Sportello Orientamento gratuito Numero verde 800 82 84 74
laurea online in Economia
Laurea Online in Economia

Classe di laurea LM-77

Laurea Magistrale in Scienze economico-aziendali

Il corso di laurea magistrale in Scienze economico-aziendali (LM-77) si propone di offrire agli studenti una preparazione culturale e professionale relativa al mondo delle imprese.

Al termine di questi due anni, sarai in possesso di avanzate capacità in ambito economico e matematico-statistico e apprenderai i metodi e le tecniche per occuparti di amministrazione e risparmio aziendali. Avrai inoltre la possibilità di fare esperienza e mettere in pratica le tue abilità attraverso tirocini e stage formativi presso aziende ed organizzazioni economiche.

Il Corso di Laurea Magistrale della classe LM-77 mira alla creazione di specialisti ad elevata competenza manageriale e professionale in aziende private e pubbliche, con una forte enfasi sulle capacità di analisi di problemi complessi e con un’attenzione specifica alle linee di tendenza dell’economia globalizzata.

Classe di Laurea LM-77: caratteristiche del corso

I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe L-77  possiederanno, al termine del percorso accademico,  un’approfondita conoscenza in ambito economico-aziendale, matematico-statistico e giuridico, ottenuta combinando discipline e modalità di apprendimento diverse.

Il corso magistrale consentirà inoltre di acquisire approfondite conoscenze anche tramite l’uso delle logiche e delle tecniche della formalizzazione quantitativa e della prospettiva internazionale e interculturale, di acquisire le metodologie e le abilità necessarie a ricoprire posizioni di responsabilità nell’amministrazione e nel governo delle aziende, nonché di svolgere le libere professioni dell’area economica.

Il corso in Scienze economico-aziendali permetterà, infine, di sviluppare capacità di analisi e di interpretazione dei fenomeni e dei dati aziendali, di selezione delle informazioni rilevanti e di loro lettura critica. Tutto ciò nell’ottica di formulare e argomentare giudizi autonomi, di consentire l’ utilizzo selettivo delle tecniche per l’analisi e la soluzione di problemi specifici in contesti decisionali aziendali reali.

Scienze economico-aziendali (LM-77) nell'Università Telematica

Nota: per i corsi ad iscrizione agevolata il nostro sportello orientamento potrà offrire gratuitamente assistenza nel processo di iscrizione e nella richiesta di riconoscimento CFU, tariffe ridotte e agevolazioni finanziarie esclusive.
  • Corsi di Laurea Online
    Corsi di laurea
    Area di studio
    Ateneo
    Classe
    Costo Agevolazioni
    Iscrizione agevolata Info

Per quanto riguarda l’ offerta formativa riguardante le università online, troviamo esami afferenti alla classe LM-77 proposti da 5 diverse università telematiche.

Il corso di Economia Aziendale dell’Università Giustino Fortunato permetterà ai laureati di gestire le problematiche delle Imprese e delle organizzazioni pubbliche e di accedere all’esame di Stato per diventare Dottori Commercialisti abilitati.

Il corso di Economia, management e innovazione dell’Università Unitelma Sapienza intende invece formare laureati in grado di sviluppare delle competenze in ambito economico-aziendale, statistico-matematico e giuridico.

L’ Università telematica Mercatorum propone il corso in Management, afferente alla classe di laurea LM-77. Questo corso si articola in 3 diverse macro-aree, l’area aziendale, l’area giuridica e quella economico/statistica e permette di acquisire conoscenze specifiche in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni.

L’ università digitale Uninettuno offre invece il corso di laurea magistrale in Gestione d’impresa e tecnologie digitali finalizzato a creare dei professionisti nella gestione d’impresa, specialisti nel settore commerciale di aziende che operano nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione oltre che consulenti nel campo delle nuove tecnologie.

Per concludere, anche l‘università telematica San Raffaele, offre un corso della medesima classe di laurea, specificatamente in Management e Consulenza aziendale volto a fornire agli studenti una preparazione specialistica che riguardi le dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale.

Laurea in Scienze economico-aziendali (LM-77): gli sbocchi lavorativi

Dal punto di vista degli sbocchi occupazionali, il corso di laurea in scienze economico-aziendali (LM-77) consente di diventare imprenditori e manager nelle aziende e istituzioni dei settori industriali e di servizi, di natura pubblica e privata. Apre anche alla possibilità di lavorare come liberi professionisti e nelle attività professionali come esperti di responsabilità e consulenti con specializzazione nelle funzioni di amministrazione, gestione, organizzazione aziendale, del lavoro e della produzione, marketing, finanza, pianificazione e controllo di gestione, auditing e revisione.

Un laureato in Scienze Economico-aziendali potrà avere opportunità lavorative nell’amministrazione, nella gestione aziendale, nell’area marketing finanza e revisione di imprese private o organi della pubblica amministrazione oppure esercitare l’attività di libero professionista.

Ci si potrà, infine, affermare come specialista nella gestione della Pubblica Amministrazione, esperto in contabilità, specialista nella gestione e controllo di bilancio per imprese private, nell’area amministrativa e marketing, fiscalista e tributarista, specialista in attività finanziarie, analista di mercato. Si può fare carriera anche come Dottore Commercialista e Revisore dei conti presso studi commerciali o società di consulenza previo superamento dell’Esame di Stato.

Per ampliare le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro si potrà effettuare delle specializzazioni post-laurea che consentiranno di essere maggiormente qualificati e pronti per il mondo del lavoro.

I curricula dei corsi di laurea magistrale della classe prevedono tirocini formativi presso aziende ed organizzazioni economiche, istituzioni pubbliche e private, nazionali, internazionali e sovranazionali.

Scienze economico-aziendali (LM-77): le classi di concorso per l'insegnamento

Per quanto riguarda le classi di concorso cui dà accesso il corso di laurea magistrale in Scienze economico-aziendali (LM-77) dobbiamo annoverare le seguenti:

A-21 (ex A039 ) – Geografia
A-45 (ex A017 ) – Scienze economico-aziendali
A-46 (ex A019 ) – Scienze giuridico-economiche
A-47 (ex A048 A049 ) – Scienze matematiche applicate

La classe di concorso A-21 darà la possibilità di insegnare geografia presso istituti come l’Istituto tecnico ad indirizzo “amministrazione”, “turismo” o “tecnologico” oltre agli istituti professionali.

La classe di concorso A-45 darà invece la possibilità di insegnare presso una serie molto vasta di Istituti tecnici ad indirizzo amministrativo, economico e tecnologico oltre che presso istituti professionali orientati verso i servizi commerciali, l’enogastronomia e il settore inerente l’industria e l’artigianato.

Anche la classe di concorso A-46 darà la possibilità di prendere parte all’insegnamento di discipline inerenti il diritto, l’economia e il marketing presso diversi istituti tecnici e professionali con diversi indirizzi inerenti i vari settori, presso il liceo sportivo e il liceo delle scienze umane.

Per concludere, la classe di concorso A-47 consentirà l’insegnamento della matematica presso il liceo scientifico, l’istituto tecnico inerente il settore economico e l’istituto professionale specializzato nei servizi, industria e artigianato.

richiedi informazioni

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO

    Sportello Orientamento:
    consulta gratuitamente i nostri esperti

    Richiedi informazioni