Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Uninettuno o Unitelma Sapienza? La guida alla scelta

Non sai quale università scegliere tra Uninettuno e Unitelma Sapienza? In questa guida confrontiamo i due atenei, analizzando le loro caratteristiche, l’offerta formativa, i costi e le modalità di esame.

Non sai quale università scegliere tra Uninettuno e Unitelma Sapienza? In questa guida confrontiamo i due atenei, analizzando le loro caratteristiche, l’offerta formativa, i costi e le modalità di esame.

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
richiedi informazioni

Uninettuno e Unitelma Sapienza sono due tra le università telematiche più conosciute in Italia, entrambe scelte da studenti che desiderano conciliare lo studio con impegni lavorativi o personali. La decisione su quale ateneo scegliere tra Uninettuno o Unitelma Sapienza non è sempre semplice e dipende da diversi fattori.

In questa guida verranno analizzate le caratteristiche principali di entrambe le università online, confrontando l’offerta formativa, le modalità d’esame, i costi e le agevolazioni previste, con l’obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per arrivare ad una decisione consapevole.

In questa guida:

Unitelma Sapienza o Uninettuno: le caratteristiche dei due atenei

📚 Corsi di Laurea: 34 corsi di laurea 24 corsi di laurea
📜 Master Online: 11 master online Più di 50 master online
🌍 Sedi d’esame: 29 sedi d’esame 27 sedi d’esame
👥 Iscritti: 14.978 (dati Ustat) 3.383 (dati Ustat)
📝 Esami: Scritti (domande aperte) o Orali (su richiesta) Orali e/o scritti
💰 Costo: Da € 1.900 a € 2.200 Da € 1.600 a € 2.300

L’Università Telematica Internazionale Uninettuno ha la sua sede centrale a Roma e dispone di 29 sedi d’esame distribuite in tutta Italia. Propone un’offerta formativa composta da 34 corsi di laurea e 11 master online, con costi che variano tra 1.900 e 2.200 euro.

La sua piattaforma di e-learning, denominata Cyberspazio Didattico, offre strumenti avanzati per l’apprendimento, come videolezioni, laboratori virtuali e un sistema di tutoring personalizzato che consente agli studenti di costruire il proprio percorso formativo in modo flessibile. Uninettuno è particolarmente orientata verso il job placement grazie a partnership con aziende italiane e internazionali, programmi di tirocinio e la possibilità di partecipare al progetto Erasmus.

L’Università Telematica Unitelma Sapienza, anch’essa con sede a Roma, offre 27 sedi d’esame e un totale di 24 corsi di laurea e oltre 50 master online. I costi per frequentare un corso di laurea oscillano tra 1.600 e 2.300 euro.

La piattaforma di e-learning di Unitelma si distingue per un approccio didattico erogativo, attivo e collaborativo, supportato da una app dedicata (myUnitelma) per accedere a videolezioni, materiali didattici e servizi amministrativi. Unitelma pone grande attenzione al mondo del lavoro, offrendo tirocini curriculari, progetti di job placement e il programma Erasmus+.

Non c’è differenza tra Uninettuno e Unitelma Sapienza rispetto alle iscrizioni: sono aperte tutto l’anno e senza test di ingresso, una modalità che permette di iniziare il proprio percorso accademico in qualsiasi momento.

Uninettuno o Unitelma Sapienza: offerte formative a confronto

La scelta tra Uninettuno e Unitelma Sapienza dipende dalle esigenze individuali dello studente e dall’offerta formativa di ciascun ateneo. Analizziamo nel dettaglio le aree di studio disponibili per comprendere se sia meglio Unitelma Sapienza o Uninettuno e quali siano le peculiarità e i punti di forza di ciascun ateneo.

Aree di studio
🏺 Archeologia
🏛️ Beni Culturali
🔎 Criminologia
💹 Economia
🧑‍⚖️ Giurisprudenza
👷 Ingegneria
🧠 Psicologia
📄 Scienze dell’Amministrazione
🗣️ Scienze della Comunicazione
💼 Scienze Politiche

Come possiamo vedere, i corsi di laurea Uninettuno si distinguono per una vasta gamma di aree, coprendo settori come Beni Culturali, Economia, Psicologia e Ingegneria. Anche i master Uninettuno offrono un ventaglio di scelta in aree strategiche, come Digital Marketing, Project Management e Data Science, pensati per formare professionisti con competenze trasversali e tecnologiche.

L’offerta formativa dei corsi di laurea Unitelma Sapienza, invece, è più focalizzata su aree specifiche, come Archeologia, Giurisprudenza e Scienze Politiche. I master Unitelma Sapienza completano l’offerta con programmi innovativi, come quelli in Coordinamento Sanitario, Nutrizione e Informatica, oltre ai tradizionali Digital Marketing ed Economia, garantendo una preparazione completa per i settori in espansione.

Modalità degli Esami: cosa cambia tra Uninettuno e Unitelma Sapienza?

Le modalità di esame rappresentano un aspetto fondamentale per scegliere tra Uninettuno o Unitelma Sapienza. Sebbene entrambi gli atenei offrano sessioni in presenza, le differenze nel formato delle prove e nell’organizzazione sono evidenti e possono influenzare la scelta dello studente. Ecco una sintesi:

Modalità d’esame
Esami Online
Scritto a risposta multipla
Scritto a risposta aperta
Orale

NB: Presso Unitelma solitamente gli esami sono orali, scritti principalmente per il corso di laurea in Economia, a risposta aperta. Presso Uninettuno gli esami in modalità orale possono essere svolti solo nella sede centrale di Roma (negli altri casi scritto a risposta aperta).

Gli esami Uninettuno sono prevalentemente scritti e consistono in tre o cinque domande a risposta aperta, da completare in due ore. Gli esami orali sono disponibili solo su richiesta presso la sede centrale di Roma. L’esito finale tiene conto della partecipazione dello studente alle attività online e delle sue prestazioni durante l’esame.

La prenotazione degli esami avviene tramite la piattaforma online, con 7 appelli annuali distribuiti in tre sessioni principali (invernale, primaverile ed estiva) più un appello straordinario. Gli esami si svolgono nelle numerose sedi Uninettuno in Italia e all’estero, ma non è più prevista la possibilità di sostenere esami online.

Gli esami Unitelma Sapienza possono essere scritti o orali. I voti tengono conto non solo della prova finale, ma anche di eventuali prove intermedie e del livello di partecipazione alle attività online.

Le sessioni d’esame prevedono 8 appelli presso la sede centrale di Roma, 6 appelli per gli orali e 3 per gli scritti nei poli didattici. Gli esami scritti si svolgono nei poli sotto la supervisione di un referente, mentre gli orali avvengono con il docente, in presenza o tramite videoconferenza.

Costi, Tasse, Agevolazioni e Convenzioni: differenza tra Uninettuno e Unitelma Sapienza

La scelta di un ateneo telematico può dipendere anche dai costi, dalle tasse extra e dalle agevolazioni offerte, aspetti fondamentali per chi desidera studiare in un’università telematica. Vediamo quindi cosa cambia tra Uninettuno e Unitelma Sapienza in questo ambito.

Partiam dai costi Uninettuno. Le rette per i corsi di laurea Uninettuno si collocano in una fascia compresa tra 1.900 € e 2.200 € all’anno, a seconda del corso scelto e della possibilità di accedere a convenzioni. Il pagamento della retta può avvenire in un’unica soluzione oppure essere suddiviso in rate, offrendo così maggiore flessibilità agli studenti. Sono previsti ulteriori costi di segreteria, come la tassa di laurea di 250 €, la tassa di trasferimento di 250 € e la tassa per la rinuncia agli studi, che ammonta a 300 €.

I costi Unitelma Sapienza per i corsi di laurea si attestano a 2.100 € annui per i percorsi triennali e a 2.300 € per quelli magistrali. Anche in questo caso, gli studenti possono scegliere di rateizzare l’importo in due pagamenti. A questi importi si aggiunge la tassa regionale per il diritto allo studio, obbligatoria per gli studenti iscritti ai corsi di laurea e pari a 140 € nel Lazio.

Sia Uninettuno che Unitelma Sapienza offrono delle agevolazioni, come evidente in tabella:

Tipo di Agevolazione
Enti Convenzionati
Dipendenti Pubblica Amministrazione
Ex studenti Università statali del Lazio
Dipendenti La Sapienza
Giovani Under 26
Studenti con disabilità

Uninettuno offre convenzioni con enti pubblici e privati. Gli studenti con disabilità riconosciuta superiore al 66% beneficiano dell’esonero totale dalle tasse universitarie, versando solo un contributo simbolico di 25 €.

Unitelma Sapienza, dal canto suo, presenta un ventaglio di agevolazioni più ampio. Gli studenti under 26 possono accedere al Progetto Giovani. Gli studenti con invalidità superiore al 66% o riconosciuti ai sensi della legge 104 sono esentati dal pagamento delle rette, fatta eccezione per un piccolo contributo amministrativo.

Entrambe le università, pur non avendo una convenzione specifica con le forze armate, hanno convenzioni dedicate a specifici corpi militari, come Guardia di Finanza o Carabinieri.

Queste iniziative dimostrano l’impegno di entrambe le università nell’offrire opportunità di studio accessibili e personalizzate in base alle esigenze degli studenti.

Meglio Unitelma Sapienza o Uninettuno? Considerazioni conclusive

La scelta tra Uninettuno o Unitelma Sapienza dipende interamente dalle esigenze e dagli obiettivi dello studente. Uninettuno si distingue per la sua offerta formativa internazionale, con un’ampia gamma di sedi d’esame in Italia e all’estero. Unitelma Sapienza, invece, eccelle per le convenzioni vantaggiose, oltre a offrire percorsi di studio solidi e ben integrati con l’Università La Sapienza di Roma, una delle istituzioni accademiche più prestigiose in Italia.

La decisione finale deve essere presa considerando il budget disponibile, il tipo di corso di studio desiderato e il livello di flessibilità richiesto. È impossibile rispondere con assoluta certezza alla domanda se sia meglio Uninettuno o Unitelma Sapienza, ma possiamo affermare con certezza che entrambi gli atenei offrono una formazione telematica di qualità e accessibile, pensata per soddisfare le esigenze di studenti lavoratori o di chi necessita di una maggiore autonomia nello studio.

Se hai ancora dubbi su quale università scegliere, ti invitiamo a contattare il nostro sportello orientamento compilando il modulo presente in pagina: un nostro orientatore sarà lieto di aiutarti gratuitamente e senza impegno a trovare il percorso formativo più adatto alle tue necessità.

richiedi informazioni
Richiedi informazioni