Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
logo unimarconi

30 CFU Unimarconi per l'abilitazione all'insegnamento

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria!

Contattaci per ricevere una consulenza gratuita dai nostri esperti

Scopri i nuovi Percorsi abilitanti 30 CFU Unimarconi: tutte le info su requisiti, materie e costi.

L’Università Unimarconi prevede, all’interno della sua offerta formativa, una serie di percorsi abilitanti da 30 CFU destinati a diverse categorie di docenti o aspiranti tali. Inoltre, Unimarconi ha erogato anche i percorsi da 30 CFU delineati negli Allegati 2 e 3 del DPCM 4 agosto 2023.

Iscrizioni aperte fino al 28 luglio per i corsi da 30 CFU ex art. 13 Unimarconi
Scopri i corsi e ricevi assistenza gratuita per l’iscrizione

Nell’articolo di oggi cercheremo di spiegare tutto ciò che c’è da sapere sui 30 CFU Unimarconi e in cosa si differenziano i vari percorsi. Buona lettura!

In questa guida:

30 CFU Unimarconi (ex art. 13): classi e posti

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Iscrizioni:

Le iscrizioni a questi percorsi sono aperte fino al 28 luglio 2025 alle ore 23:59.

Vuoi ricevere assistenza gratuita con l’iscrizione ai corsi? Compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

30 CFU Unimarconi (All. 2 - non contingentato): classi e posti

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Possono partecipare a questi percorsi ad accesso libero i vincitori di concorso senza abilitazione all’insegnamento che:

  • Hanno partecipato ai sensi dell’art. 5, comma 4, del D.lgs. 59/2017, avendo maturato almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, presso scuole statali o paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso negli ultimi cinque anni (posti sovrannumerari, non soggetti a selezione).
  • Hanno partecipato ai sensi dell’art. 18-bis, comma 1, ultimo periodo, del D.lgs. 59/2017, con almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, nelle scuole statali o paritarie, di cui almeno uno nella classe di concorso per cui intendono conseguire l’abilitazione, maturati nei cinque anni precedenti all’iscrizione.

Al momento le iscrizioni a questi corsi sono chiuse, ma in futuro è possibile che vengano attivate nuove edizioni.

Hai bisogno di maggiori informazioni su questi corsi? Contatta i nostri orientatori compilando il form presente in pagina, in questo modo riceverai il prima possibile una consulenza gratuita.

30 CFU Unimarconi (All. 2 - contingentato): classi e posti

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Questi corsi sono a numero chiuso e sono dedicati a chi ha insegnato per almeno 3 anni (anche non continuativi) in scuole statali o paritarie, di cui almeno uno specificamente nella classe di concorso di interesse. Questi percorsi sono accessibili anche a coloro che hanno già partecipato a precedenti concorsi straordinari.

Al momento le iscrizioni a questi corsi sono chiuse, ma in futuro è possibile che vengano attivate nuove edizioni.

Hai bisogno di maggiori informazioni su questi corsi? Contatta i nostri orientatori compilando il form presente in pagina, in questo modo riceverai il prima possibile una consulenza gratuita.

36 CFU Unimarconi: classi e posti

  • Cerca e Confronta i Corsi
    Corsi:
    Ateneo:
    Costo: Agevolazioni
    Classe Di Concorso:
    Regione:
    Iscrizioni:

Questi corsi a numero aperto sono riservati ai vincitori di concorso che vi hanno partecipato avendo conseguito i 24 CFU entro il 31/10/22 (ai sensi dell’art. 18 -bis, comma 1, ultimo periodo, del D.lgs. 59/2017).

Al momento le iscrizioni a questi corsi sono chiuse, ma in futuro è possibile che vengano attivate nuove edizioni.

Per avere maggiori info sui corsi e assistenza gratuita con l’iscrizione, contatta pure i nostri orientatori compilando il form presente in pagina.

30 CFU Unimarconi: struttura e calendario

I corsi da 30 CFU ex art. 13 Unimarconi sono erogati interamente a distanza, in modalità sincrona, mentre la prova finale si terrà presso la sede Unimarconi di Roma. L’avvio dei corsi è previsto per il 6 settembre 2025.

I corsi si terranno dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.30, il sabato dalle 10.00 alle 18.00. Esclusivamente da lunedì 8 settembre a venerdì 12 settembre, è prevista una frequenza di 5 ore al giorno dalle 14.00 alle 19.00.

Il calendario potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative o aggiornamenti normativi ministeriali.

Questi percorsi richiedono la frequenza obbligatoria e per accedere alla prova finale è necessario aver partecipato ad almeno il 70% delle attività programmate.

La prova finale è composta da una parte scritta riguardante progettazione didattica mediante anche tecnologie multimediali e una lezione simulata della durata massima di 45 minuti.

30 CFU Unimarconi: il costo

Il costo dei corsi 30 CFU Unimarconi ex art. 13 è di 2.000 €, a cui vanno aggiunti i 150 euro per la prova finale e i 16 € per la marca da bollo.

Il pagamento può avvenire in un’unica soluzione oppure in quattro rate secondo la seguente modalità:

  • I rata di € 516 (comprensiva di tassa di iscrizione di € 500 più €16 di marca da bollo assolta virtualmente dall’Ateneo) all’atto dell’iscrizione
  • II rata di € 500 da versare entro il 31 agosto 2025
  • III rata di € 500 da versare entro il 30 settembre 2025
  • IV rata di € 650 (comprensiva di tassa di iscrizione di € 500 più €150 per la prova finale) da versare entro il 31 ottobre 2025

La prima rata può essere pagata tramite bonifico bancario. Per le rate successive, il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA o attraverso altre modalità definite da Unimarconi.

È prevista un’agevolazione per chi ha già frequentato un Percorso formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado in Unimarconi: la tassa di iscrizione è fissata € 1.450,  a cui andranno aggiunti € 16 di bollo assolto virtualmente più € 150 per la prova finale.

La nostra guida sui 30 CFU Unimarconi finisce qui. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, compila il modulo che trovi in pagina: sarai ricontattato/a da un nostro orientatore che ti fornirà gratuitamente tutte le informazioni necessarie.

 

Aumenta il tuo punteggio in graduatoria con Ateneionline:

  • Corsi riconosciuti dal MIUR
  • Valutazione del piano di studi
  • Agevolazioni esclusive
  • Iscrizione facilitata
  • Nessun costo aggiuntivo
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere gratuitamente informazioni su Corsi e Master per Docenti

Richiedi informazioni