprudenza presso la facoltà di Bologna. Vorrei cambiare Ateneo, trasferirmi a Milano. Ho dato un solo esame, un'idoneità, gli altri non li ho passati. Nel caso in cui facessi il trasferimento, dovrei iscrivermi nuovamente al primo anno, quindi rifare il TOLC-SU, oppure potrei passare direttamente al secondo anno?