Obiettivi formativi Nutraceutica San Raffaele
Il corso di laurea in Scienze della nutrizione umana dell’Università Telematica San Raffaele appartiene alla classe di laurea LM-61. Essendo una laurea magistrale dà la possibilità di impartire agli studenti una preparazione specialistica sotto il profilo delle discipline biomediche e relative alla nutrizione umana, e non solo. Si prenderanno in considerazione anche gli aspetti tecnologico alimentari e quelli giuridico-economici.
Il corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Scienze della Nutrizione San Raffaele, si articola in due curricula:
- Indirizzo Nutraceutica San Raffaele
- Indirizzo Nutrizione Umana San Raffaele
I due consentono di avere specializzazioni diverse ma ugualmente valide. Per tutti i corsi l’intento sarà quello di conferire conoscenze specifiche e approfondite nell’ambito delle discipline biomediche, in quello della nutrizione umana ma anche nell’ambito giuridico e tecnico relativamente alla gestione agroalimentare e alla produzione e distribuzione dei prodotti e degli alimenti.
In particolare, la nutraceutica è un campo interdisciplinare che combina elementi di nutrizione, farmacologia e medicina preventiva. Il termine “nutraceutico” deriva dalla fusione delle parole “nutrizione” e “farmaceutico”. Si riferisce a prodotti alimentari o sostanze presenti negli alimenti che non solo nutrono ma possiedono anche effetti benefici sulla salute, potendo prevenire e/o trattare malattie.
Il campo della nutraceutica è in continua espansione grazie alla crescente ricerca scientifica che collega la dieta alla salute e alla prevenzione delle malattie, e all’aumento della domanda dei consumatori per prodotti che supportano uno stile di vita sano.
Perché iscriverti al corso con AteneiOnline? Gli studenti che si iscrivono attraverso lo sportello orientamento di AteneiOnline possono beneficiare di agevolazioni esclusive e di una procedura d’immatricolazione facilitata, compresa della valutazione del riconoscimento CFU.
Prenota la tua consulenza gratuita cliccando sul bottone “Richiedi Informazioni”: in questo modo uno dei nostri orientatori ti ricontatterà il prima possibile!
Piano di studi Scienze della Nutrizione San Raffaele LM-61
Il piano di studi della laurea in Nutraceutica dell’Università Telematica San Raffaele comprende materie differenti. Come indicato, si hanno a disposizione due curricula diversi, quello legato alla nutrizione umana e quello più improntato alla Nutraceutica.
In entrambi i curricula si prenderanno in considerazione ambiti generali, come la biologia e la microbiologia, che sono materie importanti per un fondamento scientifico legato alla nutrizione. In comune si troveranno gli ambiti della medicina, della biologia e della biochimica.
Il curriculum in Nutraceutica San Raffaele prevede le discipline biomediche, come la biologia e la biochimica. Si affronteranno discipline biomediche caratterizzanti come la Biochimica della nutrizione e nutraceutica e la Microbiologia e microbiologia clinica per la nutrizione e la nutraceutica. Si studieranno ambiti come la medicina interna e, anche in questo caso, materie come il diritto privato e le scienze merceologiche.
Per quanto riguarda il curriculum in Nutrizione umana questo comprende materie Epidemiologia e genetica della nutrizione e Disturbi del comportamento alimentare e del controllo ormonale. Si studieranno anche materie come il diritto privato e le scienze, integrate da materie attinenti alla sfera medica, come la genetica medica, la statistica medica e l’anatomia umana.
Scarica il piano di studi completo in PDF, per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari per ogni anno di studi.
Sbocchi lavorativi Nutraceutica LM-61 San Raffaele
A seconda del curriculum scelto gli sbocchi lavorativi del laureato in Scienze della nutrizione umana potranno essere diversi. I laureati per entrambi i curricula potranno essere impiegati in aziende alimentari, ma anche farmaceutiche e dietetiche, anche con indirizzi che si orientino verso la sperimentazione di nuove tecnologie per gli alimenti. I laureati, inoltre, potranno proseguire preparandosi per l’Esame di Stato per poter accedere all’Ordine dei Biologi.
In particolare, i laureati in Nutraceutica possono lavorare nello sviluppo di prodotti alimentari funzionali e integratori nell’industria alimentare e delle bevande. Altre opportunità includono ruoli in ricerca e sviluppo presso aziende farmaceutiche, biotecnologiche o alimentari, nonché posizioni nel controllo di qualità e sicurezza, dove assicurano che i prodotti siano sicuri ed efficaci.
Inoltre, i laureati possono essere impiegati nel marketing e nelle vendite, dove utilizzano le loro conoscenze per promuovere i benefici per la salute dei prodotti nutraceutici. Anche il settore della consulenza nutrizionale offre opportunità, permettendo ai professionisti di fornire piani dietetici personalizzati basati sui benefici dei nutraceutici. Infine, c’è il lavoro nel settore regolatorio, collaborando con enti regolatori per garantire la conformità dei prodotti alle norme vigenti.
Requisiti di accesso Nutraceutica San Raffaele
Per accedere al corso di laurea in Scienze della nutrizione umana dell’Università Telematica San Raffaele il requisito di accesso sarà quello di aver conseguito una laurea triennale nelle aree interessate dal corso.
Le aree formative che consentiranno di accedere a questo corso sono le seguenti: Biotecnologie (L2), Dietistica (L/SN3), Scienze e Tecnologie Farmaceutiche (L/29), Scienze Biologiche (L/13), Scienze e Tecnologie Alimentari (L-26) o Farmacia (LM13).
Perché iscriversi con AteneiOnline:
Perché rivolgersi ad AteneiOnline:
Più di 200.000 studenti si sono già rivolti a noi
Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto: