Scopri tutti i vantaggi dell'iniziativa Talent Program lanciata da Pegaso e Mercatorum
Ridurre la distanza tra università e mondo del lavoro: è questo l’obiettivo del Talent Program, la nuova iniziativa di alta formazione promossa da Universitas Mercatorum e Università Pegaso — parte del Gruppo Multiversity — in partnership con Gi Group, la più grande multinazionale italiana specializzata nel lavoro. Un progetto ambizioso che punta a formare giovani professionisti e ad accompagnarli nel loro ingresso nel mercato occupazionale.
Con un investimento di un milione di euro, il programma offre un percorso universitario totalmente gratuito, rivolto a laureati e laureandi under 30 iscritti a specifici corsi di laurea delle due università telematiche. Le iscrizioni sono aperte dal 1° maggio 2025 e l’accesso è riservato ai candidati più meritevoli: è richiesto un voto minimo di laurea pari a 105/110 oppure, per i laureandi, una media di almeno 27/30 e la discussione della tesi entro tre mesi dall’iscrizione. È inoltre necessario possedere una conoscenza dell’inglese di livello almeno B2.
Il programma prevede tre moduli formativi da svolgere in un anno, per un totale di 225 ore equivalenti a 9 CFU. A questi si affianca un servizio di tutoraggio individuale “one-to-one”, che offre supporto personalizzato durante l’intero percorso. Tra gli strumenti offerti, anche la possibilità di accedere a un assessment comportamentale Thomas International, utile per valorizzare le proprie competenze e migliorare le strategie di posizionamento professionale.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti riceveranno un Attestato di Alta Formazione e potranno accedere a un tirocinio extra-curriculare retribuito. Grazie al supporto di Gi Group, sono previsti colloqui mirati di orientamento allo stage per favorire un inserimento lavorativo coerente con il profilo e le ambizioni di ciascuno.
Hai bisogno di maggiori informazioni in merito? Compila il form presente in pagina e un nostro esperto ti ricontatterà al più presto!