Guida 2023 ai Master eCampus di 1° e 2° Livello: trova il percorso formativo più adatto per le tue esigenze!
I master eCampus sono corsi post-laurea pensati per completare la formazione universitaria e per consentire l’acquisizione di competenze specifiche in un determinato settore. L’Università eCampus, in collaborazione con istituti qualificati e professionisti esperti, organizza master online di 1° e 2° livello in grado di formare figure professionali di alto livello.
Ricordiamo che tutti i master eCampus sono riconosciuti dal MIUR e validi per la partecipazione a concorsi pubblici. Inoltre, offrono agli studenti più meritevoli la possibilità di concludere il proprio percorso di studi con stage presso importanti Enti e Aziende.
I Master Online eCampus in pillole:
📙Master di 1° Livello: | Più di 80 master online disponibili |
📘 Master di 2° Livello: | Più di 20 master online disponibili |
🎓 Facoltà disponibili: | Più di 10 aree di studio |
👥 Numero di iscritti: | 13.373 (A.A. 2021/22) |
🌍 Sedi d’esame: | 59 in tutta Italia |
📝Modalità d’esame: | Online o in presenza |
⏳ Iscrizioni: | Sempre aperte |
💰 Costo: | A partire da € 500 |
🟢 Modalità d’iscrizione: | Agevolata con AteneiOnline |
Tutti i Master Online eCampus: elenco aggiornato 2023
L’Ateneo eCampus eroga attualmente oltre 100 master, divisi in due tipologie:
- Master di 1° livello eCampus: accessibili a chi è in possesso di una laurea triennale o magistrale, a professionisti e diplomati in specifici ambiti professionali (ai quali è consentito di partecipare in qualità di uditori).
- Master di 2° livello eCampus : accessibili a chi è in possesso di una laurea magistrale o specialistica
Vediamo dunque l’elenco completo dei master eCampus 2023 con le relative informazioni.
-
Master Online
MasterTipologiaAreaCosto
-
Addetto ufficio del processo (Ministero della giustizia)1° Livello€1.300
-
Addetto ufficio del processo (Ministero della giustizia)2° Livello€1.500
-
Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria1° Livello€ 1.500
-
Assistenza in pneumologia e della riabilitazione respiratoria1° Livello€ 1.500
-
Assistenza infermieristica in terapia intensiva1° Livello€ 1.500
-
Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura1° Livello€ 1.700
-
Business Administration – MBA1° Livello€ 4.900
-
Business Administration – MBA2° Livello€ 4.900
-
Case manager infermieristico1° Livello€ 1.500
-
Criminologia - Psicologia Giuridica e Forense2° Livello€ 2.600
-
Criminologia - Scienze Forensi ed Investigative1° Livello€ 2.600
-
Criminologia - Scienze Forensi ed Investigative2° Livello€ 2.600
-
Data Protection Officer: Cyber & Risk Manager1° Livello€ 4.200
-
Digital graphic designer1° Livello€ 4.950
-
Digital marketing specialist1° Livello€ 4.950
-
Diritto amministrativo1° Livello€1.200
-
Diritto amministrativo2° Livello€1.400
-
Esperto management del turismo (indirizzo gestione dei servizi turistici e alberghieri)1° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo gestione dei servizi turistici e alberghieri)2° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo operatore museale e dei beni culturali)1° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo operatore museale e dei beni culturali)2° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo promozione e valorizzazione del territorio)1° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo promozione e valorizzazione del territorio)2° Livello€ 2.600
-
Esperto management della comunicazione1° Livello€ 2.600
-
Esperto management della comunicazione2° Livello€ 2.600
-
Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé1° Livello€ 1.500
-
Fashion Brand Management1° Livello€ 20.950
-
Fashion Collection Management1° Livello€ 20.950
-
Fashion Communication Management1° Livello€ 20.950
-
Formazione dell'educatore sociosanitario1° Livello€ 1.500
-
Formazione infermieristica di ambito psichiatrico1° Livello€ 1.500
-
Funzionario amministrativo enti locali e amministrazione centrale1° Livello€1.400
-
Funzionario amministrativo enti locali e amministrazione centrale2° Livello€1.600
-
Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore1° Livello€ 1.500
-
Gestione e coordinamento dell'area socio-sanitaria1° Livello€ 1.300
-
Governance e management della PA2° Livello€1.600
-
Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale1° Livello€ 1.500
-
Il piede diabetico1° Livello€ 1.500
-
Il professionista sanitario nell'attività forense: perizia, Consulenza Tecnica d'Ufficio (C.T.U) e consulenza di parte1° Livello€ 1.500
-
Infermiere di famiglia e di comunità1° Livello€ 1.500
-
Innovazione e management nelle PA1° Livello€1.400
-
L'ostetrica di comunità1° Livello€ 1.500
-
La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi1° Livello€ 1.500
-
La medicina estetica1° Livello€ 1.500
-
Logistica, economia marittima e security del mare2° Livello€ 2.900
-
Made in Italy, sostenibilità e internazionalizzazione1° Livello€3.000
-
Management per il coordinamento delle professioni sanitarie1° Livello€ 1.300
-
Management per la Direzione di Struttura Complessa2° Livello€ 1.700
-
Manager 4.0 in sanità1° Livello€ 1.200
-
Medicina estetica e laserologia applicata1° Livello€ 1.500
-
Nutrizione e dietologia1° Livello€ 1.500
-
Operatore giuridico e studi forensi1° Livello€ 1.500
-
Osteopatia1° Livello€ 1.500
-
Protezione dalle Radiazioni Ionizzanti1° Livello€2.500
-
Risk management in sanità1° Livello€ 1.500
-
Risorse Umane, Lavoro e Organizzazione1° Livello€3.600
-
Scienze e Tecniche Osteopatiche1° Livello€3.000
-
Scienze informative per la sicurezza (in collaborazione con l'Albo Nazionale Analisti Intelligence)2° Livello€ 2.500
-
Specialista amministrativo contabile nei CPI1° Livello€1.300
-
Specialista amministrativo contabile nei CPI2° Livello€1.500
-
Specialista in mercato e servizi per il lavoro nei CPI1° Livello€1.300
-
Specialista in mercato e servizi per il lavoro nei CPI2° Livello€1.500
-
Storytelling1° Livello€ 3.900
-
Sustainable fashion design1° Livello€ 20.950
-
Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali e architettonici della Chiesa2° Livello€ 9.000
-
Urban and Peri-Urban Regeneration2° Livello€9.000
-
Valutazione Motoria e Posturale1° Livello€ 1.500
-
Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee1° Livello€ 1.500
Oltre a quelli presenti in tabella, eCampus eroga anche una serie di Master dedicati al Mondo Scuola e per l’accesso alle classi di concorso per l’insegnamento:
Area Scuola
- Management della Scuola: il DSGA
- Master a Scuola Oggi – Indirizzo Metodologie didattiche (BES)
- Master a Scuola Oggi – Indirizzo Didattica metacognitiva
- Master a Scuola Oggi – Indirizzo Alternanza scuola lavoro
- Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
- Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
- Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL
- Didattica della lingua italiana come lingua seconda (L2)
- Glottodidattica infantile
- L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
- L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- Area linguistica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
- L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado
- L’insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nelle scuole secondarie di I e II grado
- L’insegnamento di Matematica e Scienze nella Scuola Secondaria di 1° Grado
- Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
- Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
- Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche a Distanza – 5 Indirizzi: Scuola dell’infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I e II Grado – Insegnamento di Sostegno – Formazione Continua e nei Contesti Professionali
- Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento
- Autismo: dalla diagnosi all’intervento psicoeducativo
- La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
- La professione docente nella scuola di oggi
- Il dirigente scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano
Master per accesso alle Classi di Concorso
- L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
- L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
- Area linguistica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado
- L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado
- L’insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nelle scuole secondarie di I e II grado
- L’insegnamento di matematica e scienze nella scuola secondaria di 1° grado
- Insegnare filosofia e storia negli istituti secondari di II grado
- Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
Vediamo ora più nello specifico quali sono i Master eCampus di 1° Livello e quali di 2° Livello.
Master eCampus di 1° livello
In eCampus i master di 1° livello costituiscono l’offerta più corposa: sono indirizzati a neolaureati che vogliono specializzarsi in un campo specifico e a professionisti desiderosi di migliorare la propria posizione lavorativa. La modalità di erogazione è varia, molti corsi sono in modalità Full Online, ma non mancano corsi Blended (quindi misti) e Tradizionali, che richiedono perciò la presenza in sede.
Ecco l’elenco dei Master eCampus di I Livello:
-
Master Online
MasterTipologiaAreaCosto
-
Addetto ufficio del processo (Ministero della giustizia)1° Livello€1.300
-
Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria1° Livello€ 1.500
-
Assistenza in pneumologia e della riabilitazione respiratoria1° Livello€ 1.500
-
Assistenza infermieristica in terapia intensiva1° Livello€ 1.500
-
Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura1° Livello€ 1.700
-
Business Administration – MBA1° Livello€ 4.900
-
Case manager infermieristico1° Livello€ 1.500
-
Criminologia - Scienze Forensi ed Investigative1° Livello€ 2.600
-
Data Protection Officer: Cyber & Risk Manager1° Livello€ 4.200
-
Digital graphic designer1° Livello€ 4.950
-
Digital marketing specialist1° Livello€ 4.950
-
Diritto amministrativo1° Livello€1.200
-
Esperto management del turismo (indirizzo gestione dei servizi turistici e alberghieri)1° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo operatore museale e dei beni culturali)1° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo promozione e valorizzazione del territorio)1° Livello€ 2.600
-
Esperto management della comunicazione1° Livello€ 2.600
-
Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé1° Livello€ 1.500
-
Fashion Brand Management1° Livello€ 20.950
-
Fashion Collection Management1° Livello€ 20.950
-
Fashion Communication Management1° Livello€ 20.950
-
Formazione dell'educatore sociosanitario1° Livello€ 1.500
-
Formazione infermieristica di ambito psichiatrico1° Livello€ 1.500
-
Funzionario amministrativo enti locali e amministrazione centrale1° Livello€1.400
-
Gestione delle cure palliative e della terapia del dolore1° Livello€ 1.500
-
Gestione e coordinamento dell'area socio-sanitaria1° Livello€ 1.300
-
Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale1° Livello€ 1.500
-
Il piede diabetico1° Livello€ 1.500
-
Il professionista sanitario nell'attività forense: perizia, Consulenza Tecnica d'Ufficio (C.T.U) e consulenza di parte1° Livello€ 1.500
-
Infermiere di famiglia e di comunità1° Livello€ 1.500
-
Innovazione e management nelle PA1° Livello€1.400
-
L'ostetrica di comunità1° Livello€ 1.500
-
La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi1° Livello€ 1.500
-
La medicina estetica1° Livello€ 1.500
-
Made in Italy, sostenibilità e internazionalizzazione1° Livello€3.000
-
Management per il coordinamento delle professioni sanitarie1° Livello€ 1.300
-
Manager 4.0 in sanità1° Livello€ 1.200
-
Medicina estetica e laserologia applicata1° Livello€ 1.500
-
Nutrizione e dietologia1° Livello€ 1.500
-
Operatore giuridico e studi forensi1° Livello€ 1.500
-
Osteopatia1° Livello€ 1.500
-
Protezione dalle Radiazioni Ionizzanti1° Livello€2.500
-
Risk management in sanità1° Livello€ 1.500
-
Risorse Umane, Lavoro e Organizzazione1° Livello€3.600
-
Scienze e Tecniche Osteopatiche1° Livello€3.000
-
Specialista amministrativo contabile nei CPI1° Livello€1.300
-
Specialista in mercato e servizi per il lavoro nei CPI1° Livello€1.300
-
Storytelling1° Livello€ 3.900
-
Sustainable fashion design1° Livello€ 20.950
-
Valutazione Motoria e Posturale1° Livello€ 1.500
-
Wound care: gestione e trattamento delle lesioni cutanee1° Livello€ 1.500
Master eCampus di 2° livello
Meno numerosi rispetto a quelli di I livello, i Master eCampus di II livello sono corsi strutturati per fornire un’altissima preparazione nei campi della criminologia, del management del turismo, della Business Administration, della Tutela e valorizzazione dei Beni Culturali. Anche in questo caso si tratta di corsi in modalità telematica o blended.
Ecco l’elenco dei Master eCampus di II Livello:
-
Master Online
MasterTipologiaAreaCosto
-
Addetto ufficio del processo (Ministero della giustizia)2° Livello€1.500
-
Business Administration – MBA2° Livello€ 4.900
-
Criminologia - Psicologia Giuridica e Forense2° Livello€ 2.600
-
Criminologia - Scienze Forensi ed Investigative2° Livello€ 2.600
-
Diritto amministrativo2° Livello€1.400
-
Esperto management del turismo (indirizzo gestione dei servizi turistici e alberghieri)2° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo operatore museale e dei beni culturali)2° Livello€ 2.600
-
Esperto management del turismo (indirizzo promozione e valorizzazione del territorio)2° Livello€ 2.600
-
Esperto management della comunicazione2° Livello€ 2.600
-
Funzionario amministrativo enti locali e amministrazione centrale2° Livello€1.600
-
Governance e management della PA2° Livello€1.600
-
Logistica, economia marittima e security del mare2° Livello€ 2.900
-
Management per la Direzione di Struttura Complessa2° Livello€ 1.700
-
Scienze informative per la sicurezza (in collaborazione con l'Albo Nazionale Analisti Intelligence)2° Livello€ 2.500
-
Specialista amministrativo contabile nei CPI2° Livello€1.500
-
Specialista in mercato e servizi per il lavoro nei CPI2° Livello€1.500
-
Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali e architettonici della Chiesa2° Livello€ 9.000
-
Urban and Peri-Urban Regeneration2° Livello€9.000
Master Universitari eCampus: le aree disponibili
I master universitari eCampus ricalcano e approfondiscono l’offerta formativa proposta per le lauree triennali e magistrali. Vi sono quindi master tenuti dalla Facoltà di Giurisprudenza, Psicologia, Economia, Ingegneria; ma oltre a questi sono disponibili anche dei master afferenti ad aree non coperte dai corsi di laurea, come ad esempio Infermieristica.
Di seguito elenchiamo le principali aree dei master disponibili:
- Master Infermieristica eCampus
- Master Psicologia eCampus
- Master Sanitari eCampus
- Master Economia eCampus
- Master Digital Marketing eCampus
- Master Giurisprudenza eCampus
- Master Data Science eCampus
- Master Nutrizione eCampus
- Master Pubblica Amministrazione eCampus
- Master Ingegneria eCampus
- Master Design eCampus
- Master Beni Culturali eCampus
- Master Informatica eCampus
Come funzionano i Master eCampus
La maggior parte dei master eCampus dura un anno: il percorso di 1.500 ore consente l’acquisizione di 60 Crediti formativi Universitari, ma non mancano master biennali e percorsi da 120 CFU.
Si tratta di corsi di alto livello erogati in tre modalità:
- Full online: didattica solo a distanza e sostenimento di esami di profitto e della prova finale secondo quanto indicato nelle schede relative ai corsi.
- Blended professional: si tratta di corsi che prevedono una parte di didattica online integrate con ore di lezioni frontali erogate presso il campus di Novedrate, dove ha sede eCampus
- Presenziale: didattica erogata esclusivamente in presenza presso una delle sedi convenzionate distribuite sul territorio nazionale.
La maggior parte dei master universitari eCampus viene erogata in modalità Full Online. La struttura di questi corsi è simile a quella dei master tradizionali, in quanto prevedono lezioni, esami intermedi e una prova finale, ma con una grande differenza: possono essere seguiti a distanza in quanto tutto il materiale didattico è disponibile online 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il programma dei master online è solitamente suddiviso in macroaree, ognuna costituita da un certo numero di materie e di lezioni. Le lezioni dei master universitari eCampus sono generalmente in formato video e possono essere visualizzate in qualsiasi momento. In questo modo è possibile studiare quando e dove si vuole, l’ideale per chi lavora o ha altri impegni.
Master Universitari eCampus: gli esami e la prova finale
Come abbiamo già anticipato, i Master eCampus prevedono il superamento di alcuni esami intermedi e di una prova finale.
Il numero degli esami intermedi da sostenere dipende dalle macroaree in cui è strutturato il master (solitamente da 2 a 5 a seconda del piano di studi).
Gli esami intermedi generalmente consistono in un questionario di 30 domande a risposta chiusa (a crocette) da svolgere con un tempo massimo di 30 minuti. Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande.
Attualmente gli esami dei Master eCampus si svolgono a distanza tramite la piattaforma online; prima della pandemia del 2020, invece, gli esami andavano sostenuti in presenza presso una delle sedi eCampus presenti in tutta Italia.
Una volta superati tutti gli esami intermedi si può sostenere la prova finale che solitamente consiste in una tesi o in un project work da discutere davanti a una commissione esaminatrice o in un’ulteriore prova scritta composta da un questionario di 10 domande da svolgere in un tempo massimo di 20 minuti.
In sintesi, possiamo dire che la struttura degli esami e della prova finale dipende dal piano di studi di ogni singolo master. Per questo, per avere informazioni dettagliate sul master eCampus che più ti interessa, ti invitiamo a contattarci compilando il modulo che trovi in pagina.
Costi Master eCampus: a quanto ammontano?
I costi dei master presso eCampus dipendono dalla modalità in cui vengono erogati. I master full online eCampus hanno un costo che varia da 500 € a 4.900 €: i più economici sono i Master per docenti eCampus, di cui buona parte prevede una retta di soli 500 €, mentre tra i tra più costosi rientra il Master MBA eCampus (comunque molto economico trattandosi di un MBA).
A tal proposito, va ricordato che solitamente i master online risultano essere più convenienti rispetto ai master tradizionali, in quanto grazie alla possibilità di studiare a distanza non richiedono di sostenere spese accessorie quali trasporti ed eventuale alloggio per i fuori sede. Tutti i costi sono compresi, quindi, nella retta del master: iscrizione, materiale didattico, tasse per esami e tesi e così via.
Passiamo ora a parlare dei master erogati con altre modalità: i master blended hanno un costo che varia da 1.300 a 4.950 €, mentre i master in presenza hanno ovviamente un costo maggiore che può arrivare fino a 20.950 €.
La nostra guida termina qui. Se stai pensando di iscriverti a un master eCampus o se semplicemente vuoi avere maggiori informazioni, contattaci compilando il modulo che trovi in pagina.
richiedi informazioni
-
Desidero ricevere maggiori informazioni (scheda programma e costi) relativamente al Master di II Livello "Esperto di Management del Turismo indirizzo Operatore museale e dei Beni Culturali".AnnamariaSalve, la invitiamo a compilare il modulo che trova qui: sarà ricontattata da un nostro orientatore che, gratuitamente e senza impegno, le invierà la scheda del master e le fornirà tutte le informazioni specifiche su di esso.AteneiOnline
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO
Perché rivolgersi ad AteneiOnline:




Più di 80.000 studenti si sono già rivolti a noi
Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto:













