Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
mercatorum universita telematica

Costi e Convenzioni della Mercatorum

Corsi di Laurea: 35 Percorsi di Studio
Sedi in Italia: 60+ Sedi d'Esame
Piattaforma Accessibile H24
Costo annuale: Info
Da € 1.788 a € 3.600
Modalità iscrizione: Agevolata Info

Universitas Mercatorum: costi, prezzi, tasse, rate e convenzioni

I costi dell’Universitas Mercatorum possono variare da un minimo di € 1.900 a un massimo di € 3.800, a seconda del corso scelto e delle agevolazioni disponibili. In questo caso ci riferiamo alla retta dei corsi di laurea Mercatorum, che occorre versare per ogni anno di studi. A essa bisogna aggiungere il versamento della tassa regionale, del bollo e dei diritti di segreteria (in tutto 190 € all’anno).

Nel prosieguo dell’articolo vi spiegheremo nel dettaglio quanto costa iscriversi a un corso di laurea Mercatorum e quali sono le agevolazioni e le convenzioni disponibili per ridurre i costi.

In questa guida:

Quanto costa una laurea con l'Università Mercatorum?

💰Retta Annuale Standard 3.600 €
✅ Retta in Convenzione da 1.788 €
🎓 Programma Futuro Sicuro 164 € al mese
🟢 Programma Start 169 € al mese

Costi Universitas Mercatorum: i corsi di laurea

Il costo della retta standard della maggior parte dei corsi di laurea Mercatorum è di 3.600 € all’anno. Il costo della retta standard può essere però ridotto in maniera consistente grazie alle tante agevolazioni e convenzioni messe a disposizione dall’Università Mercatorum.

Grazie a queste, infatti, è possibile iscriversi a uno dei corsi di laurea Mercatorum con una retta annuale agevolata di 1.788 euro. Nel prossimo paragrafo nel dettaglio tutte le convenzioni Mercatorum.

Per avere una panoramica completa sui costi Unimercatorum, oltre alla retta annuale bisogna considerare le tasse relative al bollo e ai diritti di segreteria, che complessivamente ammontano a 240 € l’anno, i quali possono essere suddivisi in 4 o 12 rate. Pagando il costo della retta dell’Università Mercatorum si potrà consultare tutto il materiale didattico online che serve per sostenere gli esami.

Infine, per ogni Anno Accademico di iscrizione bisognerà versare la tassa regionale per il diritto allo studio di €140. Questa tassa è prevista anche nell’Università frontale. Tutti gli studenti iscritti presso le Università statali e non statali e gli istituti universitari sono tenuti al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio. La tassa è dovuta anche in caso di iscrizione ad Università telematiche o di trasferimento da Università aventi sede legale in altre regioni. La tassa regionale deve essere pagata in unica soluzione all’atto di iscrizione. Per conoscere il costo preciso della laurea che intendi conseguire, l’iter migliore è compilare il form a fondo pagina per essere ricontattati da un consulente e avere delucidazioni sul calcolo da fare anche in base alle convenzioni disponibili.

Ogni Università Telematica ha le sue peculiarità, i suoi punti di forza e di debolezza. Una delle soluzioni offerte dall’Università Mercatorum è la possibilità di sostenere esami in una sede d’esami diversa da quella ordinaria di Roma; per questo dovrai pagare a Mercatorum una “tassa d’esami fuori sede” pari a € 175, valida per singolo anno accademico e relativa a ciascuna sede addizionale presso la quale vorrai sostenere esami.

Per venire incontro alle esigenze degli studenti, l’Università Mercatorum consente di pagare la retta universitaria annuale in 4 o 12 rate. Il pagamento della retta così come quello del bollo e dei diritti di segreteria possono essere effettuati a mezzo bonifico bancario.

Convenzioni di Mercatorum: Agevolazioni per gli Studenti

Come abbiamo già anticipato, l’Università Mercatorum mette a disposizione una lunga serie di agevolazioni e convenzioni, rivolte a svariate categorie di studenti, che permettono di ridurre sensibilmente il costo della retta dei corsi di laurea.

In questo modo i prezzi Mercatorum diventano molto vantaggiosi considerando che con un’unica soluzione c’è la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno e sostenendo tutti gli esami, avere una laurea universalmente riconosciuta dal Miur.

Attivando una convenzione Mercatorum puoi ottenere le agevolazioni economiche riportate nella seguente tabella, in cui sono indicati tutti i programmi di convenzioni Mercatorum attivi nel 2025, i destinatari dell’agevolazione e gli sconti previsti:

Programma Destinatari Agevolazione per lauree triennali Agevolazione per lauree magistrali
Camere di Commercio Dipendenti, figli e coniugi dei dipendenti e dei collaboratori delle Camere e componenti dei consigli camerali. Retta mensile di € 119 (209 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 134 (229 con formula All Inclusive)
Pubblica amministrazione Dipendenti della pubblica amministrazione Retta mensile di € 149 (229 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive)
Enti convenzionati o accreditati (EiPoint) Tutti coloro che posseggono i requisiti di una Convenzione stipulata da Universitas Mercatorum. Retta mensile di € 199 (284 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 209 (299 con formula All Inclusive)
Programma Futuro Sicuro Per studenti dai 17 e i 21 anni compresi, anche con il riconoscimento di CFU. Non applicabile se la valutazione di CFU comporta l’iscrizione dello studente al II o III anno. Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive) ND
Programma Dolce Attesa Il programma per le donne in gravidanza. Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive)
Programma Neo Genitori Il programma per i neo genitori con figli da 0 a 24 mesi. Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive)
Multiversity Card – Start Per studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea triennale, anche con riconoscimento di CFU. Promo vincolata all’iscrizione al I anno accademico di corso. Retta mensile di € 169 (239 con formula All Inclusive) ND
Multiversity Card tutti gli studenti che intendono iscriversi ad un corso di laurea dell’Ateneo per l’anno accademico 2025/2026. Retta mensile di € 179 (254 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 194 (274 con formula All Inclusive)
Il Sole 24 Ore Per dipendenti del Gruppo Il Sole 24 Ore e ai loro prossimi congiunti. Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 179 (254 con formula All Inclusive)
Studenti diversamente abili dal 45% di disabilità Agevolazioni per gli studenti diversamente abili dal 45% di disabilità. Retta mensile di € 124 (199 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 124 (199 con formula All Inclusive)
Studenti affetti dai DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) Agevolazioni per gli studenti affetti dai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive)
Sindacati e confederazioni sindacali Valida per gli iscritti a Sindacati, Confederazioni di sindacati e associazioni di categoria e per i prossimi congiunti. Retta mensile di € 184 (264 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 199 (284 con formula All Inclusive)
Forze Armate e Forze dell’Ordine Agevolazione riservata per gli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine e per i loro prossimi congiunti. Retta mensile di € 149 (229 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 164 (239 con formula All Inclusive)
Doppia laurea Agevolazione riservata agli iscritti a un corso di laurea Mercatorum o di un altro ateneo godono di una retta agevolata per ogni anno accademico. Retta mensile di € 124 (199 con formula All Inclusive) Retta mensile di € 134 (214 con formula All Inclusive)

Vediamo ora in maniera approfondita alcune di queste convenzioni.

Per chi si iscrive in convenzione tramite un EI Point Mercatorum il programma prevede il pagamento di una retta mensile di 119 euro per le triennali o di 134 per le magistrali per ogni anno del corso di laurea. Sono previsti inoltre per tutti gli anni di iscrizione il pagamento della tassa regionale di 140 €, del bollo e dei diritti di segreteria (240 €) e la tassa annuale di 175 € per gli esami fuori sede dalla Regione Lazio.

Mercatorum prevede anche una convenzione ad hoc per i dipendenti della pubblica amministrazione, i quali potranno usufruire di una retta mensile agevolata a 149 euro (triennali) o 164 euro (magistrali) al mese.

Il programma Start, invece, è rivolto agli studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea triennale, anche con riconoscimento CFU universitari, comprese eventuali abilità professionali. L’applicazione del programma è vincolata all’iscrizione al I anno accademico di corso. Chi si iscrive a questo programma pagherà una retta mensile di 169 euro.

Gli studenti tra i 17 anni e i 21 anni che vogliono iscriversi a uno dei Corsi di Laurea Online dell’Universitas Mercatorum hanno la possibilità di farlo pagando una retta annuale di soli 164€ invece di 300€ al mese, con una riduzione del 45% rispetto alla retta ordinaria. Così facendo, alla fine di un percorso di laurea triennale, ad esempio, si saranno risparmiati 4.896€.

Non è tutto: gli Appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine e i loro familiari che vogliono iscriversi a uno dei Corsi di Laurea Online dell’Universitas Mercatorum hanno la possibilità di farlo pagando una retta mensile di 149 euro (triennali) e 164 euro (magistrali) invece di 300€ o 325€. Così facendo, alla fine di un percorso di laurea triennale si saranno risparmiati 5.400 €, mentre alla fine di un percorso di laurea magistrali si saranno risparmiati 5.800 euro.

I dipendenti e i collaboratori delle Camere di Commercio, i componenti dei consigli camerali, e i loro figli e coniugi dei dipendenti e dei collaboratori delle Camere e componenti dei consigli camerali che vogliono iscriversi a uno dei Corsi di Laurea Online dell’Universitas Mercatorum hanno la possibilità di farlo pagando una retta mensile di 119 euro (triennale) o 134 euro (magistrali) invece di 300 euro/325 euro, risparmiando in tre anni 6.516 euro o 6.876 euro.

Infine esiste anche una riduzione per le donne in gravidanza che hanno la possibilità di iscriversi a un Corso di Laurea Online pagando una retta mensile di 164 euro al mese invece di 300€ o 325€.

Per gli studenti portatori di handicap con invalidità riconosciuta dal 45% i costi della retta mensile si abbassano a 124 euro. Gli studenti con DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) possono invece iscriversi a uno dei Corsi di Laurea Online dell’Universitas Mercatorum pagando una retta mensile di 164 euro.

Costi Unimercatorum: master e altri corsi

Oltre ai corsi di laurea, l’offerta formativa Mercatorum comprende anche Master di 1° e 2° livello, Corsi di Alta Formazione e Corsi Singoli.

I Master Mercatorum hanno un costo che varia tra 1.200 € e 4.500 €, a seconda del corso scelto. Anche per i Master sono disponibili specifiche convenzioni che permettono, in alcuni casi, di ridurre il costo e, inoltre, è possibile rateizzare il pagamento della retta.

Per quanto riguarda i corsi singoli Mercatorum, invece, i prezzi di iscrizione sono invece pari a 120 € (come contributo per le procedure di iscrizione e rilascio del libretto universitario) + 50 € per ogni CFU conseguito (25 € se ci si iscrive in convenzione).

Borse di Studio offerte da Mercatorum

Periodicamente l’Universitas Mercatorum mette a disposizione delle borse di studio, che possono riguardare uno specifico corso di laurea o un master, oppure coprire l’intera offerta formativa di ateneo.

Oltre a queste, le Borse di studio Unimercatorum riguardano innanzitutto l’assegnazione di contributi per il programma Erasmus, che ti consente di svolgere un periodo di studio e di stage all’estero dandoti l’opportunità di allargare i tuoi orizzonti, approfondire una lingua straniera, ampliare la tua formazione culturale e incrementare le tue potenzialità di lavoro a livello europeo. Imparare una nuova lingua risulterà poi fondamentale nell’application per il lavoro dei tuoi sogni. Sempre più aziende investono in candidati che possono dimostrare il possesso di una lingua straniera secondo un livello avanzato.

Il vantaggio dell’università telematica è che ti permette di approfondire esperienze lavorative nuove ancora durante il corso di studi. In questo modo puoi avviare la tua carriera lavorativa già durante il processo di apprendimento. Tutte le università telematiche sono monitorate dall’Anvur. L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (in acronimo ANVUR) è un ente pubblico della Repubblica Italiana, vigilato dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR).

L’ente, istituito nel 2006 con sede a Roma, si occupa della valutazione dell’attività delle università in Italia. Grazie a questo ente che monitora costi e gradimento delle università telematiche e frontali, assegnandogli un voto di attribuzione, i corsi di laurea restano di livello molto alto, sia in termini di offerta formativa che a livello di contenimento costi. L’Università Mercatorum con i suoi costi e le sue agevolazioni non fa eccezione: grazie all’accesso alle numerose convezioni e borse di studio è possibile iscriversi e conseguire la laurea con costi accessibili a tutti.

Per avere informazioni maggiori sugli sconti e le modalità di accesso alle convenzioni e alle borse di studio compila il form in questa pagina e i nostri esperti ti guideranno gratuitamente verso le soluzioni e convenzioni più adatte a te.

richiedi informazioni

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente il tuo orientatore personalizzato

Ricevi informazioni su Unimercatorum e iscriviti con retta scontata fino al 50%