Obiettivi formativi
Il corso di Scienze Turistiche dell’Università Unipegaso vuole formare laureati che siano in grado di lavorare in imprese e enti attivi nell’industria del turismo, capaci di avvalersi degli strumenti di base di carattere economico, giuridico, manageriale, sociale e culturale, utili a questo scopo. Inoltre gli studenti acquisiscono conoscenze utili a comunicare in lingue straniere, sia in forma scritta che orale, e a conoscere l’informatica di base.
Il percorso ha durata complessiva di tre anni ed è afferente alla classe di laurea L-15. Specifichiamo che le iscrizioni al corso sono possibili solo a partire dal secondo anno.
Perché scegliere AteneiOnline per il tuo percorso universitario? Ti supportiamo dalla A alla Z rispondendo a tutti i tuoi dubbi e sbrigando le pratiche amministrative per l’immatricolazione. In questo modo potrai iscriverti senza incorrere in lunghi tempi d’attesa!
Clicca sul bottone “Richiedi Informazioni” per prenotare subito la tua consulenza gratuita: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.
Piano di studi
Nel piano di studi del corso, oltre alle materie al diritto e all’organizzazione delle imprese turistiche e agli studi di mercato, troviamo insegnamenti relativi alle discipline storiche, alla tutela ambientale, alle lingue e al web marketing. Nelle attività di base (per un totale di 50 Crediti Formativi Universitari) troviamo esami nelle Discipline economiche, statistiche e giuridiche, nonché Discipline linguistiche e Discipline sociali e territoriali.
Ricordiamo che tutti gli studenti devono totalizzare 180 CFU nel corso della triennale, in cui sono compresi – oltre a quelli appena elencati – anche 70 CFU nelle attività caratterizzanti, 20 CFU nelle materie affini e 40 CFU nelle altre attività che comprendono la conoscenza di almeno una lingua straniera, nonché abilità informatiche e telematiche e tirocini formativi e di orientamento.
Se volete conoscere tutte la materie presenti, potete consultare il piano di studi completo in versione PDF.
Sbocchi lavorativi
Il corso di Scienze Turistiche dell’Università Unipegaso prepara alle professioni di Tecnici delle attività ricettive ed assimilati, Organizzatori di fiere ed esposizioni, Organizzatori di convegni e ricevimenti, Animatori turistici ed assimilati e Guide ed accompagnatori turistici.
Questo corso di studi dà la possibilità agli iscritti di sbocchi professionali in ambiti differenti, come il turismo, l’organizzazione di attività sociali compatibili con l’ambiente, la comunicazione turistica per il mercato dell’editoria tradizionale, multimediale e negli uffici stampa di enti e di imprese del settore.
I laureati possono lavorare anche nelle amministrazioni, negli enti e nelle imprese che si occupano dell’organizzazione e gestione delle attività turistiche, inoltre possono lavorare come professionisti nei settori della divulgazione e promozione degli eventi culturali.
Requisiti di ammissione
Tra i requisiti di ammissione ai due indirizzi troviamo il diploma di scuola secondaria superiore oppure un titolo equipollente ottenuto all’estero. L’iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno, così come accade in tutte le università telematiche riconosciute dal MIUR, e prevede una verifica disciplinata dal Regolamento didattico.
Agli studenti con un esito di test negativo vengono dati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da colmare entro il primo anno di corso di studi.
I nostri orientatori sono a tua disposizione per fornirti tutti i dettagli sul corso e guidarti nell’iscrizione. Basta un click su ‘Richiedi Informazioni’ per ricevere una consulenza gratuita pensata apposta per te.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO