Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
epicode

EPICODE

Istituto leader nella formazione tech

Offerta Formativa:
7+ Percorsi di Studio
Graduation Certificate
Spendibile sul mercato del lavoro
Corsi 100% Online
Live Streaming e On Demand
Tasso occupazione:
91% dopo il corso
Costi
A partire da 2.100€

EPICODE offre master 100% online per accelerare la tua carriera nel tech

In un mercato del lavoro sempre più orientato al digitale, le professioni tech rappresentano la chiave per accedere a opportunità concrete e ben retribuite. Tuttavia, acquisire competenze aggiornate in questo settore non è semplice: richiede percorsi formativi flessibili, orientati al mondo reale e capaci di offrire esperienze pratiche. È in questo contesto che si inserisce EPICODE, realtà innovativa nel panorama della formazione online in Italia.

EPICODE è molto più di una semplice scuola digitale: è un ecosistema formativo progettato per preparare chiunque – con o senza background tecnico – ad affrontare con successo le sfide del mercato tech. Le sue sedi fisiche a Roma, Milano e Malta testimoniano una crescita solida e strutturata, ma la didattica è interamente online, pensata per permettere a studenti da tutta Italia (e non solo) di accedere ai corsi con la massima flessibilità.

Grazie a un’offerta orientata in modo particolare a master brevi, pratici e altamente professionalizzanti, EPICODE si propone di rivoluzionare l’approccio alla formazione digitale, con un modello che coniuga contenuti aggiornati, coaching individuale e networking con grandi aziende.

Vediamo nel dettaglio quali sono i corsi EPICODE proposti, quanto costano e cosa ne pensano gli studenti che li hanno già frequentati.

In questa guida:

Corsi EPICODE: quali sono

EPICODE concentra la sua offerta su una serie di master tech, divisi in tre modalità principali – Full-Time, Part-Time e On-Demand – per adattarsi alle esigenze di ogni studente. Tutti i master sono 100% online e progettati per un rapido ingresso nel mondo del lavoro. La differenza tra le modalità riguarda principalmente l’intensità del percorso e la flessibilità degli orari.

I Master Full-Time EPICODE, pensati per chi può dedicarsi completamente allo studio, includono:

  • Master Full-Stack Development & AI (6 mesi): unisce lo sviluppo web front-end e back-end all’intelligenza artificiale.
  • Master Cybersecurity & Ethical Hacking (3 mesi): dedicato a chi vuole specializzarsi nella protezione dei sistemi informatici, un’area professionale in rapida crescita.

I Master Part-Time EPICODE, ideali per chi ha già un lavoro o altri impegni, si articolano in sei mesi e permettono uno studio più diluito. Tra i corsi part-time EPICODE troviamo:

  • Master Web Development
  • Master Data Analytics & AI
  • Master Game Development
  • Master Cybersecurity Fundamentals

Questi master permettono di acquisire dei crediti formativi europei (ECTS), utili a iscriversi a futuri percorsi di laurea, in Italia e in Europa.

Infine, abbiamo i Master On-Demand, perfetti per chi cerca il massimo della flessibilità, permettono di gestire i tempi di studio in autonomia. Il più noto è il Master Python, AI & Machine Learning, con durata variabile tra i 6 e i 12 mesi.

A completare l’esperienza, tutti i master EPICODE includono un corso gratuito in AI, Prompt Design e GitHub Copilot, simulazioni di colloqui, mentorship individuali, supporto nella creazione del CV e workshop con esperti del settore. Non manca una forte componente community, con accesso a eventi, networking e viaggi studio opzionali in Italia e all’estero.

Costi EPICODE: una panoramica

I costi dei corsi EPICODE variano in base alla tipologia e alla durata: i master full-time oscillano tra i 3.000 e i 4.800 euro, quelli part-time tra i 2.500 e i 5.000 euro, mentre i corsi on-demand partono da circa 2.000 euro, con un prezzo che può variare in base al livello di personalizzazione.

Nella quota d’iscrizione sono inclusi numerosi servizi aggiuntivi, che aumentano il valore complessivo dell’offerta formativa:

  • Corso extra in AI, Prompt Design e GitHub Copilot
  • Accesso a EpiCopilot, un software AI che simula colloqui di lavoro e fornisce feedback dettagliato sulle performance.
  • Programma di mentorship personalizzata con ex studenti, che include figure come mentor, tech guide e study buddy.
  • Simulazioni di colloqui tecnici con professionisti del settore e workshop guidati da esperti come Stefano Ortona (Meta).
  • Attività di networking con altri studenti e aziende: eventi tech, company visit, meet-up in tutta Italia.
  • Possibilità di partecipare a esperienze internazionali come lo Study Tour a Dublino o la Digital Nomad Week alle Canarie (attività facoltative non incluse nella quota).

Inoltre, EPICODE consente il pagamento a rate e collabora con istituti finanziari per offrire soluzioni di finanziamento agevolato. Non mancano occasionalmente borse di studio parziali, soprattutto per profili ad alto potenziale o appartenenti a categorie svantaggiate.

Anche se non ci sono corsi gratuiti EPICODE, chi sceglie un master ha accesso gratuito a due moduli di specializzazione dei corsi di laurea EPICODE, che permettono di ottenere fino a 12 crediti ECTS ciascuno, validi in tutta Europa (livello EQF 6).

Per alcuni percorsi, come il Master in Full-Stack Development & AI e quello in Cybersecurity & Ethical Hacking, è attiva la formula “Paghi solo se trovi lavoro”. Se, dopo 12 mesi dalla fine del corso e rispettando tutti i requisiti previsti, non ricevi alcuna offerta, potrai ottenere un rimborso completo del costo del master in Full-Stack Development & AI, oppure un rimborso parziale di 2.000 euro per quello in Cybersecurity & Ethical Hacking.

Infine, se hai rispettato i requisiti minimi di partecipazione ma non hai raggiunto la media per ottenere il Certificato di Graduation, puoi rifrequentare gratuitamente il master (escluso quello in Python, AI & Machine Learning).

Recensioni su EPICODE: le testimonianze degli studenti

In molti si chiedono se Epicode è affidabile: basta fare una rapida ricerca sul web per notare che le opinioni degli ex studenti sono generalmente molto positive e rappresentano un importante indicatore della qualità dell’offerta formativa. Le recensioni su EPICODE raccolte su Trustpilot, Google e portali di orientamento confermano infatti un alto livello di soddisfazione, con una media di valutazioni che oscilla tra 4,5 e 5 stelle.

Molti studenti apprezzano la praticità dei contenuti e la metodologia basata su progetti reali. L’accesso a strumenti moderni, come GitHub Copilot e i simulatori AI per i colloqui, è ritenuto un grande vantaggio.

L’esperienza di mentorship con ex studenti – che accompagna i nuovi iscritti in tutte le fasi del percorso – viene percepita come un grande valore aggiunto. La comunità di “Epicoder”, molto attiva sia online che offline, consente di non sentirsi mai soli e di costruire relazioni professionali utili anche dopo il corso.

Molti testimoniano di aver trovato lavoro nel giro di pochi mesi dalla conclusione del master, anche partendo da zero. Tra le figure professionali più ricorrenti troviamo Web Developer, Data Analyst, Cybersecurity Analyst e Full-Stack Developer.

Tra le recensioni negative su Epicode, alcuni segnalano la natura impegnativa dei percorsi full-time, che richiedono un forte spirito di adattamento e una gestione efficace del tempo. Tuttavia, questo aspetto viene visto da altri studenti come un elemento motivante, che spinge a dare il massimo per portare a termine il percorso intrapreso.

Cosa rilascia Epicode?

Al termine dei corsi EPICODE gli studenti ricevono un attestato di partecipazione (“Graduation Certificate”) che riporta tutte le competenze acquisite durante il corso. Questo certificato è valido per essere utilizzato nel curriculum e per la ricerca del lavoro.

L’attestato viene rilasciato solo agli studenti che frequentano almeno il 90% delle lezioni e consegnano almeno il 90% dei progetti previsti. In alcuni casi, i corsi comprendono anche moduli propedeutici a certificazioni extra, come quelle rilasciate da enti internazionali o aziende tech (ad esempio Cisco, AWS, Google).

Molte persone che cercano recensioni in merito si chiedono anche se EPICODE è riconosciuto dal MIUR in Italia: la risposta è che non lo è, tuttavia risulta accreditato a livello europeo come Online Higher Education Institution dalla MFHEA Authority di Malta, con riconoscimento nell’European Qualification Framework (EQF) e nel Malta Qualification Framework.

In sintesi, EPICODE è un istituto accreditato in Europa fuori dall’Italia, con riconoscimenti validi a livello internazionale. Del resto, i master EPICODE sono altamente spendibili nel mercato del lavoro: anche se non hanno valore legale come “Master universitario” italiani, rappresentano una certificazione di competenze professionali particolarmente apprezzata nel settore tech e digitale, come dimostrano le testimonianze su EPICODE da parte degli ex studenti che si trovano sul web.

richiedi informazioni

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta i nostri esperti

Contattaci per ricevere info sui corsi Epicode

Richiedi informazioni