Specifiche del Master
Il Master di II livello Scienze della Pubblica Amministrazione Unimarconi viene erogato in modalità full online con piattaforma accessibile h24. L’ampia offerta formativa si articola in sei Moduli:
Modulo I – La Pubblica Amministrazione tra storia e Costituzione
Modulo II – L’organizzazione amministrativa
Modulo III – L’attività amministrativa tra autorità e libertà
Modulo IV – Le risorse umane
Modulo V –Poteri pubblici e territorio. I beni di proprietà pubblica
Modulo VI – Approfondimenti
All’interno del piano di studi è prevista la partecipazione a uno Stage, presso un’azienda, ente o istituto, che sarà funzionale all’elaborazione di un Project work da presentare e discutere durante la prova finale come lavoro di Tesi.
Obiettivi Formativi
L’obiettivo principale del Master è di formare figure professionali in grado di svolgere funzioni di governance e di direzione, dotate di competenze di tipo strategico, organizzativo e gestionali. I partecipanti, al termine del percorso formativo, saranno capaci di interpretare il contesto, comprendere le azioni da intraprendere, nonché di approntare operativamente risposte mirate e in tempi rapidi nella gestione delle pubbliche amministrazioni.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto sia a chi già è impiegato nel settore, dipendenti della Pubblica Amministrazione, che intendono aggiornare e/o potenziare le proprie competenze e capacità al fine di un avanzamento di carriera, ma anche a tutti i laureati e neolaureati che intendono completare il proprio ciclo formativo investendo nell’ambito della P.A. Per iscriversi è necessaria la Laurea specialistica o la Magistrale (o titolo equipollente).
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master in Scienze della Pubblica Amministrazione Unimarconi ha l’obiettivo di inserire sul mercato del lavoro figure professionali in grado di operare agevolmente, svolgendo funzioni di governance e di direzione, all’interno delle Amministrazioni Pubbliche.