Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea ingegneria online

Laurea Triennale in Ingegneria Informatica - Unimarconi


Classe di Laurea L-08
Trend iscritti Info Ultimo A.A: +5%
Costo Info
Da € 1.620 a € 2.760
Verifica costo agevolato

Obiettivi formativi Ingegneria Informatica Unimarconi

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica dell’Università Telematica Guglielmo Marconi appartiene alla classe di laurea L-8 e ha obiettivi formativi moderni e aderenti a quelle che sono le professioni più richieste, come quella dell’ingegnere informatico.

Questo corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Ingegneria Unimarconi, si pone come obiettivo principale quello di fornire una preparazione di ordine ingegneristico che sia finalizzata allo sviluppo e all’impiego delle tecnologie dell’informatica, seguendo un percorso di formazione che sia ad ampio spettro.

Il corso di laurea in ingegneria informatica sia sicuramente diverso da quelli semplicemente legati all’informatica.

Si parte da una preparazione di base, durante la quale sarà possibile acquisire gli elementi essenziali delle discipline scientifiche, alle quali si affianca una preparazione informatica concreta.

Si affrontano materie che appartengono all’ingegneria dell’informazione, come l’elettronica e le telecomunicazioni.

Alla fine del percorso di studi lo studente avrà una conoscenza approfondita di tutte le materie, che gli consentirà di proseguire negli studi, oppure di impiegarsi un’attività lavorativa.

Il corso di laurea prevede i seguenti indirizzi: Cybersecurity, Intelligenza Artificiale e Sviluppo Software.


Contatta lo sportello orientamento di AteneiOnline per ricevere assistenza passo dopo passo con la tua immatricolazione al corso. La nostra consulenza include infatti l’assistenza amministrativa per l’iscrizione e l’eventuale valutazione per il tuo riconoscimento CFU, il tutto senza costi aggiuntivi.

Richiedi subito la tua consulenza gratuita cliccando sul bottone “Richiedi Informazioni”!

Piano di studi L-8 Unimarconi

Durante il corso di studio si prenderanno in considerazione materie come la matematica, ma anche l’informatica e la fisica generale.

Il piano di studi di Ingegneria Informatica comprende l’elettrotecnica e materie che appartengono maggiormente all’ingegneria gestionale, come economia e organizzazione aziendale, gestione aziendale e modelli di sistemi di produzione.

Sempre per la parte informatica si affronteranno materie come basi di dati e di conoscenza, calcolatori e sistemi operativi, ma anche la programmazione, come accade per Programmazione orientata agli oggetti.

Il piano comprende anche materie come la meccanica e la geometria avanzate, così come la logica matematica.

Per completare il percorso di studi sono previsti insegnamenti collaterali come il diritto privato e le misure elettriche ed elettrotecniche.

Scarica il piano di studi completo in versione PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari.

Sbocchi lavorativi L-8 Unimarconi

Diventare un ingegnere informatico presso l’Università Telematica Guglielmo Marconi consentirà di poter svolgere davvero molte professioni diverse.

Il laureato potrà trovare lavoro in industrie informatiche, soprattutto in quelle che saranno operanti in ambiti della produzione hardware e software.

Il laureato potrà lavorare anche presso le industrie per l’automazione e la robotica, ma anche all’interno di imprese che operino nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori.

Chi consegua questo titolo di studio potrà lavorare anche nelle imprese di servizi, nei servizi informatici della pubblica amministrazione e nel settore privato.

Dopo aver svolto la preparazione necessaria, ed aver superato l’esame di Stato, sarà possibile per i laureati iscriversi ad un albo professionale per svolgere la libera professione.

L’albo di riferimento sarà quello dell’Ordine degli ingegneri, in particolare nella sezione dedicata all’ingegneria dell’informazione, settore “junior”.

Requisiti di accesso Ingegneria Informatica Unimarconi

Il corso di studi in Ingegneria informatica è costituito come laurea triennale. Per questo motivo, per poter accedere al primo anno sarà sufficiente essere in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale, con una particolare predilezione per i corsi di studio superiori che si orientino verso materie scientifiche, come la matematica e la fisica, e materie tecniche, come l’informatica.

Di fatto l’università offre agli studenti unicamente un test di valutazione delle competenze iniziali, che è orientativo e non obbligatorio. Gli studenti possono svolgerlo anche dopo l’immatricolazione. Lo scopo di questo test è aiutare l’ateneo a organizzare percorsi specifici per rinfrescare le competenze di base degli studenti e guidarli nel loro ingresso (o rientro) nel mondo universitario. In questo modo, gli studenti saranno meglio preparati a seguire i corsi e ad avere successo negli studi.

In ultimo, specifichiamo che le iscrizioni al corso sono sempre aperte ed effettuabili in qualsiasi momento dell’anno.

Per una consulenza gratuita su misura per le tue esigenze, contatta i nostri orientatori attraverso il pulsante ‘Richiedi Informazioni’: ti forniranno tutti i dettagli sul corso e supporto per l’iscrizione.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni