Sportello Orientamento gratuito Numero verde 800 82 84 74
laurea scienze amministrazione online

Laurea Triennale in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (Amministrazioni, Professionisti ed Organizzazioni Sportive) - San Raffaele


Classe di Laurea L-16
Trend iscritti Info Ultimo A.A: +18%
Costo Info
Da € 2.200 a € 2.500
Verifica costo agevolato

Obiettivi formativi

Il corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione dell’università Telematica San Raffaele afferisce alla classe di laurea L-16  ha come obiettivo quello di formare dei laureati che abbiano una conoscenza che copra moltissime discipline, dalla legge, alle discipline economiche e aziendali, fino alla sociologia e alle conoscenze linguistiche.

Il corso di laurea prevede tre indirizzi diversi:

  • Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione
  • Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali
  • Amministrazioni, Professionisti ed Organizzazioni Sportive

Obiettivo principale del corso  è quello di fornire degli strumenti che consentano al laureato di lavorare sia nella Pubblica Amministrazione sia all’interno delle imprese, pubbliche e private, con particolare riguardo per le realtà sanitarie.

Il corso di studi intende inoltre focalizzare l’attenzione sull’organizzazione dei servizi presenti negli ospedali di tutte le aziende sanitarie che, attraverso l’integrazione con i servizi distrettuali e di sanità pubblica assicura ai cittadini il livello primario dell’assistenza in un determinato territorio (autosufficienza territoriale).

Piano di studi

Il piano di studi del corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione dell’Università Telematica San Raffaele varia in base all’indirizzo scelto.

Durante il primo anno si affronteranno le discipline di base, tra le quali si trova la sociologia, l’informatica e il diritto che costituiranno il fondamento per gli studi successivi.

Durante la seconda annualità ci si troverà ad affrontare insegnamenti di base come il diritto amministrativo e Scienze politiche, ma anche materie caratterizzanti, come la sociologia dei processi economici e del lavoro e il diritto dell’Unione Europea. Sempre al secondo anno si studierà anche l’organizzazione aziendale.

Durante il terzo anno ci si concentrerà sulla lingua inglese, con l’aggiunta anche di materie a scelta che consentiranno allo studente di individuare il proprio tipo di specializzazione.

Scarica il piano di studi completo in PDF per scoprire tutti gli esami, gli insegnamenti e i relativi ambititi disciplinari per ogni anno di studi.

Sbocchi lavorativi

Diventare un esperto in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione dell’università Telematica San Raffaele Roma  consentirà al laureato di accedere a numerose attività lavorative.

Sarà possibile inserirsi sia nella pubblica amministrazione sia nel settore privato per svolgere attività come l’organizzazione del lavoro, l’amministrazione del personale, ma anche la gestione finanziaria e contabile.

Sarà anche possibile lavorare nel settore dell’approvvigionamento e della commercializzazione dei beni e dei servizi, anche in questo caso in ambiti differenti.

La preparazione consentirà di svolgere anche attività nei settori della comunicazione e della rappresentazione esterna ed interna, così come della gestione dell’immagine dell’impresa, sia pubblica sia privata.

Un ottimo ambito lavorativo sarà anche quello della libera professione, in particolare per chi voglia iniziare il percorso per diventare consulente del lavoro, che richiederà il praticantato e l’esame di stato come requisiti necessari al fine di poter iniziare a praticare in autonomia.

Requisiti di accesso

Il corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione dell’università Telematica San Raffaele Roma  è triennale. Per l’accesso è richiesto il possesso di un diploma di scuola superiore, e potrà facilitare lo studio il fatto di aver già affrontato alcune materie, come quelle tecniche e giuridiche.

Per l’accesso al corso, che è sempre aperto, non sarà necessario superare dei test di ingresso ostativi.

 

richiedi informazioni

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni