Sportello Orientamento gratuito Numero verde 800 82 84 74
master online giurisprudenza

Master in CTU E CTP: Il Consulente Tecnico d'Ufficio e di Parte, gli Altri Ausiliari del Giudice - Mercatorum


Tipologia 1° livello
Durata 1500 ore
CFU 60
Costo Info
Da € 2.450 a € 2.450
Verifica costo agevolato

Specifiche del Master

Il Master di I Livello CTU e CTP: Il Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte, gli Altri Ausiliari del Giudice Mercatorum presenta una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU. Durante il corso, gli studenti impareranno come fornire al giudice una conoscenza esperta in materie tecniche, aiutandolo a prendere decisioni informate e giuste. Il conseguimento del Diploma Master di I° livello consente il riconoscimento dei crediti formativi per l’accesso al secondo anno dei corsi di Laurea Triennali e Magistrali di Universitas Mercatorum quali: LM-77, L-18, L-14, L-36, ​previa verifica dei titoli di accesso.

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi del corso sono molteplici: gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per diventare consulenti tecnici d’ufficio e di parte, impareranno come tenere l’albo dei consulenti tecnici aggiornato e come funziona il processo civile telematico (PCT). Inoltre, acquisiranno le nozioni giuridiche di base necessarie per svolgere il loro lavoro.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il Master in CTU e CTP: Il Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte, gli Altri Ausiliari del Giudice Mercatorum è particolarmente indicato per le seguenti figure professionali: avvocati, architetti, geometri, ingegneri, periti industriali, dottori forestali e agronomi, commercialisti, periti estimatori, custodi giudiziari, operatori tecnico-giudiziari. Per accedere al Master, è necessario possedere una laurea triennale o magistrale. Gli iscritti in qualità di uditori possono accedere se in possesso del Diploma di Istruzione secondaria.

Figure professionali e Sbocchi Lavorativi

Gli studenti potranno diventare consulenti tecnici d’ufficio e di parte, nonché altri ausiliari del giudice, come periti e traduttori. Gli sbocchi lavorativi sono altrettanto molteplici: gli studenti potranno lavorare presso studi legali, tribunali, aziende private o pubbliche che richiedono consulenze tecniche specializzate. Inoltre, potranno intraprendere la carriera da liberi professionisti.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni