Specifiche del Master
Il Master di I livello Made in Italy, sostenibilità e internazionalizzazione eCampus viene erogato in modalità full online tramite piattaforma accessibile h24.
Le prove d’esame saranno strutturate in 30 domande a risposta multipla per ogni macromodulo. A termine del Master, superati gli esami di profitto, è prevista una Prova finale consistente nell’elaborazione di una Tesi da discutere di fronte a una commissione esaminatrice.
Obiettivi Formativi
L’obiettivo principale del Master è di offrire ai partecipanti l’occasione di apprendere il potenziale dei prodotti italiani per poterlo utilizzare al meglio; imparare le ultime innovazioni all’interno della produzione sostenibile e conoscere le strategie di marketing internazionale. Il programma di studio sarà incentrato sull’insegnare agli studenti come creare un vantaggio competitivo per la propria attività attraverso la comprensione della cultura, dell’artigianato e dello stile di vita “made in Italy”. L’offerta formativa è progettata per fornire le conoscenze e competenze per sviluppare un modello di business di successo sia a livello nazionale che internazionale.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a giovani laureati, professionisti e imprenditori che intendano acquisire competenze tecniche nei settori del made in italy, sostenibilità e internazionalizzazione. I partecipanti saranno in grado di appredere una nuova conoscenza e sensibilità verso la moda, la qualità e i prodotti made in Italy; sviluppare e identificare nuove opportunità di business e gestire progetti creativi in ambienti nazionali e internazionali.
Per iscriversi è necessario un Diploma di Laurea magistrale, conseguito antecedentemente al D.M. 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del D.M. 270/04, in qualsiasi disciplina o titolo equipollente.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master ha l’obiettivo di inserire sul mercato del lavoro professionisti in grado di capire, analizzare, gestire e sviluppare il potenziale dei prodotti made in Italy sia a livello nazionale che estero. Il Master consentirà ai partecipanti di costruire la propria rete professionale e di utilizzare strumenti didattici innovativi e tecnologici.