Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

eCampus o Unitelma Sapienza? La guida alla scelta

Non sai quale università scegliere tra eCampus e Unitelma Sapienza? Questa guida ti aiuterà a confrontare i due atenei, analizzando le loro caratteristiche, l'offerta formativa, i costi e le modalità di esame.

Non sai quale università scegliere tra eCampus e Unitelma Sapienza? Questa guida ti aiuterà a confrontare i due atenei, analizzando le loro caratteristiche, l'offerta formativa, i costi e le modalità di esame.

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
richiedi informazioni

L’Università Telematica eCampus e Unitelma Sapienza rappresentano due delle principali scelte per chi desidera intraprendere un percorso di studi online in Italia. La decisione tra eCampus o Unitelma Sapienza può risultare complessa, poiché entrambe le università offrono soluzioni flessibili e accessibili, ideali per chi deve conciliare lo studio con impegni lavorativi o personali.

In questa guida vedremo la differenza tra eCampus e Unitelma Sapienza, confrontando l’offerta formativa, le modalità di esame, i costi e le agevolazioni disponibili. L’obiettivo è fornire tutte le informazioni necessarie per aiutare gli studenti a individuare l’università più adatta alle proprie esigenze e obiettivi accademici.

In questa guida:

Unitelma Sapienza o eCampus: le caratteristiche dei due atenei

eCampus e Unitelma Sapienza sono due delle principali università telematiche italiane riconosciute dal MIUR, che offrono percorsi di studio online. Questo è ciò che le accomuna. Vediamo ora cosa cambia tra eCampus e Unitelma Sapienza, in breve:

📚 Corsi di Laurea: 62 corsi di laurea 24 corsi di laurea
📜 Master Online: Più di 100 master online Più di 50 master online
🌍 Sedi d’esame: 37 sedi d’esame 27 sedi d’esame
👥 Iscritti: 46.660 (dati Ustat) 3.383 (dati Ustat)
📝 Esami: Scritti (risposte multiple + risposte aperte) Orali e/o scritti
💰 Costo: Da € 2.600 a € 5.900 Da € 1.600 a € 2.300

L’Università Telematica eCampus ha la sede principale a Novedrate (Como) e dispone di 37 sedi d’esame distribuite in tutta Italia. L’offerta formativa di eCampus è molto ampia e comprende 62 corsi di laurea e più di 100 master online. I costi annuali variano da 2.600 a 5.900 euro.

La piattaforma di e-learning eCampus è altamente tecnologica e intuitiva, accessibile sia tramite computer che dispositivi mobili, grazie a 5 app dedicate. In ottica di inserimento lavorativo, eCampus si distingue per un servizio efficiente di job placement e tirocini curriculari. L’Ufficio Placement promuove seminari, eventi come il Job Day, e mette a disposizione una bacheca di offerte di lavoro e stage per facilitare il passaggio dal mondo accademico a quello professionale.

L’iscrizione a eCampus può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno e non prevede test d’ingresso. È possibile iscriversi sia a tempo pieno che a tempo parziale, con riduzione della retta e del numero di CFU assegnati annualmente.

L’Università Telematica Unitelma Sapienza ha la sede centrale a Roma e offre 27 sedi d’esame distribuite su tutto il territorio italiano. L’offerta formativa comprende 24 corsi di laurea e oltre 50 master online, con costi più contenuti che variano tra 1.600 e 2.300 euro.

La piattaforma e-learning di Unitelma è moderna e accessibile tramite myUnitelma, un’app dedicata per smartphone e tablet. La didattica si basa su un approccio erogativo, attivo e collaborativo, che include videolezioni, forum di discussione, test di autovalutazione e attività di gruppo come webinar e project work.

Unitelma dedica particolare attenzione all’orientamento professionale e all’integrazione nel mondo del lavoro grazie a tirocini curriculari, programmi di job placement e opportunità di mobilità internazionale tramite Erasmus+.

Anche per Unitelma, l’iscrizione è aperta tutto l’anno senza test d’ingresso, garantendo in questo modo un accesso immediato alla piattaforma di studio.

eCampus o Unitelma Sapienza: offerte formative a confronto

Per stabilire se sia meglio eCampus o Unitelma Sapienza bisogna andare a valutare le esigenze personali e professionali dello studente, in particolare rispetto all’area di studio che si desidera approfondire. Ecco una sintesi delle rispettive offerte formative:

Aree di studio
🏺 Archeologia
🔎 Criminologia
📊 Digital Marketing
💹 Economia
📜 Filologia
🧑‍⚖️ Giurisprudenza
👷 Ingegneria
📖 Lettere
🌍 Lingue
📐 Moda e Design
🧑‍🏫 Pedagogia
🧠 Psicologia
🔬 Scienze Biologiche
✈️ Scienze del Turismo
📄 Scienze dell’Amministrazione
🗣️ Scienze della Comunicazione
👩‍🏫 Scienze della Formazione
🍎 Scienze della Nutrizione
Scienze Motorie
💼 Scienze Politiche

I corsi di laurea eCampus comprendono 62 programmi che spaziano tra discipline tradizionali e innovative, coprendo settori come Economia eCampus, Giurisprudenza, Psicologia, ma anche aree più specifiche come Digital Marketing, Moda e Design, Scienze della Nutrizione, Scienze del Turismo e Scienze Motorie eCampus. Questo rende eCampus una delle università telematiche più complete e variegate in termini di offerta formativa.

Al contrario, i corsi di laurea Unitelma Sapienza sono 24, più focalizzati su ambiti specifici come Archeologia, Criminologia, Scienze Politiche e Scienze dell’Amministrazione, ideali per studenti interessati a professioni istituzionali, accademiche e nel settore pubblico.

Anche per quanto riguarda i master, la differenza tra eCampus e Unitelma Sapienza è evidente. I master eCampus approfondiscono molteplici aree professionali con oltre 100 programmi post-laurea, tra cui spiccano percorsi in Psicologia, Digital Marketing, Data Science, Infermieristica e Pubblica Amministrazione.

I master Unitelma Sapienza, invece, offrono oltre 50 programmi altamente mirati, concentrati in aree strategiche come Economia, Coordinamento Sanitario, Data Science, Nutrizione e Digital Marketing, con particolare attenzione ai settori giuridico-sanitari e alle discipline legate alla pubblica amministrazione.

Modalità degli Esami: cosa cambia tra eCampus e Unitelma Sapienza?

Le modalità di esame sono un altro fattore determinante nella scelta per stabilire se sia meglio Unitelma Sapienza o eCampus. In questo caso ci sono delle differenze nette tra le due università, come evidenziato dalla tabella.

Modalità d’esame
Esami Online
Scritto a risposta multipla
Scritto a risposta aperta
Orale

NB: Presso eCampus gli esami possono essere svolti in modalità orale, previa richiesta dello studente o del docente. Presso Unitelma solitamente gli esami sono orali, scritti principalmente per il corso di laurea in Economia, a risposta aperta.

Gli esami eCampus possono svolgersi online o in presenza presso le sedi distribuite in Italia. Le prove scritte consistono in 24 domande a risposta multipla e 2 a risposta aperta, per un massimo di 30 punti. Sia lo studente che la commissione d’esame possono richiedere l’esame orale. Gli esami online richiedono l’uso del software eCampus Proctor per il monitoraggio. Ogni sessione consente fino a 3 esami, per un totale di 6 sessioni all’anno.

Gli esami Unitelma Sapienza si svolgono esclusivamente in presenza. Le prove possono essere scritte o orali e la valutazione include anche test intermedi e partecipazione alle attività didattiche. Gli appelli sono quasi mensili, con 8 sessioni nella sede centrale di Roma e altre nei poli didattici.

Gli esami Unitelma Sapienza si svolgono esclusivamente in presenza, con prove scritte o orali. Gli esami scritti si tengono nei poli didattici e prevedono la supervisione di un referente, mentre gli esami orali si svolgono presso la sede centrale di Roma o tramite videoconferenza con il docente. La valutazione finale tiene conto non solo della prova d’esame, ma anche di attività intermedie come test, elaborati o partecipazione a forum didattici.

Costi, Tasse, Agevolazioni e Convenzioni: differenza tra eCampus e Unitelma Sapienza

La scelta tra eCampus o Unitelma Sapienza dipende anche dai costi e dalle agevolazioni disponibili, aspetti fondamentali per chi desidera iscriversi a un’università telematica.

I costi eCampus partono da 2.600 € all’anno grazie alla convenzione esclusiva con AteneiOnline, rispetto alla retta standard di 3.900 €. Per i corsi di laurea innovativi (come Digital Marketing o Scienze Biologiche), il costo sale a 5.900 €. A queste cifre si aggiungono 140 € di tassa regionale e 150 € per 14 esami all’anno (fino a 2 esami per sessione). Sono previsti inoltre costi per servizi aggiuntivi, come tutor individuali e residenzialità nel campus, oltre a tasse una tantum per laurea (300 €) e trasferimenti.

I costi Unitelma Sapienza risultano più contenuti: la retta annuale è di 2.100 € per le lauree triennali e 2.300 € per le magistrali, pagabili in due rate. L’iscrizione a corsi singoli costa 250 €, mentre la tassa regionale per il diritto allo studio ammonta a 140 €. È inoltre previsto un contributo finale di 300 € per il rilascio della pergamena di laurea.

In termini di agevolazioni, ecco in sintesi la differenza tra eCampus e Unitelma Sapienza:

Tipo di Agevolazione
Enti Convenzionati
Sindacati
Forze Armate
Dipendenti Pubblica Amministrazione
Ex studenti Università statali del Lazio
Dipendenti La Sapienza
Giovani Under 26
Studenti con disabilità

eCampus offre sconti notevoli grazie alle oltre 1.300 convenzioni attive con enti pubblici, privati e sindacati. Tramite AteneiOnline, gli studenti possono accedere a rette ridotte, immatricolazione gratuita e pagamenti rateizzati. Sono inoltre previste agevolazioni per studenti con disabilità superiori al 66%, che non devono pagare la tassa regionale.

Le agevolazioni Unitelma Sapienza si concentrano su programmi mirati come il Progetto Giovani, dedicato agli studenti under 26, con rette ridotte. Sono disponibili sconti per ex studenti e dipendenti Sapienza e convenzioni con enti pubblici e privati. Anche in questo caso, gli studenti con invalidità superiore al 66% possono beneficiare di esenzioni.

Un vantaggio significativo offerto da eCampus è la possibilità di usufruire di rette agevolate grazie alla convenzione esclusiva con AteneiOnline. Per ricevere maggiori informazioni e un supporto personalizzato, è sufficiente compilare il modulo disponibile in pagina: un consulente dedicato sarà pronto ad assisterti passo dopo passo.

Meglio Unitelma Sapienza o eCampus? Considerazioni conclusive

È impossibile stabilire se sia meglio eCampus o Unitelma Sapienza. La scelta dipende dalle esigenze personali e dal budget a disposizione.

eCampus offre un’ampia gamma di corsi, grande flessibilità con esami online e numerose sedi in tutta Italia. Grazie alle convenzioni con AteneiOnline, è possibile accedere a rette agevolate.

Unitelma Sapienza, invece, si distingue per costi più contenuti e un legame diretto con La Sapienza di Roma, offrendo percorsi ben strutturati e agevolazioni dedicate a categorie specifiche di studenti.

Entrambe rappresentano scelte valide per chi cerca una formazione telematica di qualità. 

Per ricevere supporto gratuito nella scelta, compila il modulo presente in pagina: un nostro consulente ti aiuterà senza impegno.

richiedi informazioni
Richiedi informazioni