Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master online psicologia

Master in Psicologia e Psicoterapia online – ricerche, principi teorici e metodologie operative - San Raffaele


Tipologia 2° livello
Area di Studio Psicologia
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 2.700 a € 2.700
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master di II livello in Psicologia e Psicoterapia Online: Ricerche, Principi Teorici e Metodologie Operative è un percorso formativo che risponde a un’esigenza sempre più attuale: quella di integrare le competenze psicologiche e psicoterapeutiche con l’utilizzo degli strumenti digitali. Ha una durata di 1500 ore complessive, pari a 60 CFU, ed è erogato in modalità a distanza (FAD), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti da remoto e di conciliare lo studio con la propria attività professionale.

Il piano didattico affronta i fondamenti teorici della psicologia e psicoterapia online, le basi neuroscientifiche della comunicazione digitale, i principi etici e deontologici della pratica a distanza, e le metodologie operative per condurre colloqui e interventi psicologici tramite piattaforme digitali. Sono previsti moduli dedicati alla psicodiagnostica online, alla gestione delle emergenze psicologiche a distanza, all’uso delle nuove tecnologie per la valutazione e la riabilitazione, oltre a project work e tirocinio formativo.

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è fornire competenze avanzate per operare professionalmente nel campo della psicologia e psicoterapia online, un settore in forte espansione e ormai consolidato anche nelle linee guida internazionali. I partecipanti apprendono a gestire la relazione terapeutica a distanza, utilizzando tecniche e strumenti digitali che consentono di mantenere efficacia e qualità dell’intervento.

Il corso intende sviluppare abilità nella diagnosi psicologica online, nella conduzione di colloqui individuali, di coppia o di gruppo in modalità telematica, e nella gestione delle emergenze in setting virtuali. Altro obiettivo è preparare i professionisti a integrare gli approcci tradizionali con le nuove tecnologie, valutando punti di forza e limiti di ciascun metodo. Viene inoltre promossa la capacità di lavorare in contesti interdisciplinari e internazionali, sfruttando le opportunità offerte dalla telemedicina e dalle piattaforme di e-health. L’attenzione agli aspetti etici e alla protezione dei dati rappresenta un pilastro centrale del percorso formativo.

Destinatari e requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a laureati magistrali in Psicologia e Medicina e Chirurgia, nonché a professionisti con titoli equipollenti del vecchio ordinamento o titoli esteri riconosciuti idonei. L’accesso è riservato a chi possiede una preparazione accademica coerente con gli obiettivi del corso, in quanto la formazione si concentra su strumenti e metodologie applicabili direttamente nella pratica clinica. Sono destinatari ideali psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che intendono aggiornare le proprie competenze e sviluppare una pratica professionale che includa la dimensione online.

Possono partecipare anche professionisti che già svolgono attività di consulenza psicologica a distanza e che desiderano consolidare le proprie conoscenze con basi scientifiche e metodologiche rigorose. L’ammissione prevede una valutazione dei curricula per assicurare la coerenza con le finalità del percorso. Il Master si rivolge dunque sia a neolaureati che vogliono intraprendere una carriera innovativa, sia a operatori esperti che intendono arricchire la propria pratica con nuove modalità di intervento.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

I diplomati del Master potranno operare come psicologi e psicoterapeuti specializzati nella consulenza e terapia online, con opportunità in ambito pubblico e privato. Potranno lavorare in studi clinici, consultori, strutture sanitarie, servizi di salute mentale e piattaforme digitali dedicate al supporto psicologico. Gli sbocchi professionali comprendono anche attività di consulenza per enti e aziende che promuovono servizi di telepsicologia, oltre a collaborazioni con centri di ricerca e università che studiano le applicazioni delle nuove tecnologie alla salute mentale.

La crescente domanda di servizi psicologici online, accentuata dalla pandemia e dalle trasformazioni sociali, garantisce prospettive concrete di inserimento lavorativo. I diplomati saranno in grado di proporre interventi efficaci, sicuri ed eticamente corretti, rispondendo ai bisogni di individui, coppie, famiglie e gruppi che preferiscono o necessitano di una presa in carico a distanza.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente il tuo orientatore personalizzato

Compila il modulo per richiedere informazioni sui Master San Raffaele