Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea in beni culturali online

Laurea Triennale in Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione (Storico-artistico) - Unimarconi


Classe di Laurea L-01
Trend iscritti Info Ultimo A.A: +5%
Costo Info
Da € 1.620 a € 2.760
Verifica costo agevolato

Obiettivi formativi Beni Culturali Unimarconi

Il corso di laurea in Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione dell’Università Telematica Guglielmo Marconi afferisce alla classe di laurea L-1 e intende formare figure professionali con una solida formazione umanistica, in grado di armonizzare la dimensione culturale con le nuove tecnologie per apportare cambiamenti innovativi nel management dei Beni Culturali.

Il corso di laurea è diviso in quattro percorsi:

  • Storico-artistico
  • Archeologico
  • Demoetnoantropologico
  • Archivistico

Lo scopo di questo corso è di far acquisire allo studente un adeguato bagaglio di contenuti, metodo, capacità critica, relazionale, progettuale e di comunicazione anche multimediale nel campo specifico del patrimonio culturale.

Il corso è infatti progettato per armonizzare la tutela e la valorizzazione del patrimonio con le opportunità offerte dalla rivoluzione digitale e dai nuovi media, preparando i laureati a inserirsi in contesti innovativi e digitalizzati.

L’evoluzione del web come piattaforma per la produzione, l’accesso, la condivisione e la gestione dei beni culturali rappresenta il contesto fondamentale per gli obiettivi del corso. La fusione tra conoscenze tradizionali e nuove discipline è volta a sviluppare un profilo professionale flessibile, adeguato ai diversi ambiti del settore culturale.

Infine, il corso offre una preparazione che permette sia un’immediata entrata nel mondo del lavoro sia la possibilità di proseguire gli studi attraverso lauree magistrali o master, per specializzarsi ulteriormente in base alle proprie inclinazioni e interessi.


Perché iscriverti al corso tramite lo sportello orientamento di AteneiOnline? Il nostro è un servizio di orientamento personalizzato e gratuito volto a facilitare il tuo ingresso all’università, garantendoti nel processo un’iscrizione alle migliori condizioni economiche.

Per ricevere la tua consulenza, ti basterà cliccare sul bottone “Richiedi Informazioni” e compilare il form. In questo modo un nostro esperto ti ricontatterà al più presto.

Piano di studi L-01 Unimarconi

Per tutti e quattro i corsi sopracitati, il piano di studi prevedere l’insegnamento della materie di base in ambito letterario, storico, antropologico. Gli insegnamenti si specializzano a partire dagli anni successivi al primo, andando a concentrarsi su discipline inerenti all’informatica o al marketing.

Tutti gli iscritti a questo corso di studi devono totalizzare 180 CFU nel corso dei tre anni, in cui sono compresi i Crediti Formativi Universitari nelle attività caratterizzanti, nelle materie affini e nelle altre attività che comprendono le conoscenze linguistiche, oltre che tirocini formativi e di orientamento.

Scarica il PDF con il piano di studi completo contenente tutte le informazioni dettagliate relative ad ogni anno di studi e ad ogni singolo insegnamento proposto.

Sbocchi lavorativi L-01 Unimarconi

Il corso di laurea in Beni Culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione dell’Università Telematica Guglielmo Marconi forma laureati con una formazione ampia e multidisciplinare, che si traduce in un profilo flessibile spendibile all’interno dei diversi ambiti lavorativi del settore Beni Culturali. Nel dettaglio, i laureati potranno ricoprire i seguenti ruoli:

  • Assistenti di archivio e di biblioteca
  • Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali
  • Guide turistiche
  • Presentatori di performance artistiche e ricreative
  • Tecnici dei musei
  • Tecnici delle biblioteche

Specifichiamo che l’accesso ad attività professionali in enti pubblici, nazionali e internazionali è regolato da norme comunitarie, nazionali o regionali. Di conseguenza, i laureati potranno accedervi solo dopo aver superato i concorsi previsti.

Requisiti di accesso Beni Culturali Unimarconi

Il corso di laurea triennale in Beni Culturali Unimarconi è aperto a chi ha un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equivalente ottenuto all’estero. Non è necessario superare un test di ammissione, ma è essenziale avere una buona preparazione iniziale, che include comprensione verbale, metodo di studio, cultura generale e competenza nella lingua italiana, competenze normalmente acquisite al termine delle scuole superiori.

La valutazione di queste conoscenze si effettua tramite un test orientativo non vincolante, che può essere fatto anche dopo l’iscrizione. Se il risultato del test non è soddisfacente, l’università proporrà al nuovo iscritto un percorso di supporto didattico durante il primo anno per migliorare le competenze base necessarie.

Ricordiamo infine che le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

Desideri approfondire i contenuti del corso o assistenza per iscriverti? I nostri esperti sono pronti ad offrirti una consulenza gratuita su misura: clicca ‘Richiedi Informazioni’.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni