Sportello Orientamento gratuito Numero verde 800 82 84 74

Nuovo Progetto Uninettuno+: studi online e viaggi per il mondo

L'Università Uninettuno lancia il progetto Uninettuno+ che dà modo agli studenti di vivere un'esperienza all'estero. Ecco come funziona!

L'Università Uninettuno lancia il progetto Uninettuno+ che dà modo agli studenti di vivere un'esperienza all'estero. Ecco come funziona!

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO

    Sportello Orientamento:
    consulta gratuitamente i nostri esperti

    Grandi novità in casa Uninettuno: è stato infatti lanciato il nuovo progetto Uninettuno+,  rivolto ai giovani under 24 che decidono di iscriversi al corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica o Economia e Gestione delle Imprese, e che intendono svolgere un periodo di studio all’estero nel campus di una delle Università partner tra Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Israele, Sudamerica e altri paesi.

    Chi partecipa a questo programma, infatti, oltre a poter studiare sulla piattaforma di e-learning messa a disposizione dall’università telematica, potrà svolgere un periodo di studio all’estero da un minimo di sei mesi a un anno in cui seguirà un programma con lezioni frontali presso il campus dell’Università partner, vivendo un’esperienza accademica e personale unica nel suo genere. Ma le sorprese non sono finite qui. Gli studenti che si iscrivono a questo progetto ottengono crediti formativi universitari (CFU) dall’università estera, che saranno validi per ottenere la laurea triennale di Uninettuno. Inoltre, i ragazzi saranno supportati per ottenere un un permesso di soggiorno per motivi di studio nel Paese ospitante, dove potranno anche iscriversi a stage, tirocini o volontariato.

    La lista delle università partner è in continua crescita con lo scopo di dare agli iscritti destinazioni mondiali di eccellenza in tutti i continenti. Ecco gli atenei attualmente interessati:

    • Monroe College – New York (USA)
    • Bar-Ilan University – Tel Aviv (Israele)
    • College of the Canyons – California (USA)
    • University of Sunderland – Sunderland (UK)
    • University of North Alabama – Alabama (USA)
    • Griffith College – Dublino (Irlanda)
    • Depaul University – Chicago (USA)
    • Marjon University – Pymouth (UK)

    Ovviamente non è escluso che in futuro possano aggiungersi ulteriori sedi in altre città da tutto il mondo. “L’Università Telematica Internazionale Uninettuno è la prima università telematica italiana per la qualità dell’insegnamento, tra le prime 10 università online d’Europa, l’unica ad offrire corsi accademici in diverse lingue con partner e Poli Tecnologici in tutto il mondo“, si legge sul sito ufficiale dell’ateneo. I posti sono limitati e per chiedere informazioni basta andare sulla pagina dedicata all’iniziativa.