Specifiche del Master
Il Master di II livello in Diritto Tributario e P.A. Mercatorum è un corso dalla durata annuale, con un carico didattico di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU. Il programma del master è progettato per approfondire le interazioni tra il diritto tributario e l’organizzazione della pubblica amministrazione.
Obiettivi Formativi
Il Master mira a fornire ai partecipanti una specifica preparazione per affrontare le situazioni complesse che possono sorgere nell’interazione tra il diritto tributario e la pubblica amministrazione. Il rapporto di interdipendenza tra questi due campi richiede una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure, nonché delle competenze tecniche necessarie per gestire le questioni fiscali. Al termine del corso, i partecipanti avranno sviluppato le capacità di agire nei confronti della moltitudine di entità che sono assoggettate a tributi sia in normale amministrazione, sia in caso di contenziosi.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in Diritto Tributario e P.A. Mercatorum è rivolto a coloro che hanno conseguito una laurea magistrale o specialistica o una laurea a ciclo unico. L’iscrizione comporta l’accettazione del Regolamento del Corso Master disponibile sul sito dell’Università.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
I partecipanti al Master acquisiranno competenze tecniche e conoscenze approfondite delle normative e delle procedure fiscali. Queste competenze sono altamente richieste in diverse figure professionali, come avvocati tributaristi, consulenti fiscali, funzionari pubblici e dirigenti di aziende private. Gli ambiti lavorativi in cui possono impiegarsi i corsisti includono studi legali, aziende private, organizzazioni internazionali e pubbliche amministrazioni.