Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master online digital marketing

Master in Comunicazione Strategica e Media nella Salute e nel Sociale - San Raffaele


Tipologia 1° livello
Area di Studio Digital Marketing
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 2.700 a € 2.700
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master di I livello in Comunicazione Strategica e Media nella Salute e nel Sociale dell’Università Telematica San Raffaele è un percorso annuale da 1500 ore complessive, pari a 60 CFU. È erogato interamente in modalità FAD, con lezioni online, esercitazioni, laboratori e tirocini formativi. Il piano di studi affronta i temi legati alla comunicazione in ambito sanitario e sociale, approfondendo l’uso dei media tradizionali e digitali, la gestione della comunicazione di crisi, le strategie di divulgazione scientifica e le campagne informative.

Una parte del programma è dedicata all’analisi delle tecniche narrative, al giornalismo scientifico e all’uso dei social media per la promozione della salute pubblica. Il tirocinio obbligatorio consente agli studenti di applicare sul campo le conoscenze apprese, sperimentando direttamente la gestione della comunicazione in contesti reali, sia in strutture pubbliche che in organizzazioni del terzo settore. La modalità a distanza garantisce flessibilità e accessibilità, favorendo l’incontro di studenti e professionisti con esperienze differenti.

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale del Master è fornire competenze avanzate nella comunicazione strategica applicata ai settori della salute e del sociale. Il percorso intende formare professionisti in grado di elaborare e gestire piani comunicativi complessi, capaci di utilizzare i media in modo efficace per veicolare messaggi scientificamente fondati e socialmente rilevanti. Gli studenti imparano a progettare campagne informative, a comunicare in situazioni di emergenza, a gestire la comunicazione istituzionale e a favorire il dialogo tra enti sanitari, istituzioni e cittadini.

Un altro obiettivo importante è lo sviluppo delle competenze nell’uso dei media digitali e delle piattaforme online per la promozione della salute, la prevenzione delle malattie e la sensibilizzazione su temi sociali. Il Master punta inoltre a formare professionisti consapevoli della responsabilità etica che comporta la comunicazione in ambito sanitario, dove l’accuratezza scientifica e la chiarezza dei messaggi sono elementi centrali per la tutela della salute pubblica.

Destinatari e requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a laureati provenienti da discipline umanistiche, sociali, sanitarie ed economiche. Possono accedere giornalisti, operatori del terzo settore, divulgatori scientifici, addetti stampa, comunicatori istituzionali e professionisti della sanità che desiderano acquisire competenze specifiche nella comunicazione. Il requisito minimo di accesso è il possesso di una laurea triennale o di un titolo equivalente, senza particolari vincoli sul voto conseguito. L’ammissione prevede la valutazione del curriculum per verificare la coerenza con gli obiettivi del corso.

Il percorso è pensato sia per neolaureati interessati a specializzarsi subito in un settore emergente, sia per professionisti che desiderano aggiornare e ampliare le proprie competenze. La varietà dei profili ammessi favorisce la creazione di un gruppo eterogeneo, che arricchisce l’apprendimento grazie al confronto tra esperienze e background diversi.

Figure professionali e sbocchi lavorativi

I diplomati di questo Master potranno lavorare come esperti di comunicazione sanitaria e sociale in enti pubblici e privati, ONG, strutture ospedaliere, aziende sanitarie, associazioni di volontariato e media. Potranno ricoprire ruoli come addetti stampa, responsabili della comunicazione istituzionale, consulenti per campagne informative, specialisti della comunicazione del rischio, social media manager in ambito socio-sanitario.

Grazie alla preparazione interdisciplinare, potranno anche collaborare con testate giornalistiche, enti di ricerca e agenzie di comunicazione, contribuendo alla diffusione di informazioni accurate e alla promozione di comportamenti salutari. In un’epoca in cui la comunicazione della salute è sempre più centrale, la figura formata con questo Master trova un’ampia spendibilità professionale, con prospettive di carriera sia nel settore pubblico che privato.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente il tuo orientatore personalizzato

Compila il modulo per richiedere informazioni sui Master San Raffaele