La classe di Laurea (LM-78) magistrale in Filosofia è dedicata a tutti coloro i quali vogliano professionalizzarsi nel settore delle scienze filosofiche. La laurea magistrale in Scienze Filosofiche ti aprirà le porte ad una preparazione approfondita negli ambiti della filosofia, della psicologia e delle neuroscienze all’interno delle scienze cognitive postclassiche. Obiettivo del corso è quello è quello di preparare i laureati sui temi della filosofia teoretica e morale, oltre che quelli della filosofia politica e del diritto. La laurea specialistica in Scienze Filosofiche (LM-78) approfondirà ancora di più i percorsi legati alla filosofia della mente e alla filosofia dei processi cognitivi, come conclusione naturale di un percorso complesso iniziato con la laurea triennale (L-05).
In questa guida ti parleremo di tutto quanto c’è da sapere sulla laurea magistrale in Scienze Filosofiche e sui suoi sbocchi lavorativi per darti la possibilità di capire se questo sia o meno il percorso di studi più giusto per te. Alla fine di questa guida troverai una box in cui inserire i tuoi dati per essere ricontattato a titolo gratuito e senza impegno da uno dei nostri consulenti per l’immatricolazione.
Classe di Laurea (LM-78): caratteristiche del corso
Scienze Filosofiche (LM-78) ha come obiettivo quello di assicurare un’analisi storico-critica dei testi filosofici, la conoscenza di concetti fondamentali, linguaggi specifici e modelli interpretativi usati nei diversi ambiti della filosofia.
Ogni piano di studio è a sé stante: varia a seconda della facoltà e può essere arricchito da esami scelti dal singolo studente, ma fra le materie che saranno sicuramente obbligatorie dovrai studiare Filosofia del Linguaggio, Logica, Filosofia Teoretica, Filosofia della scienza ed Estetica, Filosofia Teoretica, Storia della Filosofia, Storia della Scienza e discipline scientifiche.
Nel corso dei due anni ti verrà richiesto di approfondire la conoscenza di una nuova lingua straniera dell’Unione Europea, oltre l’italiano. Inoltre, all’ultimo anno dovrai sostenere un tirocinio che ti offrirà la possibilità di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro. Nel prossimo paragrafo approfondiremo gli sbocchi lavorativi di Scienze Filosofiche (LM-78) cercando di capire quali saranno le professioni alle quali ti potrai approcciare. Se ti restano ancora dubbi o perplessità resta a tua disposizione in fondo all’articolo il form dei contatti per parlare con uno dei nostri consulenti specializzati.
Laurea in Scienze Filosofiche (LM-78): gli sbocchi lavorativi
Scienze Filosofiche (LM-78) offre numerosi sbocchi lavorativi ai suoi iscritti: è il panorama ideale per chi intende professionalizzarsi nell’industria culturale, con editoria, politiche culturali, comunicazione, spettacolo, belle arti. La laurea in Scienze Filosofiche (LM-78) ti prepara a questi settori dandoti un’infarinatura delle conoscenze che poi andrai ad approfondire con l’esperienza sul campo. I laureati in filosofia, poi, si trovano spesso negli Uffici del personale, perché le aziende stanno scoprendo ogni giorno di più quanto sia importante nella selezione dei lavoratori un approfondimento attento delle scienze etiche.
Moltissimi laureati in Scienze Filosofiche (LM-78) lavorano oggi in riviste o case editrici, altri hanno scelto di dedicarsi al marketing tradizionale o digitale, altri ancora si trovano nelle pubbliche amministrazioni.
Un quinto degli studenti che hanno conseguito il titolo insegna filosofia in un liceo o un istituto tecnico. Chi desidera un posto stabile che veicoli la propria passione sceglie questa via che prevede, come vedremo in seguito, dopo la laurea un concorso. Nel prossimo paragrafo capiremo come funziona la laurea in Scienze Filosofiche (LM-78) all’interno delle università telematiche. In fondo all’articolo troverai una box per le domande: un team di esperti si mette a tua disposizione gratuitamente e senza impegno per risolvere dubbi e perplessità sul percorso che vuoi intraprendere.
Scienze Filosofiche (LM-78) nelle Università Telematiche
La laurea in Scienze Filosofiche (LM-78) online è disponibile presso le università telematiche. Ricordiamo che presso gli atenei online riconosciuti dal MIUR è possibile conseguire una laurea magistrale in Scienze Filosofiche (LM-78) del tutto equivalente a quella conseguita nelle università tradizionali, ma con tutti i vantaggi della modalità e-learning, tra cui in primis la possibilità di studiare dove e quando si vuole.
Di seguito le possibilità offerte dalle università online per Scienze Filosofiche (LM-78):
-
Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
Corsi di Laurea:Tipologia:Area:Ateneo:Costo:
-
Laurea MagistraleDa € 4000 a € 5000
Per avere maggiori informazioni su questi corsi compila gratuitamente il form: sarai ricontattato da un nostro esperto che ti fornirà una consulenza gratuita personalizzata.
Laurea in Scienze Filosofiche (LM-78): le classi di concorso per l'insegnamento
Per insegnare Filosofia nei licei e negli istituti tecnici, oltre che alle scuole medie occorre conoscere le classi di concorso in Scienze Filosofiche. Una volta conseguita la laurea triennale in Scienze Filosofiche (L-05), e la laurea magistrale LM-78, infatti, dovrai procedere all’acquisizione di 24 cfu in discipline antropo–psico–pedagogiche, metodologie e tecnologie didattiche e poi partecipare ai bandi per l’insegnamento e nello specifico alle classi di concorso per LM-78. Con Scienze Filosofiche le classi di concorso dedicate sono A-18, A-19, A-77, A-78, A-79, A-80, A-81, A-84 e A-85. LM-78 abilita all’insegnamento di Filosofia, Storia, Scienze Umane e Italiano nei licei.
Educazione Civica, Storia, Geografia e Italiano alle scuole medie. L’abilitazione all’insegnamento di Scienze Filosofiche ti apre la possibilità di realizzare il tuo sogno di trasmettere la passione che hai messo nello studio anche ad altri ragazzi. I concorsi, le messe a disposizione, le supplenze sono il primo passo per raggiungere il tuo obiettivo finale; ma prima di questo naturalmente la laurea prima triennale (L-05) poi magistrale (LM-78).
Scegli un’università telematica per avere la possibilità di studiare e lavorare contemporaneamente: di metterti alla prova con sfide sempre più interessanti e soprattutto di prepararti a dovere per i concorsi di abilitazione all’insegnamento di Scienze Filosofiche.
Per saperne di più compila la box che trovi qui a fondo pagina: inserendo i tuoi dati personali verrai ricontattato senza impegno e a titolo completamente gratuito da uno dei nostri esperti. Il nostro specialista si metterà a tua disposizione per risolvere eventuali dubbi e soprattutto per aiutarti nelle pratiche di immatricolazione alla facoltà di Scienze Filosofiche (LM-78). Non è tutto: nel caso in cui volessi fare il passaggio da un ateneo ad un altro, il nostro team ti guiderà nella compilazione della documentazione legata al riconoscimento CFU. Commettere errori in questo caso è semplicissimo: con la guida di un esperto, invece, ti assicuri di avere tutto ciò che serve per vederti riconosciuti i CFU da attività didattica o lavorativa, in modo da ridurre considerevolmente il tuo periodo di studio.
richiedi informazioni