Obiettivi formativi Lingue e Mercati Mercatorum
Il Corso di studi in Lingue e Mercati (L-12) dell’ Università telematica Mercatorum offre una preparazione linguistica e culturale in due lingue straniere (a scelta tra quelle attivate nell’offerta formativa) oltre all’italiano, integrata dalla conoscenza degli aspetti giuridici, economici, socio-culturali con particolare riferimento e alle organizzazioni imprenditoriali, al commercio internazionale e al management didattico.
Il corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Lingue Mercatorum, mira a formare laureati in grado di interagire sia in ambito commerciale che turistico, nei rapporti con interlocutori esteri. Il piano di studi integra corsi di Glottologia per supportare l’apprendimento teorico delle lingue e Sociologia per analizzare i processi comunicativi e culturali. Inoltre, si studieranno discipline economico-giuridiche essenziali per la gestione e la regolamentazione di enti commerciali e turistici.
Le modalità didattiche prevedono lezioni frontali, laboratori virtuali, project work e esercitazioni, che mirano a consolidare sia le conoscenze teoriche che pratiche. Particolare enfasi sarà data allo sviluppo delle competenze informatiche, attraverso l’uso di software e applicazioni specifici.
L’esperienza formativa si arricchisce con opportunità di stage e mobilità internazionale, grazie a programmi come Erasmus+ e collaborazioni con le Camere di Commercio Italiane all’estero, preparando gli studenti ad un efficace inserimento nel mondo del lavoro.
Gli studenti avranno la possibilità di scegliere le due lingue su cui incentrare il percorso di studi e le possibilità sono molteplice potendo scegliere tra diversi piani di studi:
- Inglese/Francese
- Inglese/Spagnolo
- Inglese/Cinese
- Francese/Inglese
- Francese/Spagnolo
- Francese/Cinese
- Spagnolo/Inglese
- Spagnolo/Francese
- Spagnolo/Cinese
- Cinese/Inglese
- Cinese/Francese
- Cinese/Spagnolo
Perché iscriverti al corso tramite lo sportello orientamento di AteneiOnline? Il nostro è un servizio di orientamento personalizzato e gratuito volto a facilitare il tuo ingresso all’università, garantendoti nel processo un’iscrizione alle migliori condizioni economiche.
Per ricevere la tua consulenza, ti basterà cliccare sul bottone “Richiedi Informazioni” e compilare il form. In questo modo un nostro esperto ti ricontatterà al più presto.
Piano di studi L-12 Mercatorum
Per ogni differente piano di studi inerente le lingue scelte per il percorso accademico, saranno da totalizzare 180 Crediti Formativi Unitari nell’arco dei 3 anni di studio.
La combinazione di lingue prescelte, in base all’ordine, fornirà inoltre un piano di studi diversificato con crediti diversi attribuiti ad un esame piuttosto che ad un altro.
Durante il primo anno di studi, troverete di Glottologia e linguistica, Letteratura inglese(oppure cinese, francese o spagnola, in base alla prima lingua scelta) e il corso di Lingua 1 inerente entrambe le lingue inserite nel percorso di studi.
Nel corso del secondo anno saranno da sostenere gli esami di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Diritto commerciale, Diritto amministrativo ed Economia e gestione delle imprese, insieme agli esami di lingua 2 riguardante entrambe le lingue prescelte.
Il terzo ed ultimo anno di corso prevede l’esame di Economia politica, un insegnamento a scelta dello studente ed il terzo modulo inerente le due lingue inserite nel piano di studi.
Per approfondire i singoli insegnamenti, scarica il PDF del piano di studi completo.
Sbocchi lavorativi L-12 Mercatorum
Il profilo professionale del laureato sarà caratterizzato da competenze professionali indirizzate ad una approfondita conoscenza delle lingue e delle culture dei paesi stranieri dove sono diffuse le lingue prescelte, con particolare attenzione per le dimensioni culturale, storica e socio-economica.
Il laureato potrà infine diventare esperto nella gestione delle attività legate al commercio internazionale e al management turistico. In particolare il laureato potrà svolgere le funzioni di corrispondente commerciale in lingue estere, segretario internazionale o linguistico, agente di viaggio, consulente od orientatore turistico e responsabile del turismo sociale e della programmazione commerciale.
Requisiti di ammissione Lingue e Mercati Mercatorum
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Sarà inoltre richiesta una preparazione adeguata in merito alla cultura generale e un livello elementare di conoscenza della lingua principale su cui ricadrà la sua prima scelta.
La verifica della preparazione iniziale avverrà tramite un test di ammissione non vincolante. Coloro che non superano tale test ed intendono ugualmente iscriversi, devono assolvere a degli Obblighi Formativi Aggiuntivi.
Le iscrizione ai corsi di laurea dell’Università Mercatorum sono sempre aperte così come avviene in tutte le università telematiche riconosciute dal MIUR.
I nostri orientatori sono a tua disposizione per fornirti tutti i dettagli sul corso e guidarti nell’iscrizione. Basta un click su ‘Richiedi Informazioni’ per ricevere una consulenza gratuita pensata apposta per te.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO
![Fondo europeo sviluppo regionale](/app/themes/ateneionline/assets/loghi/ue.png)
![Ministero dello sviluppo economico](/app/themes/ateneionline/assets/loghi/ministero.png)
![PON](/app/themes/ateneionline/assets/loghi/pon.png)
![PON Ricerca e competitivi](/app/themes/ateneionline/assets/loghi/pon2.png)
![Smart & Start](/app/themes/ateneionline/assets/loghi/smart.png)
![Invitalia](/app/themes/ateneionline/assets/loghi/invitalia.png)