Quali sono le opinioni e le recensioni degli studenti che hanno frequentato un corso o un master del Sole 24 Ore Formazione? Scopriamolo insieme
Le recensioni degli studenti rappresentano uno strumento fondamentale per valutare l’efficacia e la qualità dell’offerta formativa della Scuola Sole 24 ORE Formazione. Il feedback diretto di chi ha vissuto l’esperienza didattica fornisce una prospettiva autentica sui punti di forza e sulle aree di miglioramento dei percorsi educativi.
Il panorama delle opinioni raccolte evidenzia un mix equilibrato di valutazioni positive e critiche costruttive che contribuiscono a delineare il valore reale dell’investimento formativo.
Sole 24 ORE Formazione: opinioni e recensioni degli studenti
Le opinioni degli studenti che hanno frequentato i corsi e master del Sole 24 ORE Formazione delineano un quadro prevalentemente positivo dell’esperienza formativa. Gli ex corsisti sottolineano in particolare la qualità dei docenti provenienti da aziende leader del settore, elemento che conferisce un forte valore pratico alle lezioni.
Tra le testimonianze raccolte, emerge chiaramente l’apprezzamento per l’approccio business oriented: “Davvero utile non solo dal punto di vista didattico, ma di networking e contatti professionali“, racconta Elena M. Federico G. evidenzia come “molto preziosi sono risultati essere i workshop e le testimonianze di professionisti”, mentre Michele R. definisce l’esperienza “eccellente” per la “giusta selezione degli argomenti e docenti preparatissimi”.
Non mancano alcune critiche costruttive che riguardano principalmente l’organizzazione: “Ottimi corsi, ma organizzazione non eccellente”, segnala un utente. Tuttavia, il giudizio complessivo rimane largamente favorevole, con particolare enfasi sul valore aggiunto rappresentato dalle opportunità di stage retribuito e dagli sbocchi occupazionali in settori in crescita come la cybersecurity e la sostenibilità aziendale.
I master Sole 24 ORE sono riconosciuti?
I master Sole 24 ORE godono di pieno riconoscimento ufficiale grazie alla partnership strategica con l’Università Telematica Mercatorum, accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Questa collaborazione garantisce il rilascio di diplomi universitari di primo e secondo livello, accompagnati dall’assegnazione di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
I titoli conseguiti presentano validità accademica e professionale equiparabile a qualsiasi altro master universitario italiano. Gli studenti possono utilizzare queste qualifiche per accedere a concorsi pubblici, ottenere avanzamenti di carriera e migliorare significativamente il proprio curriculum professionale.
Per i corsi part-time non afferenti alla sfera universitaria, viene rilasciato un certificato ufficiale accompagnato da un badge digitale in formato NFT. Questo badge personalizzato e verificabile può essere condiviso su LinkedIn e altre piattaforme professionali, offrendo una prova immediata della specializzazione acquisita ai potenziali datori di lavoro.
Come funzionano i corsi Sole 24 ORE
I corsi Sole 24 ORE si distinguono per una struttura didattica innovativa che combina formazione teorica e approccio pratico. I master universitari in partnership con Mercatorum vengono erogati completamente online attraverso una piattaforma digitale accessibile 24 ore su 24, dove gli studenti trovano due videolezioni per ogni credito formativo universitario, webinar tematici di approfondimento, slide e dispense preparate dai docenti, oltre a test di valutazione per verificare le competenze acquisite.
L’elemento distintivo dell’offerta formativa è l’orientamento business-oriented, che prevede testimonianze dirette di aziende partner in aula, project work su casi reali, esercitazioni pratiche e simulazioni. Questo approccio consente agli studenti di applicare immediatamente le conoscenze teoriche acquisite, facilitando il trasferimento delle competenze nel mondo del lavoro.
I master part-time possono essere seguiti in modalità presenziale, on demand o live streaming, arricchiti da company visit e stage formativi. La flessibilità dell’offerta formativa risponde alle esigenze sia di neolaureati che di professionisti già inseriti nel mercato del lavoro che desiderano aggiornare le proprie competenze mantenendo gli impegni lavorativi.
Perché seguire un Master Sole 24 ORE?
Scegliere un master del Sole 24 ORE rappresenta un investimento strategico per la propria carriera professionale, grazie a diversi fattori distintivi che rendono l’esperienza formativa particolarmente vantaggiosa.
Il networking costituisce uno degli aspetti più valorizzati dai partecipanti. L’ampio network di aziende partner facilita l’accesso a stage retribuiti e opportunità di placement concrete, permettendo agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro già durante il percorso formativo. Questa connessione diretta con le realtà aziendali leader rappresenta un valore aggiunto significativo per l’inserimento professionale.
Dal punto di vista curriculare, il possesso di un master universitario o di una certificazione Sole 24 ORE costituisce un elemento di differenziazione importante nel mercato del lavoro. I titoli conseguiti facilitano l’accesso a concorsi pubblici, migliorano le prospettive di crescita nel settore privato e rappresentano spesso un requisito preferenziale per ruoli di maggiore responsabilità.
L’approccio pratico della formazione garantisce l’immediata applicabilità delle competenze acquisite. Attraverso project work, case study reali e testimonianze dirette di professionisti, i partecipanti sviluppano conoscenze immediatamente spendibili nel contesto lavorativo.
Infine, il rilascio di badge digitali verificabili e certificati ufficiali offre una prova concreta della specializzazione conseguita, facilmente condivisibile su piattaforme professionali come LinkedIn per valorizzare il proprio profilo agli occhi di recruiter e aziende.
richiedi informazioniPerché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO