Obiettivi formativi Lingue Moderne Unimarconi
Il corso di Laurea in Lettere dell’Università Telematica Guglielmo Marconi appartiene alla classe di laurea L-10 ed è articolato in tre indirizzi; è un corso adatto a tutti coloro che hanno un grande interesse per l’approfondimento della cultura umanistica (storica, linguistica, letteraria, artistica), che riguarda il mondo antico (greco-romano e vicino-orientale), quello medievale, e quello moderno-contemporaneo.
Il corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Lettere Unimarconi, prevede tre diversi indirizzi:
- indirizzo lingue moderne: oltre a fornire una forte conoscenza delle caratteristiche della lingua italiana, offrirà allo studente lo studio e l’approfondimento della lingua inglese e di una seconda lingua europea a scelta tra francese, tedesco e spagnolo. L’indirizzo di Lingue Moderne che dedica particolare attenzione alla dimensione delle lingue, della comunicazione e traduzione delle culture e letterature straniere
- indirizzo classico: punterà a formare un professionista con ampie conoscenze del mondo greco-romano,
- indirizzo moderno: punterà più su argomenti del periodo moderno e contemporaneo.
Il corso di laurea consente agli studenti la possibilità di svolgere dei periodi formativi all’estero tramite il programma ERASMUS+.
Perché scegliere AteneiOnline per il tuo percorso universitario? Ti supportiamo dalla A alla Z rispondendo a tutti i tuoi dubbi e sbrigando le pratiche amministrative per l’immatricolazione. In questo modo potrai iscriverti senza incorrere in lunghi tempi d’attesa!
Clicca sul bottone “Richiedi Informazioni” per prenotare subito la tua consulenza gratuita: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.
Piano di studi L-10 Unimarconi
Il corso di Laurea in Lettere offre una solida formazione di base articolata principalmente nelle materie letterarie, filologiche, linguistiche, storiche, artistico-archeologiche, infatti per i tre indirizzi c’è una base comune data dai corsi di letteratura italiana, linguistica italiana, geografia, letteratura latina e storia dell’arte.
Chi sceglie l’indirizzo Lingue Moderne Unimarconi, oltre alle conoscenze storiche e artistiche italiane, andrà ad approfondire la lingua e la grammatica della lingua inglese e di un’altra lingua europea a scelta tra francese, spagnolo e tedesco.
Dopo la base comune l’indirizzo moderno continuerà invece con forti approfondimenti in storia dal medioevo fino ai nostri giorni con i Corsi di storia medioevale, storia moderna e storia contemporanea.
Mentre l’indirizzo classico punterà a fornire ampie conoscenze del mondo classico greco-romano con i Corsi di lingua latina e lingua greca e con l’insegnamento della storia greca e latina.
Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.
Sbocchi lavorativi L-10 Unimarconi
Il Corso di Laurea in Lettere presso l’Università Telematica Guglielmo Marconi consentirà di trovare impieghi in diversi campi lavorativi. In particolare, chi si laurea nell’indirizzo Lingue Moderne Unimarconi potrà dedicarsi all’insegnamento delle lingue straniere, sia nelle scuole pubbliche che private, dove la conoscenza approfondita di una o più lingue moderne è essenziale. Questo percorso professionale richiede spesso un ulteriore abilitazione dopo la laurea, ma offre stabilità e la possibilità di lavorare in contesti educativi diversificati.
Un altro campo importante è la traduzione e l’interpretariato. I laureati in lingue moderne possono specializzarsi in traduzione tecnica, letteraria o giuridica, lavorando come freelancer o per agenzie di traduzione. Questo settore richiede grande precisione e capacità di adattare il linguaggio a contesti specifici.
Il settore del turismo e dell’ospitalità offre anche numerose opportunità per chi parla più lingue. I laureati possono trovare impiego in hotel, agenzie di viaggi, compagnie aeree e altre entità che richiedono interazione con clienti internazionali.
Infine, il marketing internazionale e la comunicazione sono settori in crescita che richiedono la capacità di comunicare efficacemente in diverse lingue per raggiungere un pubblico globale.
Requisiti di accesso Lettere Unimarconi
Il Corso offre accesso libero senza necessità di superare un test di ammissione, permettendo l’iscrizione in qualunque periodo dell’anno. L’Ateneo fornisce agli studenti un servizio di valutazione preliminare delle competenze mediante un test orientativo, non vincolante per l’ammissione, che può essere effettuato anche successivamente all’immatricolazione.
Questo test ha lo scopo di identificare le necessità formative dello studente, consentendo all’università di organizzare percorsi di approfondimento e di consolidamento delle competenze di base. Inoltre, vengono proposti itinerari guidati per facilitare l’integrazione o il reintegro nel contesto accademico, migliorando così le possibilità di successo dello studente nel percorso di studi in Lettere.
Per una consulenza gratuita su misura per le tue esigenze, contatta i nostri orientatori attraverso il pulsante ‘Richiedi Informazioni’: ti forniranno tutti i dettagli sul corso e supporto per l’iscrizione.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
Perché rivolgersi ad AteneiOnline:
Più di 200.000 studenti si sono già rivolti a noi
Ecco cosa dice chi si è iscritto a un corso di laurea online con il nostro supporto: