Specifiche del Master
Il Master Universitario di II livello in Medicina Estetica e Armonizzazione del Volto per Odontoiatri rappresenta un percorso formativo d’eccellenza coordinato dalla Prof.ssa Francesca Simeone. Il programma adotta una modalità blended che combina lezioni online con sessioni pratiche in presenza, garantendo flessibilità e approfondimento pratico.
Le sessioni pratiche si svolgono nelle sedi di Milano, Bari e Roma, permettendo ai partecipanti di scegliere la location più conveniente. Il master ha una durata complessiva di 12 mesi e prevede 10 sessioni di pratica intensiva che includono esercitazioni su pazienti reali, seminari specialistici, webinar formativi e tutoraggio personalizzato.
Un elemento distintivo del programma è l’inclusione del CadaverLab e del Dry Lab, che permettono di acquisire competenze anatomiche approfondite e di praticare tecniche iniettive in totale sicurezza. Al termine del percorso viene rilasciato un titolo universitario di II livello ufficialmente riconosciuto dal MIUR, insieme a 60 CFU e 50 ECM.
Obiettivi Formativi
Il Master Universitario si propone di formare specialisti altamente qualificati per rispondere alla crescente domanda di professionisti nel campo della Medicina Estetica. L’obiettivo principale è acquisire una conoscenza ampia e avanzata delle diverse tecniche e procedure estetiche, non solo a livello teorico ma fondamentalmente a livello pratico.
Il percorso formativo prevede 200 ore di formazione pratica che includono sessioni su pazienti reali, casi clinici commentati e laboratori su parti anatomiche. I 9 moduli teorici coprono tecniche e trattamenti della medicina estetica, integrati con sessioni pratiche in presenza che garantiscono un apprendimento completo e professionalizzante.
Attraverso seminari, webinar, tutoraggio e assistenza personalizzata, i partecipanti acquisiscono competenze specifiche su tecniche iniettive, diagnosi estetica, gestione delle emergenze e trattamenti innovativi. Il master include inoltre Dry Lab per muovere i primi passi delle tecniche iniettive in sicurezza su manichini anatomici ad alta fedeltà e CadaverLab per esplorare in profondità l’anatomia umana attraverso la dissezione su cadavere, permettendo ai professionisti di operare in totale autonomia con una comprensione dettagliata della struttura anatomica.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in Medicina Estetica e Armonizzazione del Volto è rivolto esclusivamente agli Odontoiatri in possesso di una Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46). Questo requisito garantisce che i partecipanti abbiano già acquisito una solida formazione medico-scientifica e competenze cliniche specifiche nel campo odontoiatrico.
La selezione mirata dei candidati permette di costruire un percorso formativo altamente specializzato che integra le competenze odontoiatriche esistenti con le tecniche innovative di medicina estetica. Gli odontoiatri, grazie alla loro conoscenza approfondita dell’anatomia facciale e alle abilità manuali sviluppate, rappresentano il target ideale per questa formazione avanzata.
I partecipanti al master entrano a far parte di un network internazionale composto da istituti di formazione e accademie di alto livello, beneficiando di un ambiente formativo d’eccellenza. Questo network conta oltre 200.000 professionisti del settore medico che si sono affidati alla formazione offerta per aggiornare e ampliare le proprie competenze nel campo della medicina del benessere.
Figure professionali e sbocchi lavorativi
Il completamento del Master in Medicina Estetica e Armonizzazione del Volto apre numerose opportunità professionali nel settore della medicina estetica, un campo in continua crescita che registra oltre 1 milione di italiani che ricorrono annualmente a trattamenti specifici.
I laureati potranno operare come specialisti in medicina estetica presso ambulatori dedicati, centri di medicina estetica e cliniche private, sviluppando competenze avanzate nella gestione di trattamenti iniettivi, tecniche di ringiovanimento del volto e procedure di armonizzazione facciale. La formazione pratica su pazienti reali consente di acquisire l’autonomia operativa necessaria per gestire anche le complicazioni estetiche.
Un aspetto distintivo del percorso è l’accesso a un network internazionale di oltre 200.000 professionisti del settore medico, facilitando opportunità di collaborazione e aggiornamento continuo. Questa rete professionale rappresenta un valore aggiunto per lo sviluppo di partnership e scambi di expertise a livello globale.
Il master sviluppa inoltre competenze manageriali specifiche per l’apertura e gestione di un ambulatorio di medicina estetica, includendo aspetti amministrativi, gestionali e di marketing del settore, preparando i professionisti a diventare imprenditori nel campo della medicina del benessere.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO