Specifiche del Master
Il Master di II Livello in Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio Pegaso è un corso di durata annuale, con un carico didattico totale di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU. Le materie di insegnamento e i moduli didattici sono svolti da docenti o da esperti in possesso di elevata e riconosciuta professionalità e competenza scientifica nei settori di interesse e sono individuati dal Comitato Tecnico Scientifico.
Obiettivi Formativi
Il Master si propone di fornire agli studenti una trattazione completa e tecnica della disciplina della sicurezza economica e finanziaria, nonché degli strumenti per contrastare il riciclaggio. Gli studenti avranno l’opportunità di studiare il materiale didattico appositamente preparato, superare i test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline, partecipare alle attività di rete e superare la prova finale in modalità scritta.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio Pegaso è rivolto a coloro che possiedono un diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento o un diploma di laurea specialistica e/o magistrale. È destinato a tutti coloro che operano in settori ad alto impatto economico/finanziario, Dottori Commercialisti, Operatori delle Forze Armate operanti nell’ambito della sicurezza economico finanziaria, Operatori del sistema creditizio da quello bancario a quello della intermediazione finanziaria tutta, agli Avvocati.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
I diplomati del Master potranno accedere a numerose opportunità di carriera, tra cui consulenti finanziari, analisti di rischio, esperti di compliance e responsabili della sicurezza informatica. Inoltre, il corso fornisce una solida base per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore bancario o finanziario.