Specifiche del Master
Il Master in Etnomedicina dell’Università eCampus è un Master universitario di primo o secondo livello, della durata di 12 mesi, per un totale di 1500 ore equivalenti a 60 CFU. Il percorso formativo è erogato interamente online (modalità full online), attraverso una piattaforma didattica accessibile 24 ore su 24. La struttura del corso prevede cinque esami online, ciascuno composto da 30 domande a risposta multipla, oltre a una prova finale che consiste nell’elaborazione e nella discussione di una tesi.
La direzione scientifica del master è affidata al prof. Fabio Firenzuoli, esperto riconosciuto a livello nazionale nel campo della fitoterapia. Il programma didattico si articola in cinque macro-aree: storia della medicina ed etnomedicina, tecniche terapeutiche tradizionali, biologia botanica e farmacotossicologia, fondamenti di fitoterapia, e infine management e telemedicina.
Inoltre, il master prevede l’esonero dall’obbligo di acquisizione dei crediti ECM per l’anno in cui si è iscritti, un importante beneficio per i professionisti sanitari in formazione continua.
Obiettivi Formativi
Il Master in Etnomedicina ha come obiettivo principale la formazione interdisciplinare di professionisti in grado di comprendere e valorizzare i saperi medici tradizionali delle diverse culture, integrandoli con le conoscenze scientifiche moderne.
I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche in antropologia, biologia, farmacologia e fitoterapia, per poter riconoscere, analizzare e validare le pratiche curative non convenzionali.
Il percorso formativo promuove inoltre l’uso sostenibile della biodiversità, attraverso lo studio delle proprietà farmacologiche delle piante impiegate nei sistemi terapeutici tradizionali. Un altro obiettivo centrale è lo sviluppo di competenze nella ricerca scientifica, per avviare studi clinici e interdisciplinari sulle medicine naturali. Infine, il master punta a formare operatori capaci di lavorare in contesti multiculturali, favorendo l’integrazione terapeutica e il rispetto delle tradizioni sanitarie locali con un approccio etico, culturalmente sensibile e aggiornato.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il Master in Etnomedicina è aperto a candidati in possesso di una laurea triennale, senza restrizioni rigide rispetto all’ambito disciplinare, in modo da favorire un’ampia partecipazione di profili diversi.
È particolarmente indicato per chi è interessato alla dimensione culturale e antropologica della medicina, nonché per i professionisti della salute, gli operatori del terzo settore, i ricercatori e tutti coloro che desiderano comprendere e valorizzare le pratiche curative tradizionali.
Si rivolge anche a chi opera nel campo delle scienze naturali, della farmacia, della biologia, della psicologia o delle scienze sociali. Il master rappresenta una grande opportunità formativa per chi vuole integrare approcci tradizionali e moderni alla cura, contribuendo alla costruzione di un sistema sanitario più inclusivo e globale, capace di rispettare e comprendere la varietà di saperi medici esistenti nel mondo.
Figure professionali e sbocchi lavorativi
I professionisti formati dal Master in Etnomedicina acquisiranno competenze trasversali preziose per operare in diversi contesti: sanitari, accademici, culturali e di cooperazione internazionale. Le conoscenze sviluppate permettono di collaborare con ONG, enti di ricerca, aziende fitoterapiche, centri di medicina integrativa, organizzazioni sanitarie pubbliche e private.
I partecipanti potranno lavorare come consulenti per progetti di sviluppo sanitario sostenibile, esperti in medicine tradizionali, ricercatori nel campo della farmacognosia o della biologia delle piante medicinali, e anche formatori in ambito interculturale.
Il master è particolarmente utile anche per chi opera nell’ambito della cooperazione internazionale o della salute globale, offrendo strumenti teorici e pratici per intervenire in contesti multiculturali, rispettando i saperi e le tradizioni locali. Inoltre, la crescente attenzione verso la biodiversità e la sostenibilità apre ulteriori spazi professionali per chi desidera impegnarsi nella tutela delle conoscenze tradizionali e nella valorizzazione delle risorse naturali, con un approccio scientifico ed etico.
Perché iscriversi con AteneiOnline:
- Conoscenza di TUTTI gli Atenei
- Riconoscimento CFU rapido
- Iscrizione facilitata
- Agevolazioni esclusive
- Completamente GRATUITO