Sportello Orientamento gratuito Numero verde 800 82 84 74
Laurea Online Psicologia

Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche - eCampus


Classe di Laurea L-24
Trend iscritti Info Ultimo A.A: +24%
Costo Info
Da € 2.600 a € 3.900
Verifica costo agevolato

Obiettivi formativi

Il corso di Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università e-Campus è rivolto a chi vuole le basi teoriche e metodologiche della formazione scientifica in ambito psicologico.

Gli studenti di questo corso – della durata di tre anni e afferente alla classe di laurea L-24 – acquisiscono le conoscenze che caratterizzano i diversi settori della psicologia e delle scienze umane e biologiche ad essa connesse, inoltre gli strumenti concettuali, metodologici e tecnici dell’analisi e dell’intervento psicologico che caratterizzano la figura professionale del Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Chi vuole proseguire gli studi può continuare con la laurea magistrale in Psicologia (titolo indispensabile per accedere alla professione di Psicologo di tipo A).

Piano di studi

Il primo anno di questo corso di studi ha materie fondamentali delle discipline psicologiche (psicologia generale, psicometria, psicologia dello sviluppo) e prevede l’acquisizione di conoscenze interdisciplinari (biologia, antropologia, pedagogia, sociologia). Durante il secondo anno vengono studiate le materie dei settori della psicologia dello sviluppo, clinica e sociale e le discipline affini, mentre nel terzo anno ci sono approfondimenti di teorie, metodi e tecniche psicologiche relative alla psicologia dinamica, psicologia del lavoro e dell’organizzazione, neuropsicologia.

Tutti gli studenti di questo corso devono totalizzare 180 Crediti Formativi Universitari nel corso dei tre anni di studi, suddivisi in 57 CFU di attività di base appena elencate, 66 CFU nelle materie caratterizzanti, 18 CFU nelle attività affini e integrative, 39 CFU nelle altre attività in cui troviamo anche la conoscenza di almeno una lingua straniera, abilità telematiche e stage formativi e di orientamento.

Se volete conoscere tutte le materie presenti nel piano di studi, potete scaricare il PDF completo con gli esami.

Sbocchi lavorativi

Con questa laurea di primo livello gli studenti possono diventare Psicologo junior (di tipo B): questa figura può lavorare con la supervisione di uno Psicologo professionista, inoltre si occupa di realizzare interventi psico-educativi, di usare strumenti psicologici per la valutazione della personalità, di utilizzare strumenti psicologici per far recuperare competenze di tipo cognitivo, emotivo, relazionale e pratico alle persone disabili. È necessario un ulteriore tirocinio e il superamento dell’Esame di abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Psicologi.

Chi invece vuole diventare Psicologo (di tipo A) ed esercitare la professione, come vi abbiamo già accennato in precedenza, deve conseguire sia una laurea magistrale in Psicologia. Anche in questo caso è necessario uno stage e l’esame di Stato per iscriversi all’Albo.

Requisiti di ammissione

Per accedere al corso non c’è bisogno di fare un test d’ingresso, tuttavia c’è una valutazione iniziale per verificare le conoscenze di base di ogni iscritto. Ricordiamo che l’immatricolazione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno e che tra i requisiti fondamentali di ammissione c’è il diploma di scuola secondaria superiore oppure un titolo equipollente ottenuto all’estero.

Se l’esame iniziale ha un risultato negativo, lo studente deve colmare le lacune – chiamate OFA, ossia Obblighi Formativi Aggiuntivi – entro il primo anno del corso di studi.

richiedi informazioni

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni