Specifiche del Master
Il Master di I livello Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management Pegaso viene erogato in modalità full online con piattaforma accessibile h24. L’offerta formativa è divisa in 3 aree: Area Social, Area Digital e Area eCommerce.
All’interno del piano di studi è prevista la partecipazione attiva a un Laboratorio pratico di 60 ore, a scelta tra Social, Digital ed eCommerce, e a un Tirocinio di 160 ore. Le prove verranno sostenute online e saranno strutturate in 30 domande a risposta multipla. Al termine del percorso formativo è previsto il superamento di un ulteriore esame finale in modalità scritta. I partecipanti potranno usufruire di un servizio di Job Placement Ninja Academy, atto a individuare le migliori realtà in cui svolgere il tirocinio curriculare previsto dal piano di studi.
Obiettivi Formativi
L’obiettivo principale del Master è di fornire una panoramica strategica, tecnica e completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing, sulla gestione del contenuto (Social Media Marketing) e della vendita online (eCommerce Management).
Il programma didattico è stato pensato per permettere ai partecipanti di acquisire le capacità necessarie per impostare un’efficace strategia Social, pianificare e gestire campagne di Advertising e gestire con successo la presenza di un brand sui principali social network Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a tutti i laureati e neolaureati che intendo investire nel digitale, acquisendo nuove competenze, o ampliando e potenziando quelle già in possesso, per cogliere nuove opportunità professionali e scenari lavorativi offerti dall’online.
Per iscriversi è necessaria la laurea triennale o la magistrale (o titolo equipollente).
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master in Digital Marketing, Social Media Communication & eCommerce Management Pegaso ha l’obiettivo di inserire sul mercato del lavoro diverse figure professionali, quali il Social media manager, il Digital strategist, l’Head of digital e il Digital marketing manager, in grado di portare l’innovazione digitale in business tradizionali.