Sportello Orientamento gratuito Numero verde 333 79 41 245
master online economia

Master in Analisi, Misura e Controllo dei Rischi - Unitelma


Tipologia 1° livello
Area di Studio Economia
CFU 60
Piattaforma Accessibile H24
Costo Info
Da € 3.500 a € 3.500
Iscrizioni Sempre Aperte

Specifiche del Master

Il Master di I livello in Analisi, Misura e Controllo dei Rischi rappresenta un percorso formativo d’eccellenza, nato dalla collaborazione strategica tra UnitelmaSapienza e il Centro Interaccademico per le Scienze Attuariali e la Gestione dei Rischi (CISA).

Questo programma è specificamente progettato per rispondere alle crescenti esigenze di gestione dei rischi nelle organizzazioni moderne, dove la capacità di anticipare e controllare le incertezze è diventata un fattore critico di successo.

L’approccio formativo si distingue per l’integrazione equilibrata tra fondamenti teorici solidi e applicazioni pratiche concrete. I partecipanti acquisiscono competenze nell’utilizzo di metodologie quantitative avanzate, modelli di Intelligenza Artificiale e software specializzati, strumenti essenziali per affrontare le sfide complesse della gestione dei rischi contemporanea.

La modalità di erogazione è completamente in e-learning, garantendo flessibilità e accessibilità 24 ore su 24 attraverso PC, tablet e smartphone. Le lezioni sono metadatate e indicizzate, con materiali didattici scaricabili disponibili in formato video, audio-streaming e download MP3.

Il percorso ha durata di 12 mesi, con possibilità di conseguimento anticipato dopo 6 mesi o proroga fino a ulteriori 12 mesi. La struttura didattica comprende videolezioni, webinar tematici e di discussione, wiki collaborative, forum interattivi e chat, supportate da un tutoraggio qualificato e continuativo.

Obiettivi Formativi

Il Master si propone di sviluppare competenze critiche avanzate per analizzare, misurare e controllare i rischi in contesti organizzativi complessi. I partecipanti acquisiranno la capacità di applicare metodologie quantitative innovative e modelli di Intelligenza Artificiale per affrontare le sfide della gestione dei rischi nelle organizzazioni moderne.

Un obiettivo centrale del percorso formativo è quello di sviluppare eccellenti capacità comunicative, permettendo ai partecipanti di presentare le loro analisi in modo chiaro ed efficace sia agli esperti del settore che agli stakeholder non specialistici, garantendo comprensione e supporto a tutti i livelli organizzativi.

Il programma promuove una mentalità di apprendimento continuo e aggiornamento professionale costante, preparando i corsisti a rimanere al passo con le migliori pratiche in un settore estremamente dinamico e in continua evoluzione, favorendo un rapido adattamento alle nuove sfide emergenti.

Destinatari e Requisiti di Ammissione

Il Master in Analisi, Misura e Controllo dei Rischi si rivolge a una vasta gamma di professionisti che operano in settori dove la gestione strategica dei rischi rappresenta un elemento cruciale per il successo organizzativo. Il programma è particolarmente indicato per manager aziendali che desiderano potenziare la resilienza delle loro organizzazioni attraverso competenze avanzate di risk management, consulenti che intendono specializzarsi nella valutazione e mitigazione dei rischi, e professionisti già attivi nei settori finanziario, assicurativo e della sicurezza.

Il corso rappresenta un’opportunità formativa anche per neolaureati motivati a intraprendere una carriera specialistica in questo ambito strategico, offrendo loro gli strumenti teorici e pratici necessari per affrontare le sfide contemporanee della gestione dei rischi.

Per l’ammissione al master è richiesto il possesso di una laurea conseguita in diverse discipline: economia, finanza, statistica, matematica attuariale, matematica, ingegneria, diritto, scienze sociali o altre discipline correlate. Sono accettati titoli conseguiti secondo il DM n. 270/2004, il DM n. 509/1999, gli ordinamenti previgenti, nonché titoli rilasciati all’estero e riconosciuti idonei dalla normativa vigente.

Questa solida base accademica multidisciplinare consente ai partecipanti di affrontare efficacemente le metodologie quantitative e i modelli di Intelligenza Artificiale integrati nel programma formativo, colmando il divario tra conoscenze teoriche e applicazioni pratiche nei contesti aziendali reali.

Figure professionali e Sbocchi Lavorativi

Il Master in Analisi, Misura e Controllo dei Rischi apre le porte a numerose opportunità professionali in settori strategici dell’economia moderna. I diplomati potranno ricoprire ruoli di risk manager in aziende di ogni dimensione, sviluppando e implementando strategie di identificazione e mitigazione dei rischi operativi, finanziari e strategici.

Le competenze acquisite permettono di accedere a posizioni di consulente specializzato nella gestione del rischio, offrendo servizi di advisory a organizzazioni che necessitano di ottimizzare i propri processi di controllo. Nel settore finanziario e assicurativo, i laureati possono aspirare a ruoli di analista del rischio di credito, sottoscrittore assicurativo o compliance officer.

Il percorso formativo prepara inoltre a posizioni manageriali dove la capacità di comunicare efficacemente con stakeholder diversi risulta fondamentale per il successo organizzativo. Il project work rappresenta un elemento distintivo del programma, consentendo di sviluppare competenze concrete attraverso l’applicazione pratica delle metodologie studiate su casi reali, culminando nel conseguimento di un titolo universitario che attribuisce 60 CFU e garantisce riconoscimento professionale nel mercato del lavoro.

 

Perché iscriversi con AteneiOnline:

  • Conoscenza di TUTTI gli Atenei
  • Riconoscimento CFU rapido
  • Iscrizione facilitata
  • Agevolazioni esclusive
  • Completamente GRATUITO
Consulta gratuitamente i nostri esperti

Compila il modulo per richiedere informazioni sui Master Unitelma

Richiedi informazioni