Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245

Università Multiversity a Confronto: UniPegaso, UniMercatorum o San Raffaele Roma?

Scopri le differenze tra le università del gruppo Multiversity: UniPegaso, UniMercatorum e San Raffaele Roma. Trova quella che meglio risponde ai tuoi obiettivi formativi e professionali.

Scopri le differenze tra le università del gruppo Multiversity: UniPegaso, UniMercatorum e San Raffaele Roma. Trova quella che meglio risponde ai tuoi obiettivi formativi e professionali.

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
richiedi informazioni

Cosa offrono UniPegaso, UniMercatorum e San Raffaele Roma?

Le università telematiche rappresentano oggi una scelta formativa sempre più diffusa, grazie alla qualità dei percorsi offerti e alla possibilità di gestire il proprio tempo in autonomia.

Tra queste, UniPegaso, UniMercatorum e San Raffaele Roma – università del gruppo Multiversity, tutte riconosciute dal Ministero dell’Università e della Ricerca – si presentano come realtà consolidate, ognuna con un’identità chiara e un’offerta formativa ben definita.

Pegaso è l’università digitale più scelta in Italia (fonte: Dati MUR riferiti agli iscritti A.A. 2023/24), seguita da Mercatorum (fonte: Dati MUR riferiti agli iscritti A.A. 2023/24), mentre San Raffaele Roma si distingue come ateneo telematico leader in Italia per la qualità della ricerca (Primo per qualità della ricerca tra gli Atenei Telematici. Fonte: VQR 15-19).

A supporto della scelta, mettono a disposizione strumenti concreti: un servizio di orientamento personalizzato, che guida lo studente nell’individuare il corso di laurea più coerente con le proprie ambizioni, e la possibilità di iniziare con una prova gratuita di 30 giorni, esplorando la piattaforma, le videolezioni e l’organizzazione didattica prima dell’iscrizione.

Tutti e tre gli Atenei garantiscono l’accesso costante alle videolezioni, favorendo una pianificazione autonoma del percorso formativo.

Queste leve comuni sottolineano un elemento essenziale: ogni Ateneo è progettato per mettere al centro lo studente, offrendo percorsi organizzati e in linea con le esigenze del presente. Da qui in avanti, vedremo come ognuno si distingua per specificità e ambiti disciplinari.

In questa guida:

UniPegaso: l’università digitale più scelta in Italia

Pegaso è l’università digitale più scelta in Italia (fonte: Dati MUR riferiti agli iscritti A.A. 2023/24) e copre aree come scienze dell’educazione, economia, scienze motorie, giurisprudenza e ingegneria.

Il suo modello di studio comprende videolezioni e materiali didattici sempre accessibili online e test di autovalutazione.

Laddove l’interesse ricadesse sul settore sportivo, UniPegaso propone la laurea in Scienze Motorie (L-22), con percorsi orientati sia alla didattica sia agli aspetti biosanitari. Il ciclo si completa con la magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47), focalizzata sulla gestione e l’organizzazione delle attività motorie.

Di particolare rilievo è l’ambito educativo, con la laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) e la magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85), che offrono una preparazione solida e approfondita per operare con competenza in contesti formativi.

Infine, per coloro che mirano a carriere nella Pubblica Amministrazione, l’Università offre corsi di laurea in ambito giuridico e amministrativo, fornendo una solida preparazione per affrontare le sfide del settore pubblico.

UniMercatorum, orientata al lavoro e al mondo d’impresa

UniMercatorum, grazie alla connessione con le Camere di Commercio, propone 48 percorsi di laurea online costantemente aggiornati alle richieste del mercato e punta a connettere in modo concreto la formazione universitaria con le esigenze delle aziende.

È la seconda università telematica più scelta in Italia (fonte: Dati MUR riferiti agli iscritti A.A. 2023/24) e si rivolge a chi intende sviluppare competenze spendibili in settori come psicologia, ingegneria informatica, cybersecurity, comunicazione e marketing.

San Raffaele Roma: l’Ateneo Digitale dedicato al benessere e allo sport

San Raffaele Roma è l’università telematica leader in Italia per la qualità della ricerca (Primo per qualità della ricerca tra gli Atenei Telematici. Fonte: VQR 15-19).

L’Ateneo ha recentemente ottenuto il giudizio complessivo di “Soddisfacente” nell’ambito del processo di accreditamento periodico (fonte: Rapporto ANVUR, Accreditamento Periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio, 2025).
La scala di valutazione adottata da ANVUR prevede quattro livelli: Non accreditamento, Condizionato, Soddisfacente e Pienamente soddisfacente.
Rientrare nella terza fascia (“Soddisfacente”) significa che l’Ateneo offre un sistema formativo solido e conforme alle linee guida del sistema universitario nazionale.

La proposta formativa è focalizzata su discipline come Nutrizione, Scienze Motorie, Biologia e Scienze dell’Amministrazione. L’Università si rivolge in particolare a chi cerca un percorso accademico con forte orientamento alla ricerca e al benessere della persona.

Tra i percorsi distintivi, San Raffaele Roma propone anche la Football University, un programma formativo nato in collaborazione con la FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio, con la partecipazione di AIC (Associazione Italiana Calciatori) e AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio). Questo corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione del Calcio si pone l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nella governance calcistica, integrando conoscenze giuridiche, economiche e sociologiche.

Con un focus mirato su benessere, sport e salute, l’Ateneo rappresenta una scelta ideale per chi desidera costruire una carriera in ambiti legati al benessere, alla performance fisica e alla qualità della vita.

Agevolazioni economiche pensate per gli studenti

Oltre all’offerta didattica, le università del gruppo Multiversity UniPegaso, UniMercatorum e San Raffaele Roma mettono a disposizione svariate agevolazioni economiche che permettono di affrontare il percorso universitario in modo sostenibile.

Tra queste, la possibilità di rateizzare la retta, le convenzioni attive con enti e associazioni, e specifici programmi e promozioni dedicati a diverse categorie di studenti, come giovani tra i 17 e i 21 anni, dipendenti della Pubblica Amministrazione, donne in gravidanza, neo-genitori, studenti con disabilità o DSA e coloro che intraprendono una doppia laurea.

Quale ateneo scegliere, tra quelli del gruppo Multiversity?

Come sappiamo, non esiste una risposta univoca alla domanda “quale ateneo scegliere?”.

La scelta dipende da numerosi fattori: obiettivi personali, esperienze pregresse e ambizioni professionali. Ognuno dei tre Atenei Mutliversity – UniPegaso, UniMercatorum e San Raffaele Roma – si distingue per un’identità precisa e per una proposta formativa orientata a specifici ambiti disciplinari.

Scegliere l’università più adatta significa, quindi, individuare quella che meglio risponde al settore in cui si desidera specializzarsi, tenendo conto non solo dei contenuti didattici, ma anche del metodo di studio e delle prospettive offerte.

In questo senso, ciascun Ateneo del gruppo Multiversity potrebbe rappresentare la scelta giusta, purché in linea con il proprio progetto formativo e professionale.

richiedi informazioni
Richiedi informazioni