Specifiche del Master
Il Master in La Massoterapia Energetica Neuroriflessa (MEN) in ambito del benessere psico-fisico Pegaso è un corso di I Livello della durata annuale. Il corso prevede un carico didattico pari a 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU. Il programma formativo è suddiviso in moduli che creano un percorso costituito da lezioni di anatomia, fisiologia, istologia, biomeccanica e cenni di patologia. Inoltre, essendo un percorso di interazione culturale in un contesto sociale di inclusione e non di separazione di saperi, verranno trattati: il massaggio ayurvedico, il massaggio cinese – Tuina, il massaggio Svedese della scuola di Ling, il massaggio sportivo, il massaggio shiatsu, il massaggio connettivale e il massaggio plantare (riflessologia plantare).
Obiettivi Formativi
Il Master ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una chiave di lettura il più possibile vicino alla realtà storica e scientifica dell’antica arte della Massoterapia Energetica Neuroriflessa, spesso oggetto di informazioni distorte o completamente distanti dalla realtà. Il Master permette ai partecipanti di formarsi in modo scientificamente corretto, ottenendo un titolo universitario ben spendibile nel mondo del lavoro e in grado di arricchire il proprio percorso formativo.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a tutti i professionisti sanitari che desiderano acquisire nuove competenze avanzate e potenziare il proprio curriculum, e a tutti i laureati e neolaureati in Professioni sanitarie o Scienze motorie che intendono investire nella propria formazione post universitaria e offrirsi al mondo del lavoro come operatori sanitari con un importante valore aggiunto. Sono ammessi al corso i laureati in Professioni Sanitarie e Scienze Motorie o titoli equipollenti.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Le figure professionali che possono beneficiare del corso includono tutti i professionisti sanitari e figure professionali specializzati in massoterapia. Gli sbocchi lavorativi includono studi professionali privati, centri di riabilitazione, centri benessere, centri sportivi, ecc. In particolare, i partecipanti potranno formarsi come terapisti completi con un importante bagaglio culturale e titolo di studio.