Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
laurea criminologia online

Master in Criminologia clinica e psicopatologia forense (Scienze forensi applicate) - San Raffaele


Tipologia 2° livello
Area di Studio Criminologia
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 4.000 a € 4.000
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master di II livello in Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense – Scienze Forensi Applicate è un percorso formativo avanzato erogato interamente in modalità FAD, con una durata annuale pari a 1500 ore complessive e 60 CFU. La struttura didattica prevede lezioni online, project work, esercitazioni su casi reali e tirocini formativi, così da unire teoria e pratica in un settore estremamente complesso e delicato.

I contenuti coprono un ampio spettro di tematiche: criminologia clinica, psicopatologia forense, diritto penale e processuale, tecniche di indagine, scienze forensi applicate e strumenti per la valutazione del rischio e della pericolosità sociale. L’impianto interdisciplinare del corso integra conoscenze psicologiche, giuridiche, mediche e investigative, con l’obiettivo di formare professionisti capaci di operare in ambiti che richiedono una comprensione approfondita dei fenomeni criminali e delle loro implicazioni cliniche e sociali.

Obiettivi formativi

Il Master si propone di fornire competenze specialistiche per l’analisi, la prevenzione e la gestione dei comportamenti criminali e antisociali. Gli studenti imparano a interpretare le dinamiche psicopatologiche che possono condurre a condotte devianti, acquisendo capacità di valutazione e diagnosi utili sia in ambito clinico che forense. Il percorso forma alla redazione di perizie psicologiche e criminologiche, alla valutazione della capacità di intendere e volere, alla stima della pericolosità sociale e all’analisi del rischio di recidiva.

Viene inoltre sviluppata la capacità di collaborare con le istituzioni giudiziarie e di contribuire ai processi investigativi attraverso l’applicazione di conoscenze scientifiche. Altro obiettivo è quello di trasmettere una solida metodologia di lavoro interdisciplinare, che consenta ai futuri professionisti di operare in sinergia con magistrati, avvocati, forze dell’ordine, medici legali e assistenti sociali.

Destinatari e requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a laureati magistrali in Psicologia, Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza e altre discipline affini che desiderano specializzarsi nel settore criminologico e forense. È richiesto il possesso di una laurea di II livello come requisito minimo di accesso. Il corso è adatto sia a neolaureati che aspirano a una carriera in ambito clinico-forense, sia a professionisti già attivi che desiderano approfondire le proprie conoscenze e acquisire competenze aggiornate.

Tra i destinatari ideali figurano psicologi, psichiatri, medici legali, giuristi, avvocati, magistrati, operatori delle forze dell’ordine e assistenti sociali. L’accesso al Master è regolato da una valutazione del percorso accademico e professionale dei candidati, così da garantire che il gruppo classe sia composto da profili coerenti e motivati a intraprendere un percorso formativo così specialistico.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

I diplomati del Master in Criminologia Clinica e Psicopatologia Forense potranno inserirsi in numerosi contesti professionali. Potranno operare come consulenti tecnici di parte o d’ufficio nei procedimenti giudiziari, come periti in ambito civile e penale, o come esperti nella valutazione della pericolosità sociale e della recidiva. Le competenze acquisite permettono l’inserimento in istituti penitenziari, servizi socio-sanitari, comunità terapeutiche e centri di accoglienza, oltre che in strutture pubbliche e private dedicate alla prevenzione e al trattamento del disagio psicosociale.

Ulteriori sbocchi includono attività di consulenza per le forze dell’ordine, gli studi legali e le istituzioni giudiziarie. I diplomati potranno anche collaborare a progetti di ricerca criminologica e psichiatrica, contribuendo alla diffusione di pratiche basate sull’evidenza scientifica. In un contesto sociale che richiede sempre più competenze qualificate nel campo della criminologia e delle scienze forensi, questo Master offre opportunità concrete di carriera e di crescita professionale.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente il tuo orientatore personalizzato

Compila il modulo per richiedere informazioni sui Master San Raffaele

Richiedi informazioni