Specifiche del Master
Il Master Global MBA Uninettuno è in partnership con la London School of Business and Finance (LSBF), la quale offre una varietà di materie opzionali, insegnate da accademici e professionisti del settore in collaborazione con l’industria. Ciò garantisce una combinazione di ricerca all’avanguardia e applicazione pratica nel mondo reale. Grazie a una vasta gamma di specializzazioni, gli studenti possono allineare il corso alle loro carriere attuali o future, ottenendo una formazione nel settore del business altamente specializzata.
Obiettivi Formativi
Il Master Global MBA Uninettuno mira a fornire agli studenti le teorie, le tecniche e le pratiche di gestione aziendale più recenti ed emergenti. Offre un ambiente stimolante dal punto di vista intellettuale, in cui gli studenti sono incoraggiati a esplorare la letteratura accademica, i casi di studio e ad avere scambi di idee tra loro, basandosi sulle proprie esperienze manageriali e aziendali. L’obiettivo principale è preparare gli studenti per ruoli di alto livello nel management, sia nel settore pubblico che privato, e ad affrontare le sfide di un ambiente commerciale globale complesso e in continua evoluzione.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi, gli studenti devono soddisfare determinati requisiti. Devono dimostrare una conoscenza della lingua inglese attraverso un test come IELTS con un punteggio minimo di 5.5 o attraverso un corso universitario o di scuola superiore di inglese. In alternativa, possono essere sottoposti a un test interno o a un colloquio su Skype per valutare la loro competenza professionale nell’uso dell’inglese come lingua principale. Inoltre, è richiesto un titolo di laurea di livello Bachelor con una valutazione minima del 2.2 o almeno 2 anni di esperienza lavorativa manageriale in un ambiente/azienda di lingua inglese.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Grazie alla formazione completa e all’ampia comprensione dei concetti di gestione acquisiti durante il corso, i laureati possono aspirare a una serie di figure professionali. Queste possono includere ruoli come dirigenti aziendali, manager delle risorse umane, consulenti aziendali, manager di progetto, analisti di mercato o responsabili delle operazioni.