Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master online professioni sanitarie

Master in Prevenzione, salute e benessere - San Raffaele


Tipologia 2° livello
Area di Studio Professioni Sanitarie
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 2.700 a € 2.700
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master di I livello in Prevenzione, Salute e Benessere ha una durata complessiva di 1500 ore, pari a 60 CFU, ed è organizzato principalmente in modalità a distanza, con lezioni fruibili online e integrate da attività di tirocinio e project work. La struttura didattica è interdisciplinare e unisce contenuti provenienti da medicina, psicologia, scienze motorie, pedagogia e scienze sociali, per fornire una visione completa della promozione della salute.

Le lezioni affrontano tematiche legate agli stili di vita salutari, all’alimentazione equilibrata, all’attività fisica adattata, alla prevenzione delle malattie croniche e delle dipendenze, oltre alla gestione dello stress e al benessere psicologico. L’articolazione del corso è pensata per accompagnare i partecipanti lungo un percorso formativo che alterna teoria, strumenti operativi e applicazioni pratiche, al fine di prepararli a intervenire nei diversi contesti in cui la prevenzione rappresenta un obiettivo primario per il miglioramento della qualità della vita.

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale del Master è quello di fornire competenze scientifiche e pratiche per promuovere la salute e il benessere nei vari contesti di vita, favorendo un approccio preventivo rispetto all’insorgenza di malattie o problematiche sociali. I partecipanti apprendono a riconoscere i fattori di rischio e a elaborare interventi mirati alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria.

La formazione punta a sviluppare capacità di progettazione di programmi educativi, campagne di sensibilizzazione e attività rivolte a gruppi specifici come bambini, adolescenti, adulti e anziani. Altro obiettivo è potenziare le competenze comunicative e relazionali, indispensabili per trasmettere in maniera efficace i messaggi di salute, così da raggiungere target diversificati. L’approccio interdisciplinare permette di unire le conoscenze scientifiche con quelle pedagogiche e psicologiche, garantendo una preparazione completa che consente di operare in équipe e di sviluppare strategie integrate per la promozione del benessere individuale e collettivo.

Destinatari e requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a laureati provenienti da diversi ambiti disciplinari: medicina, psicologia, scienze motorie, scienze dell’educazione e discipline sociali. Possono partecipare anche operatori sanitari, educatori, assistenti sociali e professionisti che già lavorano nel settore della salute e che desiderano aggiornare le proprie competenze. È richiesto come requisito minimo il possesso di una laurea triennale, senza vincoli specifici sul voto conseguito.

La commissione didattica si riserva di valutare eventuali candidature provenienti da percorsi accademici diversi, purché coerenti con le finalità del corso. Il target di riferimento include sia i neolaureati interessati a specializzarsi in questo settore, sia i professionisti già attivi che desiderano acquisire strumenti aggiornati per rendere più efficace il proprio intervento nei contesti di prevenzione e promozione del benessere.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

I diplomati del Master in Prevenzione, Salute e Benessere potranno inserirsi in numerosi contesti professionali. Potranno operare all’interno di strutture sanitarie, enti locali, associazioni, scuole, comunità e organizzazioni del terzo settore che si occupano di educazione alla salute. Potranno assumere ruoli di consulenti e progettisti di programmi di prevenzione e benessere, partecipare a campagne di sensibilizzazione e collaborare con équipe multidisciplinari per lo sviluppo di interventi mirati.

Gli sbocchi lavorativi includono anche centri sportivi, servizi socio-assistenziali e aziende attente al benessere dei propri dipendenti. In un contesto sociale che attribuisce crescente importanza alla prevenzione, le figure formate da questo Master sono particolarmente richieste e possono contribuire in maniera significativa al miglioramento della salute pubblica, promuovendo stili di vita più sani e sostenibili.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente il tuo orientatore personalizzato

Compila il modulo per richiedere informazioni sui Master San Raffaele

Richiedi informazioni