Specifiche del Master
Il Master di I Livello in Strategie, tecniche e comunicazione della transizione energetica e digitale Mercatorum è un corso annuale con un carico didattico di 1500 ore, corrispondenti a 60 CFU. Il corso è suddiviso in moduli che coprono gli aspetti più rilevanti del mercato energetico e digitale, con particolare attenzione alle dimensioni ambientali, tecnologiche ed economiche.
Obiettivi Formativi
Il Master intende trasferire ai partecipanti competenze specialistiche riguardo gli aspetti più rilevanti del mercato energetico e digitale. Gli studenti acquisiranno competenze manageriali e svilupperanno una comprensione delle dimensioni ambientali, tecnologiche ed economiche per operare nel settore energetico e della transizione digitale.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in Strategie, tecniche e comunicazione della transizione energetica e digitale Mercatorum è rivolto a laureati triennali o magistrali o possessori di diploma di laurea a ciclo unico. L’iscrizione comporta l’accettazione delle condizioni d’utilizzo riportate sul sito dell’Ateneo.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Le figure professionali che potranno essere ricoperte dai partecipanti del corso sono molteplici: responsabile di progetti di transizione energetica, esperto in tecnologie digitali per l’energia, consulente per la transizione energetica, analista di mercato energetico e digitale, responsabile della comunicazione e marketing per aziende del settore energetico e digitale. Inoltre, il Master offre opportunità di stage presso aziende partner del corso, che consentono ai partecipanti di acquisire esperienza pratica nel settore. Al termine del corso, i laureati potranno trovare sbocchi lavorativi in aziende pubbliche e private operanti nei settori dell’energia e della tecnologia digitale, nonché in enti pubblici che si occupano di politiche energetiche e ambientali.