Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master online professioni sanitarie

Master in Fitoterapia Generale e Clinica - eCampus


Tipologia 1° Livello
Area di Studio Professioni Sanitarie
CFU 85
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 0 a € 0
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master in Fitoterapia Generale e Clinica dell’Università eCampus è un Master universitario di primo livello, diretto dal prof. Fabio Firenzuoli, esperto riconosciuto nel settore della fitoterapia medica. Ha una durata complessiva di 16 mesi, per un totale di 85 CFU, ed è erogato in modalità full online, con una piattaforma didattica accessibile 24 ore su 24.

Il percorso prevede tre esami online, ognuno composto da 30 domande a risposta multipla, oltre a un tirocinio obbligatorio e una prova finale consistente nell’elaborazione, discussione e proclamazione di una tesi.

Il piano didattico è suddiviso in tre macro-aree: Fondamenti di Base, Fitoterapia e Fitogalenica Generale e Clinica, Fitovigilanza, e Management e Telemedicina. Un ulteriore vantaggio per i professionisti sanitari è rappresentato dall’esonero ECM, che consente di non dover acquisire i crediti formativi ECM per l’anno di iscrizione, agevolando chi è già attivo nel settore sanitario.

Obiettivi Formativi

Il Master si propone di formare professionisti esperti nell’utilizzo delle piante medicinali a fini preventivi e terapeutici, fornendo una preparazione scientifica, normativa e clinica aggiornata. I partecipanti acquisiranno competenze per l’impiego sicuro ed efficace dei trattamenti fitoterapici in medicina umana e veterinaria, anche nell’ottica della medicina integrativa. Il percorso intende inoltre sviluppare la capacità critica nell’analisi della letteratura scientifica, indispensabile per distinguere tra pratiche validate e approcci non supportati da evidenze.

L’obiettivo del master è rispondere alla crescente domanda di formazione specializzata in fitoterapia clinica, che nasce da esigenze culturali, sociali e sanitarie emergenti. Sempre più cittadini chiedono trattamenti naturali e con minori effetti collaterali, e parallelamente cresce tra i professionisti sanitari la necessità di qualificarsi in questo ambito, oggi ancora scarsamente rappresentato nei corsi di laurea tradizionali. Il Master intende colmare questo vuoto formativo con una proposta strutturata e autorevole.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il Master in Fitoterapia Generale e Clinica è rivolto a un pubblico ampio di professionisti e studenti interessati ad approfondire le conoscenze in ambito fitoterapico. I requisiti di ammissione includono il possesso della laurea in Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Scienza della Nutrizione, Biologia, Veterinaria, Odontoiatria, Tecniche erboristiche o una delle Professioni Sanitarie.

Possono iscriversi anche coloro che risultano attualmente iscritti a uno di questi corsi di laurea, ampliando così l’accessibilità al master anche a studenti in formazione. Il corso è indicato per chi desidera acquisire una qualifica specialistica in un settore in continua espansione, rispondendo alle esigenze di un sistema sanitario che guarda sempre più con interesse all’integrazione tra cure convenzionali e naturali. Il Master rappresenta quindi un’opportunità concreta per chi intende aggiornarsi, specializzarsi o differenziarsi nel panorama della salute.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

I partecipanti al Master acquisiranno competenze altamente richieste per operare come esperti in fitoterapia clinica, sia nell’ambito sanitario che in quello della consulenza e della ricerca. Gli sbocchi professionali si estendono a diversi settori: ambulatori medici, farmacie, laboratori galenici, strutture veterinarie, aziende farmaceutiche e fitoterapiche, centri di medicina integrativa e enti di formazione.

Il percorso prepara figure in grado di valutare e prescrivere l’utilizzo di piante officinali in modo consapevole, con attenzione alle interazioni farmacologiche e alla sicurezza dei pazienti. La formazione ricevuta consente inoltre di lavorare nella progettazione di protocolli clinici e nella partecipazione a studi scientifici volti a validare l’efficacia delle cure naturali. Il Master risponde a una domanda reale e crescente da parte della popolazione e delle istituzioni sanitarie, offrendo una preparazione solida per affrontare con competenza la sfida dell’integrazione terapeutica tra medicina tradizionale e approcci naturali.

Inoltre, la formazione ricevuta permette di contribuire allo sviluppo di protocolli clinici sicuri, supportati da evidenze scientifiche, e di partecipare attivamente a progetti di ricerca e innovazione nel campo della medicina naturale. La figura in uscita dal Master è dunque altamente specializzata, in grado di gestire con competenza sia l’aspetto clinico sia quello regolatorio della fitoterapia.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Sportello Orientamento: Consulta gratuitamente i nostri esperti

Richiedi informazioni