Specifiche del Master
Il Master in International Management dell’Università Marconi rappresenta un percorso formativo di eccellenza progettato per formare professionisti capaci di operare efficacemente nei mercati globali. Il programma ha una durata di 12 mesi e adotta una metodologia didattica innovativa che integra perfettamente teoria e pratica attraverso un approccio multidisciplinare.
La strutturazione modulare del master prevede seminari intensivi, workshop pratici e laboratori specialistici che utilizzano strumenti didattici all’avanguardia. L’erogazione dei contenuti avviene attraverso un sistema flessibile che combina lezioni frontali, sessioni interattive e progetti di gruppo, garantendo un apprendimento coinvolgente e dinamico.
Il programma si distingue per le partnership strategiche con istituzioni accademiche internazionali e collaborazioni consolidate con aziende leader del settore, offrendo agli studenti opportunità concrete di networking e confronto con realtà imprenditoriali di primo piano nel panorama economico mondiale.
Obiettivi Formativi
Il Master in International Management dell’Unimarconi si propone di sviluppare competenze manageriali avanzate per operare efficacemente nei mercati globali. Gli studenti acquisiranno solide basi nella gestione strategica internazionale, nella pianificazione di business development e nell’analisi dei mercati esteri.
Il percorso formativo mira a potenziare le capacità di leadership e il problem solving in contesti multiculturali, sviluppando un approccio multidisciplinare che integra economia, marketing internazionale, diritto commerciale e gestione delle risorse umane. Particolare attenzione viene dedicata alla formazione di competenze trasversali essenziali per il management moderno.
Il master favorisce lo sviluppo del pensiero critico e delle capacità analitiche necessarie per interpretare scenari economici complessi e prendere decisioni strategiche informate. Gli obiettivi includono la formazione di professionisti capaci di gestire team internazionali, negoziare accordi commerciali e implementare strategie di espansione aziendale su scala globale.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in International Management dell’Unimarconi è rivolto a laureati in discipline economiche, aziendali, giuridiche o ingegneristiche che desiderano specializzarsi nella gestione aziendale internazionale. È richiesto il possesso di una laurea triennale o magistrale conseguita presso università italiane o straniere riconosciute.
I candidati ideali sono giovani professionisti con interesse per i mercati globali e le dinamiche del business internazionale. È preferibile, ma non obbligatoria, un’esperienza lavorativa di almeno uno o due anni in ambito aziendale, commerciale o consulenziale.
Tra i requisiti fondamentali figura una buona conoscenza della lingua inglese, certificata da un livello B2 del Quadro Comune Europeo o equivalente, essenziale per comprendere la terminologia specialistica e partecipare attivamente alle attività didattiche. Sono inoltre apprezzate competenze informatiche di base e capacità di analisi critica.
La selezione avviene tramite valutazione del curriculum vitae e colloquio motivazionale, volto ad accertare le motivazioni del candidato e la coerenza del percorso formativo con gli obiettivi professionali.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il Master in International Management dell’Unimarconi apre le porte a diverse figure professionali di alto livello nel panorama aziendale internazionale. I laureati possono aspirare a ruoli di manager internazionale, guidando operazioni commerciali su scala globale e coordinando team multiculturali. La figura del consulente strategico rappresenta un’altra opportunità di carriera, permettendo di supportare aziende nella definizione di strategie di espansione internazionale e nell’ottimizzazione dei processi di business.
Gli sbocchi lavorativi spaziano dal settore privato a quello pubblico, con particolare riferimento alle relazioni commerciali internazionali e al business development. I diplomati trovano collocazione in aziende multinazionali, dove possono ricoprire ruoli di responsabilità nelle divisioni export, marketing internazionale e sviluppo di nuovi mercati. Le istituzioni finanziarie internazionali e le agenzie di consulenza rappresentano ulteriori ambiti di inserimento professionale.
Il master prepara inoltre per posizioni in organizzazioni internazionali, enti governativi dedicati al commercio estero e camere di commercio internazionali, offrendo opportunità di carriera nella diplomazia economica e nella cooperazione internazionale.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO