Università Telematica San Raffaele: costi, convenzioni e tasse
Quanto costa l’Università San Raffaele? Il costo medio della rata annuale può variare tra €2.000 e €2.500 per anno accademico. Tuttavia non è sempre quello. Sono previsti particolari sconti per gli associati ad Enti convenzionati, come vedremo nei prossimi paragrafi. L’importo potrà essere versato in un’unica soluzione all’atto dell’immatricolazione/iscrizione, oppure rateizzato secondo le scadenze previste:
- prima rata (Scadenze: all’atto dell’immatricolazione/iscrizione per i nuovi iscritti; 31 ottobre per gli studenti che si iscrivono ad anni successivi al primo).
- seconda rata (Scadenza: 30 aprile)
- terza rata (Scadenza: 31 luglio)
Per avere un’idea più precisa del costo che andrai a pagare compila il form a fondo pagina in modo da permettere ad un nostro consulente di aiutarti in fase di iscrizione.
Per gli studenti neo-immatricolati il pagamento dovrà essere effettuato mediante l’apposito MAV generato in fase di immatricolazione online; la quietanza dell’avvenuto pagamento dovrà poi essere inserita nella procedura online. Al contrario, gli studenti che rinnovano l’iscrizione dovranno procedere automaticamente con il saldo della prima rata delle tasse. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante l’apposito MAV, disponibile nell’area web riservata. Il Bollettino MAV può essere pagato online e/o presso qualsiasi sportello bancario.
Per chi, invece, ha intenzione di pagare la retta annuale in un’unica soluzione dovrebbe mettersi in contatto con la Segreteria prima di avviare le procedure di immatricolazione e/o di stampa del MAV. La stampa del bollettino attiva automaticamente la posizione debitoria dello studente. Al costo della retta annuale va aggiunto quello della tassa regionale obbligatoria per il diritto allo studio, che anche per l’anno accademico 2022/2023 è stata determinata in € 140,00. Tutti gli studenti iscritti presso le Università statali e non statali e gli istituti universitari, con sede legale nella Regione Lazio, anche se sono tenuti al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio. La tassa è dovuta anche in caso di iscrizione ad Università telematiche o di trasferimento da Università aventi sede legale in altre regioni. Non è tutto: per chi intende iscriversi ad un corso singolo, e non a uno specifico corso di laurea, la tassa prevista per ogni singolo insegnamento ammonta a € 500,00, da versare in unica soluzione all’atto dell’iscrizione.
Il versamento tardivo della retta annuale comporta un’indennità di mora di € 40,00 fino al 30° giorno dopo la scadenza e di € 120,00 dal 31° giorno dopo la scadenza. Per essere ammesso agli esami di profitto e all’esame di Laurea, lo studente deve risultare in regola con il versamento delle tasse e contributi previsti. In caso di chiusura della carriera (laurea, diploma, interruzione degli studi, trasferimento, rinuncia agli studi) qualunque situazione debitoria dovrà essere sanata per l’intero anno accademico al quale lo studente risulta iscritto. Infine, è importante notare che il costo della laurea San Raffaele, o degli altri titoli accademici, può essere ridotto attivando una delle tante convenzioni disponibili. Il prossimo paragrafo sarà proprio dedicato a questo.
L’Università Telematica San Raffaele istituita con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’8 maggio 2006, è un Ateneo non statale, legalmente riconosciuto, che rilascia titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali. I costi sono contenuti e le borse di studio possono aiutarvi ad accedere ai titoli accademici, dopo aver sostenuto naturalmente gli esami. Il grande vantaggio è che si può studiare e lavorare contemporaneamente dando così avvio alla propria carriera lavorativa.
Sono disponibili agevolazioni, riduzioni sui costi dell’Università San Raffaele e borse di studio per gli studenti più meritevoli. Le iscrizioni ai Corsi di Laurea Online dell’Università telematica San Raffaele sono aperte tutto l’anno a partire dal 1° Settembre. È possibile registrarsi inserendo i propri dati anagrafici ed annotare le credenziali per l’accesso alla procedura di immatricolazione.
Stampare la domanda di immatricolazione, completarla e firmarla in originale ed inviare la documentazione completa tramite raccomandata.
San Raffaele: Agevolazioni per gli Studenti
Accedendo ad una convenzione dell’Università San Raffaele potrai ottenere delle agevolazioni economiche sul contributo unico di iscrizione, previste per gli associati, iscritti e dipendenti degli Enti coinvolti. Ecco una lista delle convenzioni attive nell’anno accademico 2020/2021 divise per categoria di riferimento:
- Convenzioni per le Accademie e alle Associazioni (Accademia Euro Mediterranea, Accademia Italiana Di Gastronomia Storica, Alma Scuola Internazionale Di Cucina, Associazione Centri Sportivi Italiani – Acsi, Associazione Design Industriale Lombardia – Adi, Associazione Italiana Allenatori Calcio – Aiac, Associazione Italiana Calciatori – Aic, COIR Carabinieri Podgora);
- Convenzioni per le Federazioni Italiane (Federazione Ginnastica D’italia – Fgi, Federazione Italiana Fitness, Federazione Italiana Hokey E Pattinaggio, Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate E Shoot Box, Federazione Italiana Pallavolo – Fipav, Federazione Italiana Pesistica – Fipe, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Scherma, Federazione Italiana Sport Del Ghiaccio, Federazione Italiana Squash, Federazione Italiana Tiro A Volo – Fitav, Fondazione Sicurezza E Libertà);
- Convenzioni per i Dipendenti (Centri Fitness Get Fit, Cesim Srl, Csen, Ecocleaning Italia Srl, Edindustria – Centro Per Le Comunicazioni D’impresa Srl, Finanziaria Tosinvest, Fondazione San Raffaele, Gruppo Corriere Srl, R. 3000 Srl, Multires Srl, Natuna Spa, Residenza Dei Renai Srl, Rsa San Raffaele Sabaudia Srl, San Raffaele Roma Srl, San Raffaele Spa, Tosinvest Real Estate Spa, Virgin Active Italia Spa, Istituto Superiore Di Design – Isad;
- Convenzioni per i Soci della Confederazione Italiana degli Sportivi – C.C.P.I. ( Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani), G.P. (Associazione Giocatori di Pallanuoto), I.A.C. (Associazione Italiana Allenatori Calcio), I.C. (Associazione Italiana Calciatori), I.P.A.C. (Associazione Italiana Preparatori Atletici Calcio), I.P.A.V. (Associazione Italiana Pallavolisti), I.R. (Associazione Italiana Rugbisti), P.P.O.R.T (Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio), I.B.A. (Giocatori Italiani Basket Associati), G.A.I. (Associazione Italiana Professionisti di Golf)
- Convenzioni per Forze Armate e Guardia di Finanza
L’Università Telematica San Raffaele ha attivato, per l’anno accademico 2020/2021, alcune agevolazioni economiche a sostegno della scelta universitaria per gli studenti che intendano immatricolarsi ad uno dei corsi di studio erogati da questa università:
- Riduzione del 25% dell’importo delle tasse universitarie per le famiglie con più familiari iscritti all’Università Telematica San Raffaele Roma e per disabili e portatori di handicap con invalidità riconosciuta tra il 40% e il 66%;
- Esonero totale dalle tasse universitarie per disabili e portatori di handicap con invalidità riconosciuta superiore al 66%;
- Agevolazioni economiche per studenti meritevoli (riduzione di € 500,00 sulle tasse universitarie);
- Riduzione dell’importo delle tasse universitarie del 10% per gli studenti che presentino nuovi iscritti e del 5% per gli immatricolati presentati nell’ambito della campagna “Porta un amico”;
Per avere informazioni maggiori sugli sconti e le modalità di accesso alle convenzioni e alle borse di studio non esitare a compilare il form a fondo pagina o procedi alla lettura per scoprire quali sono nello specifico le borse di studio offerte per l’università telematica San Raffaele.
Borse di Studio offerte da San Raffaele
L’Università Telematica San Raffaele premia gli studenti meritevoli con una borsa di studio consistente in una riduzione di 500 € sulle tasse universitarie.
L’agevolazione economica per meriti accademici è applicabile esclusivamente nell’anno accademico successivo rispetto a quello in cui si presenta la domanda e per richiederla è necessario:
- aver conseguito, entro la sessione autunnale (settembre/ottobre) compresa almeno 40 CFU
- aver conseguito una votazione media di almeno 28/30 – media aritmetica e nessun voto inferiore a 27/30 in tutti gli esami di profitto sino ad ora conseguiti (in tutta la carriera accademica)
Nn si può richiedere la borsa di studio il primo anno di iscrizione alla magistrale per i meriti relativi al terzo anno del corso di studio triennale di provenienza dello stesso Ateneo.
Per richiedere la borsa di studio San Raffaele per meriti accademici bisogna scaricare l’apposito modulo presente sul sito di ateneo ed inviarlo all’indirizzo email ivi indicato, entro i termini previsti.
Per avere maggiori informazioni sui costi, le borse di studio o le agevolazioni fornite dall’Università San Raffaele è sufficiente compilare il form inserendo i propri dati personali: in questo modo si verrà ricontattati da un consulente che ci offrirà le soluzioni migliori tarate sul nostro caso specifico. Chi frequenta l’Uni San Raffaele può tranquillamente continuare a lavorare o a mantenere i propri impegni personali e famigliari senza rinunciare a studiare per conseguire la laurea online e ad ottenere una formazione di alto livello.
richiedi informazioniPerché rivolgersi ad AteneiOnline:




Più di 80.000 studenti si sono già rivolti a noi
Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto:














Perché iscriversi con AteneiOnline: