Specifiche del Master
Il Master di I livello per le Funzioni Internazionali e la Cooperazione allo sviluppo Unitelma, organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e l’Università degli Studi di Roma “UnitelmaSapienza” (UnitelmaSapienza), è un programma formativo finalizzato alla promozione di esperti nel campo della cooperazione internazionale. Il corso fornisce competenze specifiche nelle Relazioni Internazionali, nella progettazione di interventi di cooperazione e nella gestione del rischio. Esso copre quattro aree disciplinari, tra cui il diritto internazionale, la tutela dei diritti umani, la cooperazione economica e sociale, e offre un quadro geopolitico delle principali aree di crisi. I seminari di specializzazione innovativi completano il percorso formativo migliorando le competenze personali dei partecipanti.
Obiettivi Formativi
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite nelle quattro principali aree disciplinari del Master e svilupperanno competenze pratiche nella progettazione e gestione di interventi di cooperazione. Saranno in grado di comprendere e applicare i principi del diritto internazionale, della tutela dei diritti umani, nonché di analizzare le dinamiche geopolitiche e le sfide presenti nelle aree di crisi.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto ai giovani laureati in tutte le discipline, interessati a operare nel settore della cooperazione internazionale, nelle Organizzazioni Internazionali o nelle Organizzazioni non governative.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
I diplomati del Master possono ricoprire diversi ruoli come esperti in Relazioni Internazionali, consulenti di progetti di cooperazione, responsabili della gestione del rischio o lavorare come diplomatici. Possono trovare occupazione in Organizzazioni Internazionali, Organizzazioni non governative, Amministrazioni pubbliche, settore privato o svolgere attività di ricerca.