Specifiche del Master
Il Master di I livello Diritto e contrattualistica d’impresa Pegaso viene erogato in modalità full online con piattaforma accessibile h24. L’offerta formativa è divisa in sei aree tematiche corrispondenti a sei esami:
1 – Istituzioni di Diritto privato
2 – Diritto Civile
3 – Diritto commerciale
4 – Diritto privato comparato
5 – Diritto fallimentare
6 – Diritto dell’economia
Le prove consisteranno in un test scritto, per ogni singolo insegnamento, strutturato in 30 domande a risposta multipla. Al termine del percorso formativo sarà previsto un’ulteriore esame finale, scritto a risposta multipla, da svolgere in presenza presso una delle sedi dell’Ateneo.
Obiettivi Formativi
Il Master, afferente alla Facoltà di Giurisprudenza UniPegaso, ha come obiettivo principale quello di offrire una formazione giuridica che guardi al mondo dell’azienda e dell’imprenditoria, fornendo competenze specifiche nell’ambito del diritto commerciale e dell’economia. Saranno inoltre oggetto di studio la regolamentazione delle attività economiche e le norme che attengono allo svolgimento e alla regolazione delle attività economiche.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto sia a chi già è impiegato nel settore e intende investire nell’ambito del Diritto e contrattualistica d’impresa per acquisire nuove specializzazioni e/o aggiornare le proprie competenze. Ma anche a tutti i laureati e neolaureati che intendono completare la propria formazione acquisendo competenze specifiche nell’ambito. Per iscriversi è necessaria la Laurea triennale o la Magistrale (o titolo equipollente).
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master in Diritto e contrattualistica d’impresa Pegaso ha l’obiettivo di inserire sul mercato del lavoro professionisti in possesso delle competenze necessarie e utili per una proficua collaborazione con le diverse professionalità attive nell’ambito della consulenza manageriale e imprenditoriale. Il Master mira a formare un professionista che padroneggi le materie relative alla disciplina di diritto privato dell’attività e degli atti di impresa, con specifica attenzione verso gli statuti professionali dell’imprenditore commerciale, verso le società e i contratti di impresa.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO