Specifiche del Master
Il Master di I livello Diritto ed Economia dello Sport Unimarconi viene erogato in modalità full online con piattaforma accessibile h24. All’interno del piano di studi è prevista la partecipazione attiva a uno Stage, presso un’azienda, ente o istituto, funzionale alla preparazione di un Project work che sarà oggetto della prova finale.
Al termine del corso, agli studenti che avranno osservato le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario.
Obiettivi Formativi
Il Master in Diritto ed Economia dello Sport fornisce le conoscenze e le competenze riguardanti le professionalità e le specializzazioni emergenti nel mondo dello sport. Il corso prevede l’insegnamento di diverse materie, tra cui il diritto sportivo, l’economia dello sport, la sponsorizzazione e il marketing legati al marchio e all’immagine sino ad arrivare all’innovativo contesto degli e Sports. Gli studenti acquisiranno una preparazione approfondita in ambito legislativo, regolamentare, gestionale ed economico-finanziario.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in Diritto ed Economia dello Sport Unimarconi si rivolge ai possessori di Laurea triennale. Non sono richieste particolari esperienze lavorative o formative per accedere al corso.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
I frequentanti del Master potranno acquisire competenze dettagliate per operare con professionalità nel mondo dello sport. I ruoli specifici che potranno essere ricoperti dopo il completamento del corso sono: avvocato specializzato in diritto sportivo, esperto di sponsorizzazione e marketing sportivo, consulente finanziario per società sportive oppure organizzazioni non-profit che operano nel settore dello sport. Inoltre, gli studenti potranno acquisire competenze utili per lavorare in organizzazioni, federazioni, associazioni e club sportivi.