Specifiche del Master
Il Master di I Livello in Politiche internazionali ed economia Mercatorum è un corso di durata annuale che prevede un totale di 1500 ore di lezione e 60 CFU. Il programma del corso si articola in sei moduli, ognuno dei quali è dedicato a una specifica tematica. Il corso prevede l’utilizzo di diverse metodologie didattiche, tra cui lezioni video on-line, webinar su tematiche trasversali, materiale didattico appositamente preparato, bibliografia e sitografia, test di valutazione.
Obiettivi Formativi
Il Master in Politiche internazionali ed economia Mercatorum ha l’obiettivo di fornire agli studenti una solida formazione in materia di politiche internazionali ed economia, con particolare attenzione ai fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione e al funzionamento delle istituzioni internazionali. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche in diverse aree, tra cui il diritto internazionale, l’internazionalizzazione d’impresa, il diritto europeo d’impresa, le strategie di marketing internazionale e l’economia dello sviluppo internazionale.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a laureati che desiderano acquisire competenze specifiche in materia di politiche internazionali ed economia. È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea Triennale, Diploma di Laurea Magistrale o Diploma di Laurea a Ciclo unico.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master in Politiche internazionali ed economia Mercatorum offre diverse opportunità di sbocco professionale, sia nel settore pubblico che privato. Gli studenti, una volta laureati, potranno avviarsi verso carriere nelle istituzioni internazionali, organizzazioni politiche e sindacali, terzo settore, comunicazione e giornalismo, società di lobbying e political intelligence. Il corso fornisce una solida formazione in diverse aree, tra cui il diritto internazionale, l’internazionalizzazione d’impresa, il diritto europeo d’impresa, le strategie di marketing internazionale e l’economia dello sviluppo internazionale, che consentono agli studenti di acquisire competenze altamente specializzate e di grande valore sul mercato del lavoro. Inoltre, il corso prevede il riconoscimento di CFU nel corso di laurea LM-52 – Relazioni internazionali per lo sviluppo economico di Universitas Mercatorum, che rappresenta un ulteriore vantaggio per gli studenti che intendono proseguire gli studi in questo ambito.