Obiettivi formativi Gestione d’Impresa Mercatorum
Il Corso di Laurea in Gestione di Impresa dell’Università Mercatorum appartiene alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (classe L-18).
Questo corso di laurea, che afferisce alla Facoltà di Economia Mercatorum, si divide in 5 diversi curriculum: statutario, economico digitale, marketing e vendite, management sportivo e ad indirizzo immobiliare.
Il curriculum Statutario punta a fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-professionali dal punto di vista strutturale e di funzionamento delle aziende, con particolare riferimento a quelle della pubblica amministrazione, manifatturiere, hightech e commerciali. Presuppone perciò l’acquisizione di nozioni nell’ambito delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche.
L’indirizzo in Economia Digitale presuppone l’acquisizione di una adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche e delle discipline di marketing digitale, data management e intellectual property. Il Corso intende, altresì, sviluppare negli studenti le capacità di base necessarie per interpretare i principali fenomeni economici, analizzare i fenomeni aziendali e utilizzare i più diffusi strumenti applicabili ai processi gestionali, con particolare attenzione agli strumenti della digital economy.
Il curriculum in Marketing e vendite rappresenta un compromesso tra lo studio del marketing strategico e il marketing diretto effettuato sia on-line che dal vivo. L’Università Mercatorum “ ha avviato una collaborazione con Wikicom, società di formazione e consulenza per le imprese, che vanta una ultraventennale esperienza nel mondo del marketing diretto, della vendita e della creazione e gestione di reti di vendita. Il risultato è un percorso di laurea moderno che non perde di vista l’obiettivo primario delle aziende, quello della vendita.
L’indirizzo in Management sportivo tratta lo sport come un’impresa, che diventa business e percorso occupazionale al pari di un’azienda. Le oltre 70.000 società sportive presenti in Italia necessitano di figure professionali in grado di saper gestire gli aspetti strategico-organizzativi della propria attività. Ecco perché il Corso di Laurea in Management Sportivo dell’Università Mercatorum mira a formare professionisti in grado di soddisfare una precisa domanda occupazionale attraverso la presenza e l’esperienza di testimonial d’eccezione del mondo dello sport.
L’indirizzo immobiliare mira ad inserire il laureato sul mercato sfruttando le potenzialità di incremento della competitività del settore, connessa all’adozione di una cultura della comunicazione da parte degli attori del mercato immobiliare e del building management nella gestione del sistema di relazioni di cui sono parte. Fornisce una cultura aziendale che consideri la comunicazione e il marketing strategico quali valori portanti.
È presente anche il curriculum in Gestione di impresa con Sole 24ORE Formazione, arricchito dal coinvolgimento di specialisti e giornalisti del Sole 24 Ore Formazione.
Perché scegliere AteneiOnline per il tuo percorso universitario? Solo con noi potrai accedere ad agevolazioni economiche vantaggiose e a un processo d’iscrizione facilitato compreso di riconoscimento CFU, il tutto senza costi aggiuntivi.
Clicca sul bottone “Richiedi Informazioni” per prenotare subito la tua consulenza gratuita: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.
Piano di studi L-18 Mercatorum
Il corso di studi, indipendentemente dal curriculum scelto, si svolge in 3 anni e richiede l’ottenimento di 180 CFU totali.
Tra gli esami che troverete ve ne sono alcuni che caratterizzano tutti e 5 gli indirizzi del corso di laurea come l’esame di Statistica ed Economia politica.
Il piano di studi dell’indirizzo Statutario prevede esami come Diritto commerciale, Finanza aziendale e Internazinalizzazione delle imprese.
L’indirizzo in Economia digitale sarà caratterizzato da esami come Economia digitale, Strategia di marketing digitale e Intellectual property.
Il curriculum in Marketing e vendite prevede invece esami specifici come Metodi quantitativi per Marketing, Statistica per il marketing e Strategie di Marketing, digitale e on-line.
L’ indirizzo in Management Sportivo vede nel suo corso di studi esami come Diritto dello sport, Contabilità e bilancio e Contrattualistica sportiva.
Il percorso ad indirizzo Immobiliare, per concludere, prevede esami come Marketing immobiliare, Asset e valutazioni immobiliari ed Estimo.
Scarica il PDF con i dettagli relativi ad ogni singolo Curriculum.
Sbocchi lavorativi L-18 Mercatorum
La Laurea in Gestione d’Impresa dell’ università Mercatorum consente di diventare professionisti nell’ambito della gestione aziendale. I principali sbocchi occupazionali offerti sono all’interno di imprese manifatturiere, imprese di servizi e pubblica amministrazione per amministrazione e finanza; logistica, project management e controllo di gestione; analisi di settori industriali e marketing industriale.
Un’altra figura professionale rilevante è il consulente aziendale, il quale fornisce consigli strategici per migliorare le prestazioni finanziarie e operative delle imprese.
Reddito medio e prospettive di carriera: tre anni dopo la laurea, il reddito medio dei laureati L-18 può variare significativamente a seconda del settore di impiego e della regione, ma generalmente è competitivo rispetto ad altre discipline umanistiche. Questo campo tende a offrire buone opportunità di crescita professionale, specialmente per coloro che aggiornano costantemente le loro competenze e competenze digitali.
Difficoltà di reperimento da parte delle aziende: i laureati in questo campo sono generalmente molto richiesti, specialmente nelle grandi città industriali o nei centri finanziari, dove le aziende cercano costantemente professionisti qualificati per gestire complesse operazioni aziendali e strategie di mercato.
Requisiti di accesso Gestione d’Impresa Mercatorum
Per l’iscrizione al corso di laurea è richiesto il conseguimento del titolo italiano di scuola media superiore di secondo grado o titolo straniero idoneo.
E’ previsto un test d’ingresso volto a verificare la preparazione in materia di cultura generale economica e logica matematica e matematica di base. Nel caso lo studente non superi il test con un punteggio sufficiente, gli sarà assegnato un “Obbligo Formativo Aggiuntivo”.
Le iscrizioni ai corsi di laurea dell’università Mercatorum sono sempre possibili in qualunque periodo dell’anno.
Hai domande sul corso o sull’iscrizione? Clicca su ‘Richiedi Informazioni’ e i nostri orientatori ti offriranno una consulenza gratuita personalizzata in tempi rapidi.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO