Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
Laurea Online Psicologia

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Mente - Uninettuno


Tipologia Laurea Magistrale
Area di Studio Psicologia
Classe di Laurea
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 2.100 a € 2.200
Iscrizioni Sempre Aperte

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Mente Uninettuno nasce con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati nel campo dell’interazione tra mente, cervello e nuove tecnologie. La rapida evoluzione delle neuroscienze e delle tecnologie digitali ha profondamente trasformato il nostro modo di comprendere i processi cognitivi, percettivi ed emotivi.

Questo corso si propone di fornire agli studenti una solida preparazione interdisciplinare che unisce le scienze cognitive con l’intelligenza artificiale, le tecnologie immersive e le psicotecnologie. Gli obiettivi formativi comprendono l’acquisizione di competenze nell’analisi e gestione dei processi cognitivi, nell’elaborazione di modelli di interazione uomo-macchina, nonché nella progettazione di soluzioni tecnologiche per migliorare il benessere mentale e l’efficacia della comunicazione.


Perché iscriverti al corso tramite lo sportello orientamento di AteneiOnline? Il nostro è un servizio di orientamento personalizzato e gratuito volto a facilitare il tuo ingresso all’università, garantendoti nel processo un’iscrizione alle migliori condizioni economiche.

Per ricevere la tua consulenza, ti basterà cliccare sul bottone “Richiedi Informazioni” e compilare il form. In questo modo un nostro esperto ti ricontatterà al più presto.

Piano di studi

Il percorso formativo del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Mente è costruito per offrire un approccio multidisciplinare, integrando conoscenze provenienti da ambiti come la psicologia cognitiva, le neuroscienze, l’intelligenza artificiale e la ricerca sperimentale.

Le attività didattiche sono progettate per sviluppare capacità teoriche e pratiche, con un forte accento sull’applicazione delle tecnologie avanzate alla comprensione dei processi mentali. Gli insegnamenti spaziano dalle neuroscienze cognitive alle tecnologie digitali immersive, dall’intelligenza artificiale generativa alle tecniche di riabilitazione cognitiva e di interazione uomo-macchina.

Particolare attenzione è riservata alla sperimentazione e allo sviluppo di strumenti innovativi per la valutazione e l’intervento nei contesti educativi, clinici e organizzativi. Il corso prevede inoltre esperienze laboratoriali, attività di ricerca, tirocini formativi e la possibilità di collaborare a progetti interdisciplinari, con l’obiettivo di potenziare le competenze pratiche e metodologiche degli studenti.

Per l’elenco di tutte le materie e le attività didattiche, scarica il piano di studi completo del corso di laurea in Scienze e Tecnologie della Mente di Uninettuno.

Sbocchi lavorativi

I laureati in Scienze e Tecnologie della Mente acquisiranno una formazione solida e trasversale, che consente l’accesso a numerosi ambiti professionali.

Tra i principali sbocchi lavorativi vi è il ruolo di Esperto nell’interazione con sistemi intelligenti, figura che si occupa della progettazione di interfacce uomo-macchina ergonomiche, funzionali e sostenibili, sia per prodotti digitali sia per servizi innovativi. Un altro profilo è quello dell’Esperto di progettazione di psicotecnologie, capace di sviluppare strumenti digitali per l’apprendimento e la formazione, impiegati nei contesti scolastici, accademici e aziendali.

Inoltre, il laureato potrà operare come Esperto di tecniche e tecnologie per la riabilitazione, con competenze in neurofisiologia e tecnologie per il supporto clinico, o come Ricercatore nelle Scienze Cognitive, specializzato nell’analisi di big data, neuroscienze computazionali e applicazioni dell’AI alla ricerca. Questo ventaglio di opportunità dimostra l’elevato potenziale occupazionale del corso.

Requisiti di ammissione

Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Mente è necessario possedere una preparazione pregressa adeguata, verificata tramite requisiti curriculari specifici.

L’accesso diretto è consentito ai laureati appartenenti a determinate classi, tra cui: L-8 (Ingegneria dell’informazione), L-20 (Scienze della comunicazione), L-24 (Scienze e tecniche psicologiche), L-30 (Scienze e tecnologie fisiche), L-31 (Scienze e tecnologie informatiche), L-41 (Statistica).

Gli studenti provenienti da altre classi di laurea possono essere ammessi se in possesso di almeno 40 CFU distribuiti tra settori scientifico-disciplinari affini: 20 CFU in psicologia, 10 in biologia e medicina, 10 in informatica o statistica.

Il Consiglio di Facoltà può comunque valutare positivamente esperienze professionali o formative attinenti. È inoltre richiesta una conoscenza della lingua inglese (con modalità di verifica stabilite dal regolamento) e, per gli studenti stranieri, un livello minimo B2 di italiano. Le domande di ammissione saranno esaminate da una commissione sulla base del curriculum e delle eventuali esperienze pregresse.

Scopri tutto sul corso e semplifica la tua iscrizione: clicca sul bottone ‘Richiedi Informazioni’ per entrare in contatto con i nostri orientatori e ottenere una consulenza gratuita personalizzata.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

Richiedi informazioni